Ok faccio un sunto

Per me non si può avere la pretesa che chiunque giudichi un prodotto solo dopo averlo provato, perchè pur essendo una pretesa corretta, di fatto chiunque acquisti qualcosa, per farlo, esprime sempre e comunque un giudizio a priori.
Se decide di acquistare una cosa piuttosto che un'altra, giudica i prodotti a priori, in base a caratteristiche evidenti quali: caratteristiche tecniche che appiano sulla carta, estetica, solidità/maneggevolezza, prezzo. Non molte altre...

Se correttezza vuole che uno esprima un giudizio completo e corretto solo dopo aver provato un prodotto, allora la stessa correttezza vorrebbe che i prodotti restassero disponibili gratuitamente un mese per essere provati dalla clientela...

ho aggiunto anche che non ho mai voluto sostenere che i giudizi preventivi sono anche giusti...

Inoltre ho detto che un prodotto che mette 5 anni di innovazione in una caratteristica molto specifica (o in due o tre), quando ce ne sono almeno 10-15 seriamente valutabili dal cliente come "pro" o "contro" per un acquisto, non si può avere la pretesa che quel prodotto sia giudicato "a priori" come buono o cattivo da tutti, innovativo o no, etc...
Chi giudica i prodotti in base a caratteristiche diverse da quelle per cui il prodotto è anni luce avanti alla concorrenza, continuerà a non capire perchè quel prodotto costa così tanto ed ha così successo...


Va meglio così?
anche i report di 30 pagine hanno un Abstract, dove bisogna riassumere tutto in 10 righe in modo assurdo.. di solito è la parte che odio di più, però ormai so fare anche quello (ma solo dopo aver scritto le 30 pagine, ovvio)....
Se volete lo faccio anche in inglese, o in francese per quello che mi ricordo...
Poi le mie capacità si fermano qui...