Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 252
Thanks Thanks:  0
Pagina 252 di 493 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #2511
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Latina
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da page Visualizza Messaggio
    se proprio vuoi correggere, anche "interruzzioni" si scrive con una "z" sola ...


    OK! mi autoCAP nei messaggi!

  2. #2512
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    3 Italia Nico, per definizione le risorse di una rete mobile sono per definizione finite e NON infinite. Significa che, pur avendo l'obbiettivo da sempre di soddisfare al meglio tutti i clienti, da sempre c'è anche la possibilità che si debba intervenire a tutela di tutti.

    Ma questi sono veramente allucinanti, x soddisfare tutti i clienti iniziate a nn vendere più il prodotto chiamato Tre.Time Large. cosi le risorse di rete inizieranno ad aumentare man mano che scadono i vecchi contratti e se ancora nn dovesse bastare penso che ci sia qui un bel gruppo di persone che ne farebbero volentieri a meno se nn gli faceste pagare la penale

  3. #2513
    Partecipante Super L'avatar di energianera
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    buonasera a tutto il forum
    liberato ora ora dopo 48h

    e giù a scaricare l'impossibile

    sulla proposta di abbonamento - persone fisiche, c'è un accenno alla sospensione del servizio per traffico anomalo, ma questo dovrebbe attuarsi nel caso si abbia superato di MOLTO il monte ore stipulato .... o no ?!
    Ultima modifica di energianera; 03/09/2010 alle 00:01

  4. #2514
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    penso si riferisca al consumo delle ore oltre la soglia e nn al numero di datti scaricati

  5. #2515
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno-san cipriano picentino
    Messaggi
    51

    Predefinito

    oltre ai CAP, al furto delle 3 ore, alle giornate perse nella impossibilita' di navigare ... registro un ulteriore e recente problema ...

    RIMANGO CONNESSO ... e dunque consumo il monte ore (ovviamente) ma di fatto non transita un bit in entrata ed in uscita ...
    e questo con tanto di lucina blu accesa sulla "chiavichetta" tre


  6. #2516
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    249

    Predefinito divertissement

    vedo che si parla di uso "normale", allora mi son divertito a fare due conti...

    ti cappano se scarichi un gb in 36 ore, quindi al giorno sono all'incirca 666 mega, cioè approssimativamente 666.000 kbyte.

    abbiamo 300 ore al mese, cioè circa 10 ore al giorno

    666.000/10 = 66.600

    in un'ora sono 3600 secondi...

    66.600/3600 = 18.5

    tradotto in altri termini, questa è la velocità della somma di upload e download usufruibile per rientrare in un uso "normale".

    18,5 kbyte al secondo

    se andate oltre questo consumo sarete cappati... e la matematica non è una opinione.

    non mi pare un uso tanto "normale", visto che a quella velocità in pratica non si puo' fare niente... a meno che... NON SI USI INTERNET, cioè si puo' solo star fermi a leggere una pagina senza smuovere traffico.

    ovviamente vi potete scordare di poter usare tutto il monte ore a guardare viodeo su youtube, scaricare o uppare materiale, insomma qualsiasi cosa che smuova dati.

    quindi quello che la 3 pretende è che

    1) non si usi internet

    o in altrenativa

    2) non si usi il monte ore.

    quindi le chiacchiere di "coso" so tutte fregnacce.

    meditate gente.


  7. #2517
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Personalmente ho un'idiosincrasia verso feisbuc, ma spero che questi commenti, tanto azzeccati quanto salaci, li postiate li dove si deve. Così chiuderemo la bocca a quel cialtrone che ancora crede di poter prendere in giro noi e i lettori di quella pagina.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  8. #2518
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
    vedo che si parla di uso "normale", allora mi son divertito a fare due conti...

    ti cappano se scarichi un gb in 36 ore, quindi al giorno sono all'incirca 666 mega, cioè approssimativamente 666.000 kbyte.

    abbiamo 300 ore al mese, cioè circa 10 ore al giorno

    666.000/10 = 66.600

    in un'ora sono 3600 secondi...

    66.600/3600 = 18.5

    tradotto in altri termini, questa è la velocità della somma di upload e download usufruibile per rientrare in un uso "normale".

