No. Le cose sono più complesse.
Il servizio devono darmelo per forza ma tentano di mettermi in condizione di morosità per non ottemperare e per sfiancarmi continuando a dimostrare le mie ragioni. In pratica questo è il classico "cavillo" legale. Sanno perfettamente che io non pagherò, anzi contano su questo e sul fraintendimento.
Se pago, alla fine loro avranno "recuperato" un terzo della somma e comunque avranno limitato i danni. La Tre, dal canto suo, non ha nessuna intenzione di ridare un servizio "senza limiti" anche perchè tali servizi sono gestiti automaticamente ed oramai il server è tarato sulla procedura di "rallentamento" automatico. Per assurdo sarebbe più semplice liquidarmi economicamente una somma che sistemare un software che gestisca il mio abbonamento e pochi altri.
La delibera del Corecom è importante per molti aspetti, primo fra tutti quello che tutti i possissori di contratto time large firmato prima del luglio 2011 possono far valere le proprie ragioni, e questo, se fossimo migliaia, qualche problema alla Tre lo creerebbe sul serio.
Io, da solo sono solo un "fastidio".
Ma il punto è che per me Loro sono un divertimento...io adoro fare queste cose, la mia aspirazione era quella di fare il difensore civico...