
Originariamente Scritto da
clack
primo feedback ottenuto da idea web.
Qui sotto la risposta che mi hanno inviato
Ciao,
Tutto sta a capire quali condizioni siano scritte nel contratto sottoscritto.
Facciamo qualche domanda, vediamo cosa ci rispondono.

Luca
Già, il contratto ... ma qualcuno lo ha letto per bene ? (http://www.tre.it/Assets/tariffa/143..._1_filePdf.pdf)
e la Carta dei Servizi in esso referenziata ?(http://areaclienti.tre.it/assets/dow..._2010_0408.pdf) ?
La dichiarazione riportata nei posts precedenti, presente sul sito della 3, riassume volutamente i termini di utilizzo dei servizi per tutti i contratti, anche ricaricabile
http://www.tre.it/tariffe/tre-time-large => "Leggi le note")
"3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilità di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione ai clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni."
La parte sottolineata riguarda l'uso di "download managers", tipo JDownloader, che se il server lo consente (abb. premium), possono aprire fino ad N connessioni simultanee allo scopo di velocizzare lo scaricamento del materiale.
La mia paura è che si sentano in una botte di ferro, le limitazioni ci sono sempre state (anche se inasprite ultimamente) e sono scritte tra le righe del contratto.
Anche il blocco temporaneo della possibilità di accedere al servizio è contemplato.
Premetto che sono sempre stato tra i piu incavolati, e ora mi sento anche un pò "castrato" 
Corecom o non Corecom, questo è il problema... 
Please, help!