    18,5 kbyte al secondo

    se andate oltre questo consumo sarete cappati... e la matematica non è una opinione.

    non mi pare un uso tanto "normale", visto che a quella velocità in pratica non si puo' fare niente... a meno che... NON SI USI INTERNET, cioè si puo' solo star fermi a leggere una pagina senza smuovere traffico.

    ovviamente vi potete scordare di poter usare tutto il monte ore a guardare viodeo su youtube, scaricare o uppare materiale, insomma qualsiasi cosa che smuova dati.

    quindi quello che la 3 pretende è che

    1) non si usi internet

    o in altrenativa

    2) non si usi il monte ore.

    quindi le chiacchiere di "coso" so tutte fregnacce.

    meditate gente.


    Branca
    questo non è un divertissement, ma con il supporto del video di Ciocu è l'argomentazione DEFINITIVA.

    Infatti chiarisce come meglio non si potrebbe quali sono le pretese di 3: la gente deve pagare per non navigare.

    Ti prego di postare al più presto questo commento sulla pagina 3italia.

    BRANCA BRANCA BRANCA... LEON LEON LEON!
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  9. #2519
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    P.S.
    penso anche che usando in conciliazione un argomento del genere non ci siano questioni di sorta in merito al riconoscimento di storni, indennizzi e rescissioni senza penale.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  10. #2520
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Ho appena inviato all'indirizzo di posta certificata dell'AGCOM il seguente esposto:

    Gentili signori

    scrivo per sollecitare l'intervento dell'Autorità Garante alle Comunicazioni in merito all'attività svolta dalla società H3G.
    Detta società commercializza un servizio internet mobile su chiavette USB, che definisce a 7,2 Megabit per secondo, suddivisa in tre diverse opzioni: Large a 19 euro per 300 ore mensili, Medium a 14 euro per 100 ore, Small a 9 euro per 30 ore.
    H3g invoglia ad aderire alla sua offerta, conteggiando i tempi di navigazione sui secondi effettivi di collegamento, e non a scatti anticipati di 15 minuti come fanno tutti gli altri fornitori, e offrendo in comodato la chiavetta necessaria al collegamento, obbligando però in questo caso a sottoscrivere un abbonamento di 24 mesi, per recedere dal quale è obbligatorio pagare una penale.
    Ci sono poi le offerte ricaricabili a consumo, come quelle dei normali servizi voce.
    Nei suoi comunicati pubblicitari, H3g descrive il servizio come internet in libertà.
    Viceversa, dal 19 dicembre 2009, sono iniziati inspiegabili rallentamenti della navigazione, fino a livelli peggiori di un qualsiasi modem analogico da 56 k.
    Questa pratica definita come “networking cap”, ha colpito un numero sempre maggiore di utenti del servizio, soprattutto coloro che non utilizzavano la chiavetta solo per navigare o leggere la posta elettronica, ma anche per scaricare contenuti dalla rete. L’applicazione del cap era riscontrabile sia effettuando test della velocità di connessione su siti specializzati, il più noto è www.speedtest.net, sia utilizzando software appositi, come MDMA o Shaper Probe.
    Questo disservizio ha colpito un numero di utenti via via crescente, centinaia dei quali si sono ritrovati nel sito www.mondo3.com sul thread Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

