la scorrettezza è già partita dalla campagna pubblicitaria
focalizzando l'attenzione dei possibili clienti sulla quantità
di ore e sulla velocità teorica della chiavetta e su un'ampia
copertura, mentre gli altri operatori ponevano dei limiti,
loro non ne hanno fatto accenno salvo temporaneamente
per interventi di manutenzione o congestioni della rete
oltretutto hanno sempre negato la limitazione quando era più
che evidente, messi alle strette, stanno avanzando discorsi di ottimizzazione
e reputano 1 giga scaricato in 48 ore traffico anomalo
per avere il pretesto di porre limitazioni volte a rendere difficoltosa
la navigazione a chi scarica, poi c'è la nuova opzione flat 30 giga mensili
a 33 euro proposta penso per i downloader che per avere mercato deve
essere per forza di cose più performante della 3 time large
che la banda non sia infinita non c'è bisogno che ce lo dicano loro
imporre limiti troppo restrittivi non fa altro che avvallare
il loro modo menzognero di agire