Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
Ho appena inviato all'indirizzo di posta certificata dell'AGCOM il seguente esposto:

Attenzione! Agcom, per rendere più facile e meno buracratico l'iter delle denunce provenienti dai consumatori-utenti (sono ironico...) obbliga tassativamente da inizio 2010 a seguire questa procedura:

Citazione Originariamente Scritto da Agcom
Per denunciare eventuali violazioni della normativa di settore gli utenti devono utilizzare, a pena di irricevibilità, l’apposito modello D che va compilato in ogni sua parte e inviato esclusivamente tramite telefax al numero 081.7507616 o a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Direzione Tutela dei Consumatori
Ufficio gestione segnalazioni e vigilanza
Centro Direzionale, Isola B5
80143 Napoli
Visto che il modello D non è ancora editabile (dopo decine di segnalazioni, se ne sbattono....) e visto il poco spazio a disposizione nel modulo stesso, conviene compilarlo in modo sintetico e allegare eventuale descrizione dei fatti.
Considerate comunque che spesso questi moduli D finiscono "tra la polvere", ovvero vengono considerati solo come "numero": l'Autorità non ha troppo a cuore gli interessi dei consumatori ed è quasi sempre superata dall' altra Autorità, l' Antitrust che invece, come dimostrano gli ultimi anni e i suoi innumerevoli provvedimenti cerca di tutelare per davvero i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevoli anche dei gestori telefonici.