    Molti utenti, con l’ausilio dei dispositivi sopra elencati, si sono presentati ai Corecom regionali per effettuare il tentativo obbligatorio di conciliazione, ottenendo l'accoglimento delle loro richieste. Il che significa che H3g riconosce implicitamente il disservizio da essa causato. Tuttavia fino ad ora non si hanno notizie che H3g abbia effettivamente corrisposto quanto patteggiato c/o i Corecom regionali. Anzi, chi come me ha avuto fin dallo scorso Giugno lo storno delle fatture non pagate a causa della mancata fornitura del servizio, si vede tuttora recapitare richieste di pagamento.
    Dalla fine dello scorso mese di Luglio, il “networking cap” ha assunto una forma nuova, non più verificabile con i metodi descritti, che scatta al raggiungimento di una soglia ben precisa riguardo al flusso di dati, dato dalla somma di download e upload, pari a 1 Gigabyte in 36 ore.
    A quel punto, la velocità della connessione crolla, impedendo all’atto pratico l’uso della connessione. Il rallentamento della velocità si prolunga per le 24 -36 ore successive, per poi lasciar tornare la velocità del flusso a valori normali, ma solo fino a che non si supera di nuovo la soglia prefissata.
    La limitazione di velocità viene applicata soltanto a coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento per 24 mesi, dai quali evidentemente H3g ritiene di poter comunque riscuotere le fatture, mentre invece chi invece usa i servizi a ricarica, e quindi è libero di usarli o meno, non viene assolutamente colpito dal fenomeno.
    H3g si è sempre rifiutato di riconoscere qualsiasi forma di limitazione della velocità, e le risposte dei suoi addetti al servizio clienti sono state le più fantasiose, attribuendo il disservizio a malfunzionamenti della scheda Usim, della chiavetta o del computer dell’utente.
    Solo negli ultimi giorni sembra che alcuni addetti ai servizi leggano a chi si rivolge loro una formula standard che riconosce il disservizio, dovuto a necessità di ottimizzare le risorse della rete, ma si rifiutano categoricamente di inviarla per email.
    Chi utilizza un computer, sa benissimo che una soglia di 1 GB rende in pratica la connessione inutilizzabile: non sempre chi effettua scaricamento dati compie un’azione lesiva del copyright, basta aver bisogno di aggiornare l’antivirus, un programma o la cartografia del proprio navigatore GPS per eccedere tale soglia e trovarsi impossibilitati a operazioni di ordinaria amministrazione. Tale limitazione rende impossibile anche la fruizione di contenuti in streaming, come filmati su youtube, documentari, radio e TV internet e così via, limitando così in maniera inaccettabile la libertà del singolo di tenersi informato o arricchirsi culturalmente.
    Non potendo dimostrare l’applicazione del cap nella sua nuova forma con i mezzi tradizionali a disposizione, un forumnauta tra i più intraprendenti di mondo 3 ha realizzato un filmato nel quale si vede chiaramente che appena si raggiunge 1 GB di dati scaricati la connessione crolla a velocità indegne.
    Il video, intitolato network cap internet mobile h3g, è stato messo su youtube (YouTube- network cap internet mobile h3g).



    Ora, se si fa un semplice conteggio, si vede che:

    1 gb in 36 ore equivale a circa 666 mega, cioè approssimativamente 666.000 kbyte.

    Il contratto in questione è di 300 ore al mese, cioè circa 10 ore al giorno.

    666.000/10 = 66.600

    in un'ora sono 3600 secondi...

    66.600/3600 = 18.5

    Tradotto in altri termini, la velocità della somma di upload e download usufruibile per rientrare in un uso normale, secondo quanto imposto dalle restrizioni applicate da H3g al traffico delle chiavette incluse nel contratto "Large", è di 18,5 kbyte al secondo.

    Il che equivale alla 389esima parte della velocità con la quale H3g connota il suo servizio nelle sue comunicazioni pubblicitarie e commerciali.

    Chiunque oltrepassi tale soglia si vede la velocità del flusso dati ridotta a limiti tali da rendere impossibile la navigazione.

    Dunque, a quella velocità in pratica non si puo' fare niente... A meno che si rinunci all'uso di internet, potendo soltanto star fermi a leggere una pagina senza smuovere traffico.

    Stando così le cose ci si può dimenticare di poter usare anche una minima parte del monte ore a guardare video su youtube, scaricare o uppare materiale, insomma qualsiasi cosa che smuova dati.

    quindi quello che la 3 pretende è che

    1) non si usi internet

    o in altrenativa

    2) non si usi il monte ore.


    Inoltre, negli ultimi tempi H3g ha iniziato anche una sorta di sovraconteggio delle ore di navigazione. Questa notte, 1 settembre 2010, alle ore 1,19 mi conteggiava già 4 ore, 2 minuti e 5 secondi. Se il mese è iniziato da poco più di un’ora, come faccio ad aver navigato più di quattro ore?

    Con questa lettera chiedo in primo luogo di verificare l'attività del fornitore di servizi internet in questione, e se del caso a comminare una sanzione proporzionale al danno creato a un gran numero di utenti, in modo da aiutarli a ottenere quanto è nel diritto di chi paga un servizio, ma è messo nelle condizioni di non poterne usufruire. E neppure riesce a ottenere spiegazioni in merito, secondo un atteggiamento inaccettabile.

    Tengo a precisare, infine, che H3G ha inserito ieri 2 Settembre 2010 nel suo sito internet una nuova clausola al contratto di fornitura del servizio, con la quale si riconosce il diritto di limitare la velocità del flusso dati, che confligge con le dichiarazioni fatte in precedenza nel contratto stesso, nella carta dei servizi e nelle comunicazioni pubblicitarie da essa liberamente diffuse.

    Sperando in un Vs. sollecito intervento che ripristini i diritti del cittadino. invio cordiali saluti
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social