Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
allora vi complico la vita e aggiungo un'altra variabile.....nokia produce
(esempio grossolano) 50 cellulari nuovi al giorno, mentre i suoi diretti rivali (motorola ad esempio ) ne producono già molti di meno, tutto questo considerato il fatto che +o- nokia, samsung e co. si sono affacciati su questo mercato quasi nello stesso istante (ormai 15, 20 anni fa??)
dunque ecco la nuova variabile:
considerato il fatto che apple si è appena affacciata su questo mercato anche se il suo telefono non è cosi' tecnologico () comunque ci ha messo meno tempo per raggiungere questo livello rispetto a nokia

complimenti!!!!!
Boh.. quella che introduci tu, non mi pare sia una gran variabile.
La tecnologia avanza, chi costruisce un prodotto ad alto contenuto tecnologico ovviamente usa la tecnologia disponibile in quel momento ...amenochè non abbia fatto una scoperta pazzesca, brevettata, che le fa compiere un balzo teconologico in avanti rispetto alla concorrenza, tutti utilizzando la tecnologia disponibile.
Ovvio che poi ci sono mille soluzioni tecniche adottate, e che il softare sia in realtà un prodotto che elude da questo ragionamento (perchè è tutto contenuto intellettuale, quindi può anche essere interamente innovativo e non pescare dalla "fonte" della tecnologia disponibile)...

Cosa pensi, che un qualunque produttore di elettronica non possa acquistarsi un cellulare Nokia qualsiasi, smontarlo, vedere come è fatto dentro, e riprodurne le parti? Studiare il software e cercare di imitarlo nelle soluzioni (ovviamente non nelle modalità)
Guarda che lo fanno, tutti quanti...
Rientra nelle mosse lecite dello studio della concorrenza... studiare i prodotti degli altri quando escono (a volte anche prima, ma quello è molto meno lecito, anche se lo fanno comunque)... poi è ovvio che in mezzo ci sono mille brevetti, e non si potrà mai copiare nulla così come è, però se si individuano soluzioni interessanti, cercare di emularle arrivando per un'altra strada, con maggiori o minori risultati, quello sì...

Quindi se 10 anni fa Nokia faceva certi cellulari, è perchè usava la tecnologia comunque disponibile allora, non poteva certo produrre un cellulare come quelli di oggi (anche se probabilmente iniziava già ad immaginarseli )
Se invece Apple, che non è certo l'ultima arrivata, decide di produre oggi un cellulare, ovvio che lo può fare con 10 anni di avanzamento tecnologico in più sulle spalle... non mi pare un elemento che gioca esclusivamente a suo favore... in effetti è un elemento che progredisce per tutti...
Che poi la sappia sfruttare meglio, o in modo diverso dalla scia imposta dagli altri, dando il suo contributo originale, su questo non ci piove... che questo l'aiuti a vendere, nemmeno su questo ci piove...