Ciao, vorrei segnalare il mio caso che forse potrebbe ingarbugliare di più le cose invece di chiarirle: il 24 luglio sono partito per le ferie e sono rientrato il 5 agosto. Alla sera ho provato a collegarmi da Genova ma mi dava un errore di autenticazione (prima e unica volta che mi è successo). Ho lasciato perdere pensando di contattare l'assistenza il giorno dopo. Il giorno seguente ho provato a collegarmi e ho notato che la velocità era fissa ad 1 kb, nonostante nei 12 giorni precedenti non avessi mai usato la chiavetta perchè ero in ferie all'estero.
Adesso vedo che verso il tardo pomeriggio si sblocca e si riblocca verso la una di notte. Ho provato anche a collegarmi da Cuneo ma i risultati sono i medesimi.
Non sono completamente sicuro che si tratti di un blocco voluto, penso che attenderò qualche giorno per verificare meglio le cose e poi se così fosse, recederò da contratto; io ho penna in comodato da 12 mesi, pagherei la penale di 100 euro ma penso sia preferibile rispetto ai 170 euro che mi rimangono da pagare per arrivare ai 23 mesi di contratto.
Mi è venuto il sospetto che questa sia una strategia di 3 per spingere la gente a recedere in modo da avere un duplice vantaggio: fare cassa con le penali e liberare banda....