Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topgun
Non è paura.. vorrei solo abbreviare il più possibile i tempi di attesa.. con il corecom ho letto che se H3G non accetta il GU5 bisogna aspettare 2 mesi per essere convocati nella sede della mia regione (Lazio). Mentre invece sul sito al massimo 15 giorni per chiudere la faccenda.
:2guns::tre::mfplasma:
nel Lazio siete fortunati, qui in Lombardia ci sono tempi d'attesa di 5/6 mesi,almeno poi alla fine conviene aspettare anche 5 mesi così questi Gran Signiori dovranno sborsare anche i soldi per l'indennizzo ed internet gratis alla faccia loro:thumbup:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ddomy
nel Lazio siete fortunati, qui in Lombardia ci sono tempi d'attesa di 5/6 mesi,almeno poi alla fine conviene aspettare anche 5 mesi così questi Gran Signiori dovranno sborsare anche i soldi per l'indennizzo ed internet gratis alla faccia loro:thumbup:
Ricordate che le richieste fatte nel fax inviato possono subire dei cambiamenti... cioè se passano 6 mesi fino alla conciliazione e il problema persiste, potete chiedere ulteriori indennizzi... questo sempre se il modulo UG5 non è accettato...
PS. A me mi hanno contattato oggi in merito al mio fax. Mi hanno spiegato tutta la faccenda del "bandwidth management", hanno ribadito che NON E UNA COSA PERMANENTE, ma soltanto finche finiranno gli aggiornamenti della rete (non hanno purtroppo una data precisa della fine dei lavori), e mi hanno negato il rimborso del canone per il mese di agosto: "Se il problema persiste anche per il mese di settembre, possiamo accordarci..."
Ah, dimenticavo: mi hanno confermato che "sulla sua utenza è stata imposta una limitazione della banda disponibile per un breve (???) periodo di tempo"...
Non avevo ne la voglia, ne il tempo di litigare con la signora (che mi ha contattato ben 4 volte nelle ultime 24 ore). Tanto sapevo che la colpa non è la loro...
-
Salve a tutti!
googolando alla ricerca di info ho trovato questo forum. Che info cercavo? Qualcosa riguardo alla lentezza della mia
connessione 3.
Ho sottoscritto l'abbonamento TRE TIME LARGE a dicembre 2009 non è mai stato paragonabile ad una linea fissa però il
servizio è stato soddisfacente fino a Luglio 2010. Ho cominciato a riscontrare problemi, inizialmente ho pensato che
fosse un problema hardware, mi sono recato al mio centro 3 di riferimento, quello in cui ho sottoscritto
l'abbonamento. Li mi hanno consigliato di provare a sostituire -gratuitamente- la sim, cosa che ho fatto senza
successo. A quel punto ho capito che era necessario farmi sostituire la chiavetta, una HUAWEI E1750 purtroppo il
mese d'agosto il centro assistenza era chiuso per cui ho dovuto continuare quella che avevo mal funzionante (almeno
questo era quello che credevo fino a settembre).
La settimana scorsa ho finalmente consegnato la E1750 e mi è stata consegnata una chiavetta di cortesia una E156G.
Il primo giorno tutto bene ma poi la linea a singhiozzo da 0.00 KB/s a 20.00 KB/s. Ho inviato diverse mail a "3 mi
risponde", ricevendo la mail automatica che in molti hanno ricevuto, poi ho chiamato al numero verde e mi hanno
detto che la lentezza era dovuta a lavori in corso per il miglioramento della rete, cosa detta a molti altri clienti
che ho incontrato al centro 3 dove ho sottoscritto il contratto. Oggi mi hanno chiamato chiedendo di scrivergli
tutti i miei dettagli: numero di telefono, chiavetta, ecc ecc. E cercando il indirizzo internet impattato (cos'è?) ho trovato il vostro forum e ho scoperto la faccenda del network cap, non ho capito benissimo cos'è e come funziona (dopo che scarico un GB mi bloccano la linea?) e improvvisamente mi sono sentito vittima di un raggiro.
La sostituzione della sim l'invio della chiavetta in assistenza, la richiesta dei miei dati precisi... il tutto apparentemente in mala fede visto che sono mesi che riscontrano questi problemi...
La mia domanda è: Hanno applicato un network cap a nostra insaputa? Possono farlo? Come avete deciso di comportarvi?
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
buona serata.
Leonardo.
-
p.s. una delle persone che risponde al telefono (una donna che parlava a fatica in italiano) ieri mi ha detto che per via dei lavori di miglioramento della linea che sono in corso da luglio erano stati costretti a diminuire la banda per garantirla a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
11235813
Salve a tutti!
googolando alla ricerca di info ho trovato questo forum. Che info cercavo? Qualcosa riguardo alla lentezza della mia
La mia domanda è: Hanno applicato un network cap a nostra insaputa? Possono farlo? Come avete deciso di comportarvi?.
I TUOI TIMORI SONO FONDATI... dopo che scarichi/usufruisci/generi un giga di traffico web questi cappato.. ossia ti limitano a 0.05Mbit di media al secondo..
il contratto non lo prevede.. l'unica cosa che puoi fare è creare prove della tua scarsa velocità (video, test da speed test ecc) e fare ricorso all'associazione consumatori e chiedere un rimborso(e anche i danni a te provocati) per disservizio che va avanti da luglio... raga pero leggete qualche post precedente oggi l'avro scritto 5 volte..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
g.dragon
I TUOI TIMORI SONO FONDATI... dopo che scarichi/usufruisci/generi un giga di traffico web questi cappato.. ossia ti limitano a 0.05Mbit di media al secondo..
il contratto non lo prevede.. l'unica cosa che puoi fare è creare prove della tua scarsa velocità (video, test da speed test ecc) e fare ricorso all'associazione consumatori e chiedere un rimborso(e anche i danni a te provocati) per disservizio che va avanti da luglio... raga pero leggete qualche post precedente oggi l'avro scritto 5 volte..
E menomale che ci sei tu... io (come tanti di noi) non ho più la pazienza di ripetere le stesse cose ogni giorno...
PS. A TUTTI i nuovi arrivati (11235813 compreso :P) ... mi raccomando, leggete questo thread:
http://www.mondo3.com/forum/comunica...-arrivati.html
E cercate di seguire i consigli del Sire...:P
-
Grazie dei consigli dragon.
Comunque spero che mi mettano l'adsl (dopo 7 anni di richieste forse c'è una speranza:clap:) almeno mi scorderò per sempre l'incubo delle chiavette
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
PS. A me mi hanno contattato oggi in merito al mio fax. Mi hanno spiegato tutta la faccenda del "bandwidth management", hanno ribadito che NON E UNA COSA PERMANENTE, ma soltanto finche finiranno gli aggiornamenti della rete (non hanno purtroppo una data precisa della fine dei lavori), e mi hanno negato il rimborso del canone per il mese di agosto: "Se il problema persiste anche per il mese di settembre, possiamo accordarci..."
Almeno a me il rimorso di Agosto me lo hanno dato.. :clap::clap::clap:
-
:ranting: Anche per Internet ricaricabile sotto "leggi note" hanno scritto:
3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilità di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione ai clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni
http://www.tre.it/tariffe/superweb-time :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
g.dragon
I TUOI TIMORI SONO FONDATI... dopo che scarichi/usufruisci/generi un giga di traffico web questi cappato.. ossia ti limitano a 0.05Mbit di media al secondo..
il contratto non lo prevede.. l'unica cosa che puoi fare è creare prove della tua scarsa velocità (video, test da speed test ecc) e fare ricorso all'associazione consumatori e chiedere un rimborso(e anche i danni a te provocati) per disservizio che va avanti da luglio... raga pero leggete qualche post precedente oggi l'avro scritto 5 volte..
Grazie per le vostre risposte.
Avete ragione scusatemi... però, dopo aver letto diverse pagine mi sono reso conto che questo 3d ha 110 pagine!!!
Perdonatemi ma per leggerle tutte mi ci vorrebbe un mese... :)
Gli operatori di 3 mi hanno inizialmente richiesto:
-numero telefonico della chiavetta;
- la marca e il modello della sua chiavetta dati e del pc utilizzati;
- la zona in cui si verifica l'anomalia (citta', provincia ed un esempio di indirizzo preciso);
- la relativa copertura visualizzata (3 o roaming con Tim);
- data e ora del tentativo di invio connessione;
- l'eventuale messaggio di errore visualizzato;
- sistema operativo utilizzato;
- APN utilizzato;
- indirizzo internet impattato;
- indirizzo IP assegnato al suo computer al momento della connessione (percorso da seguire per ricavare il dato : Start – Esegui/Ricerca – scrivere cmd – scrivere ipconfig-tasto invio);
- browser utilizzato (internet explorer, firefox, netscape…).
Ho dato loro tutte le info tranne "indirizzo internet impattato" perchè non so cosa sia... e tranne l'ip... cosa se ne fanno secondo voi devo fornirglelo?
ecco le info che ho inviato:
numero telefonico: 39********
marca e modello: HUAWEI E1750 (in assistenza)
marca e modello: HUAWEI E156G (chiavetta di cortesia)
computer: laptop asus a6000 series
zona: Cagliari (centro)
copertura: 3G 3 ITA / HSDPA 3 ITA
messaggio d'errore: NESSUN MESSAGGIO D'ERRORE
sistema operativo: windows XP
APN: datacard.tre.it
indirizzo internet impattato: ??? sarebbe?
browser: firefox
in risposta alla mia mail senza queste 2 info mi hanno richiesto:
- la marca e il modello del pc utilizzato;
- data e ora dell'ultimo tentativo di invio connessione;
- indirizzo IP assegnato al suo computer al momento della connessione (percorso da seguire per ricavare il dato : Start – Esegui/Ricerca – scrivere cmd – scrivere ipconfig-tasto invio);
devo fornirgli queste ulteriori info? L'ip non è una info troppo personale?
cosa intendono per: "data e ora dell'ultimo tentativo di invio connessione" ?
e asus a6000 series non va bene come marca e modello del pc?
Grazie per i vostri consigli... :)
Leonardo.