incredibile.... questa è una truffa bella e buona....
ma le tempistiche come sono.. ogni quanto applicano il cap? consumo 1 GB di traffico (ogni quante ore) e mi fermano la linea per quanto?
Visualizzazione Stampabile
Ciocu, avrei un consiglio,
si potrebbe mettere un link nella firma dei "vecchi" di questo 3d che rimanda ad una pagina che spiega in sintesi
1) quello che succede
2) "come" succede
3) consigli per la conciliazione
....
ecc
...giusto per non dover ripetere sempre le stesse cose,
e anche perchè per i "nuovi" forse diventa difficile leggere (ad ora) 111 pagine di 3d
per trovare le info necessarie...
Buongiorno! E' sempre piacevole alzarsi la mattina, collegarsi a internet mediante quel stupendo(!):thumbdown, disponibile(!):wall: provider che risponde al nome di h3g, e poter navigare a velocità stratosferiche:crazy:
http://www.speedtest.net/result/950078199.png
pagando un prezzo irrisorio per un servizio perfetto!!!...............:incavol:
Secondo me questi cappano a caso, secondo le loro esigenze. Evitare di scaricare 1gb in 36 ore, o comunque non fare un troppo uso non ti salva dal cap, perchè io mi sono sono collegato con la chiavetta venerdì sera dopo essere stato fermo due giorni ( l'ultima volta era stato mercoledì sera) e sono stato collegato 4 ore senza fare molto traffico, poi mi sono collegato ieri per 12 ore circa, anche in questo caso con una quantità di MB non eccessiva, eppure verso le 22-23 di ieri ero già cappato anche se ero ampiamente sotto il 1 gb, pure se sommo il traffico in entrata e in uscita.
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e purtroppo anche io come voi ho il problema dei 15 KB.
ieri facendo delle prove ho testato con l'usim di un mio collega inserita nella mia e169 e andava una bomba, arrivava addirittura a 500KB/s allora ho dedotto che il problema fosse nell usim,lascio il pc acceco per qualche ora e dopo un pò anche la sim del mio collega riscontra il mio stesso problema che avevo in precedenza, quindi il problema principale potrebbe risiedere nella e169 che fa qualcosa alle usim e poi hanno questo problema, possibile???
dalle indagini effettuate da me attraverso il metodo sperimentale ho scoperto che ci sono 3 cap..
1) siamo tutti cappati costantemente.. il limite massimo attuale non è 7.2Mbit ma 3Mbit.. questo cap viene applicato in genere trascorsi 2 mesi dalla stipulazione del contratto.. (è un cap dinamico.. ossia che ti fa utilizzare una % della banda disponibile ..nel caso che nessuno stia su quella cella e teoricamente andresti a 6.1Mbit(velocità massima reale e non teorica)vai al 50% di conseguenza 3Mbit.. questa prova è stata effettuata connettendo 2 chiavette su pc situati vicini (una chiavetta apparteneva ad un nuovo abbonamento, l'altra vecchio di almeno 3 mesi)la prima chiavetta raggiungeva 4Mbit la seconda 1.90Mbit (ovviamente stesso abbonamento stesso tutto..)
2) al raggiungimento di 1 gigabyte di traffico (che si puo consumare tranquillamente con you tube in meno di un ora) si viene cappati x 36 ore alla velocità di 0.05Mbit di media..
3) se un utente utilizza non in modo eccessivo la rete ma generando circa 200/300 Mbyte di traffico in un ora viene limitato alla velocità di 0.05 di media x circa 6 ore..
200Mbyte sono 10 minuti su youtube.. e la velocità di 0.05Mbit rende IMPOSSIBILE LA NAVIGAZIONE.
NB: ancora non ho scoperto se il 2° e Il 3° cap siano statici o dinamici.. nel caso fossero statici si è limitati ad un massimo di 0.25Mbit nel caso fossero dinamici ad una % pari al 5% circa della banda disponibile... (nel caso del 1°cap era 50%)
ovviamente quelle scritte in questo post sono tutte "supposizioni" nulla di certo solo quello che accade a me di frequente..
supposizioni?? no no!!! è tutto vero... non ho contato i minuti ma da me capita così, funziona e poi improvvisamente non funziona... domani vado alla 3 e chiedo una copia del contratto, se non è menzionata la "network cap" ci piazzo un casino!
la cosa ridicola è che mi mandano mail chiedendomi marca e modello del pc!! che senso ha? la chiavetta la posso usare in qualsiasi pc!! e poi.. perchè vogliono sapere il mio ip?? mi vogliono sbloccare??? cosa ne pensi?
@11235813: ho messo nella mia firma il link del nostro gruppo su Facebook. Nella sezione "Discussioni" troverai parecchie cose interessante...
ho editato e migliorato il mio post precedente..
scrivo supposizioni.. perche non ho nessuna prova di questo.. posso scrivere il risultato dei test ma questi non mi danno una vera prova.. o meglio conosco la verità ma non posso dichiararla in un forum pubblico..
posso semplicemente dire nel mio caso è cosi..
riguardo ai dati che ti chiedono si rifanno alla faq già presenti nel sito.. il tuo ip, chiavetta e numero della sim lo conoscono perfettamente.. in quanto inviandogli l'email a loro compare il tuo numero della sim ad esso è associato i tuoi dati personali (nome, cognome abbonamento... chiavetta in comodato ecc..)ti richiedono il tutto perchè può capitare un bug e magari con la versione X di win 7 aggiornata in data X altri utenti hanno verificato l'incompatibilità della chiavetta X..
oppure nella zona X stanno facendo dei lavori e gli utenti di quella zona hanno y problemi..
ti chiedono tutti quei dati x fare prima in fase di risoluzione problema.. se volessero vendicarsi su di te non avrebbero bisogno di essi..
ricorrono alal prassi standard anche quando già (probabilmente) sanno la reale causa del problema e la sua risoluzione.. ma non possono affermarti una cosa non ufficiale.. perche ovviamente la cosa potrebbe essere usata in seguito contro di loro nel caso di un illecito..ma in qualche modo dovranno pure risponderti.. quindi ti chiedono i dati, e ti rispondono che hanno preso in carico il problema e che risolveranno nel tempo più breve possibile..dopo qualche giorno li ricontatti e loro ti richiedono tutto da capo..
Concordo con g.dragon. la procedura standard per l'invio della segnalazione al reparto tecnico è questa. Per quanto riguarda le tempistiche... beh, dipende. A me mi avevano chiamato venerdi sera per chiedermi queste info, e sabato a pranzo mi hanno ricontattato per dirmi l'esito della pratica. Hanno confermato il blocco sulla mia usim... e quando ho chiesto se mi potevano inviare via mail quanto detto al telefono, hanno "gentilmente" rifiutato, dicendo che "non lo possiamo fare inquanto le direttive interne lo impediscono".
si capisco che tu parli del tuo caso personale... però, credo che il tuo caso personale si estenda al mio e a quello di molti altri...
per quanto riguarda i miei dati... il fatto dell ip... mi sembra troppo strano... magari lo vogliono per sbloccarmi? cmq, non vogliono l'ip che mi assegnano loro ma quello del mio computer... che è diverso.. o sbaglio?
grazie le leggo tutte!! a breve mi installo MDMA e potresti consigliarmi un software per riprendere il mio desktop?