A Mowoo dico una cosa molto semplice: che hai ragione tu, che un consiglio dato da una persona che usa un apparecchio è senza ombra di dubbio migliore di quello dato da una persona che giudica sulla carta....
A parte che se io sono intervenuto qui, non era per consigliare o sconsigliare l'Iphone a qualcuno, ma perchè mi sembrava che questa discussione fosse impostata sul confronto (infatti si chiama "riflessione" che indica un confronto tra pareri diversi), e dal confronto nascono in genere cose ben migliori che da un semplice consiglio...
Tra l'altro il terminale non è in vendita, quindi mi pare più che ovvio che l'intento della discussione non fosse quello di sconsigliarlo....
Comunque aggiungo che bisogna anche vedere se il consiglio di chi ha provato l'apparecchio è impostato sulla correttezza o no...
Esistono anche i consigli "di parte"...
Se si consiglia l'Iphone a qualcuno, dicendo solo che è semplicemente "fantastico, bellissimo, l'ho provato, stupefacente, non potete capire" (cosa che si leggono tranquillamente in giro anche su siti di recensione) per me non dici nulla di più e nulla di meno di chi prova il terminale solo sulla carta, e spara un giudizio negativo.
I consigli, se vuoi darli correttamente, devono essere impostati innanzitutto sulle esigenze altrui, che possono essere simili alle tue, o no...
Se il tuo cliente sente il bisogno assurdo di avere un cellulare dalle caratteristiche tecniche più evolute a 360° siamo sicuri che dirgli che l'Iphone è fantastico, gli serve davvero?
Discutendo qui, è saltato fuori che è fantastico, e anche in cosa è fantastico, e in che cosa lo è un po' meno... C'è stato qualcosa di male?
Dovendone decidere un futuro acquisto, sarà ciascuno a farsi un'idea se ciò che di fantastico ha l'Ihpone lo aggrada o no... su questo non puoi porre nessun veto, purtroppo...
Insomma a me pare che una discussione così sia utile, perchè sviscerare sempre i pro e i contro delle cose aiuta meglio le persone... se poi i contro non esistono tanto meglio...
Quindi, boh, non capisco tutto il male che ci vedi tu....
A Cx Man: forse non mi sono spiegato bene...
Sul Mac-book non ho nulla da dire, l'unico problema è che avrei dovuto interfacciarmi coi colleghi su cose particolarmente tecniche, e sarebbe stato un problema (probabilmente superabile, ma io non sempre ho voglia di applicarmi negli smanettamenti)... oltre al fatto che a 1000 euro proprio non l'ho trovato (ma ammetto anche di non averlo cercato molto)
Sull'Ipod.... a dir la verità ho ben detto che l'Ipod a suo tempo è stato rivoluzionario. Però si è anche diffuso ben presto con la vendita a livello globale, ed è stato imitato più o meno subito. Poi se vogliamo è stato anche migliorato.
Io so che l'ho avuto in regalo un annetto fa, e già a quei tempi non mi pareva più così rivoluzionario.
La critica è solo in un senso ben specifico, in questo caso: che col passare del tempo non si riesce più a giustificare il suo prezzo, se non per il marchio...
Non era mia intenzione mettere in dubbio le sue qualità... Il fatto che sia stato imitato, ne è già un indice.
L'iphone verrà imitato? Beh, per il momento non mi pare lo vendano in tutto il mondo. Poi sicuramente l'Ipod aveva qualcosa in più della sola usabilità ed interfaccia, a renderlo rivoluzionario. Di fatto era il primo apparecchio che faceva esattamente QUELLO.
Amenochè L'Iphone faccia qualcosa che nessun altro apparecchio della terra fa (più o meno bene), non mi pare ci si trovi di fronte alla stessa situazione...
Di fatto non esisteva una cosa come l'Ipod, mentre al giorno d'oggi mi pare che una cosa come il cellulare esista, no?
L'Iphone è rivoluzionario in certi suoi aspetti, ma forse questi aspetti sono anche uno dei piatti forti di Apple da sempre... ti pare che al mondo ci sia stato mai qualcuno che sia riuscito ad imitarli...? Forse tutti i loro prodotti sono 5 anni avanti, da una vita... ma non per tutto!
E comunque io resto dell'idea che 5 anni di progresso sono tanti. Li si noterebbe a 360°.
La conclusione non capisco perchè debba sempre essere, apparentemente, quella che da una parte c'è uno che vuole distruggere la fama di Apple, e dall'altra uno che vuole assumerla a livello di divinità...
Non capisco perchè debba sempre finire così....
io ho solo fatto una probabile critica costruttiva, il confronto mi sembra ben impostato, i ragionamenti possono essere giusti i sbagliati, ma non campati per aria, non facciamola finire nel solito modo squallido... una critica non vuol dire voler distruggere una cosa....
Poi scusa.. ma da una parte manca il caricabatteria, dall'altra il copia-incolla... non mi pare siano sciocchezzuole, ma si vede che il perdersi in un bicchiere d'acqua è una cosa che vale per tutti e sempre, indipendentemente che siano avanti di 5 anni o indietro di 10...
Ps: è abbastanza lungo?
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti