...io no...la mattina arrivo tranquillamente a 1,4 mega...che e' poi il massimo a cui arrivo da quando ho la chiavetta...test fatto ora....
http://www.speedtest.net/result/1123082824.png
Visualizzazione Stampabile
...io no...la mattina arrivo tranquillamente a 1,4 mega...che e' poi il massimo a cui arrivo da quando ho la chiavetta...test fatto ora....
http://www.speedtest.net/result/1123082824.png
Voglio ancora fare un intervento sulle nuove velocità di navigazione affibiatemi.
Abito sotto il massiccio del Grappa, nel Veneto.
Debbo fare i complimenti ai signori tecnici, in quanto la limitazione impostami oggl risulta essere addiritura tipica da velocità gprs se non addiritura inferiore.
Oggi infatti volevo raccontarvi che riesco a viaggiare a malapena a 7 kb !
Probabilmente i dirigenti leggono il nostro forum e si sono arrabbiati nel sapere che di notte navigavo veloce nelle ore notturne e soprattutto che...
sto navigando pagando un euro per ogni mese di navigazione,
in quanto il servizio che mi stanno propinando non vale proprio un bel fico secco.
Però vorrei dare un altro piccolo suggerimento a lor signori: vi prego di limitarmi la velocità in maniera costante a 7 kb in maniera che riusciate ad infastidirmi ancora meglio.
Vi prego quindi di non farmi più viaggiare nemmeno ai 40 kb di ieri mattina.
Vi voglio rinunciare di mia spontanea volontà. Fatemi navigare solamente a 7 kb ventiquattro ore su ventiquattro! Ve ne prego.
E magari fatemi subire continue interruzioni di linea.
Così che riusciate a punirmi ancora meglio.
Io intanto continuo a registrare le varie favolose velocità che riesco ad ottenere. Registrazioni che porterò direttamente di fronte al Corecom il giorno che mi convocheranno.
Speriamo che qualcuno legga queste righe e che vi faccia passare la spudorata faccia tosta e la spettacolare presa in giro che state attuando nei confronti dei cittadini italiani.
Fortunatamente dove abito io è arrivato il nuovo ripetitore wi-max di ngi eolo.
Tutta un'altra musica. Me lo confermano quelli che già ci sono da un anno e che abitano nella mia zona.
Ora propongono un contratto simile ai 19 euro con tre mega e minimo di banda garantita. Chi firma per un contratto biennale non sostiene neanche le spese di attivazione linea ecc ecc.
A luglio quando mi scade il contratto avrete un vostro poco gradito cliente in meno. E si, perchè per voi i clienti sono ben poca cosa ed il rispetto delle regole voi ve lo sapete solo sognare.
Ora cari signori della tre, cosa farete dopo che ho scritto queste cose?
Mi staccherete la linea tra una mezz'oretta?
Per quanto mi riguarda il Cap si concretizza solamente come limite di velocità trale 18 in punto e mezzanotte. Fuori da questa fascia oraria riesco a tirar giù anche diversi Giga con velocità tra i 2 ed i 3.5 Mb
Io uguale a shaquille da ormai due mesi.
Ma nelle ultime serate la velocità non supera i 100 kb/s.
Credo sia per un problema locale ... è già successo in questi ultimi tempi.
Dopo qualche gg la velocità torna "normale" 300-400 kb/s di punta.
non so se succede anche a qualcuno di voi.
la scorsa settimana sono stato un pomeriggio senza segnale, e da quel momento in poi mi sembra che la connessione sia migliorata notevolmente.
Di giorno è ancora abbastanza instabile e capita ancora che sia parecchio lenta, ma spesso riesco a navigare tra i 50 e i 90Kb/sec. Non è un'ottima velocità, ma rispetto a prima mi pare di essere in paradiso!
Di notte o ad altri orari insoliti vado anche tra i 200 ed i 300Kb/sec, a volte anche più, e beh... non sono i 7Mb pubblicizzati, ma non è niente male e non mi lamento di certo.
Forse si sono accorti che il mio contratto scadrà presto? e che la carta di credito con cui lo pago è già scaduta? Adesso scarico un po' di cose in arretrato... ma ho un po' di paura di essere cappato presto...
grazie per le considerazioni e i suggerimenti. Devo dire che passata l'incaz... l'incavolatura iniziale anch'io ero arrivato più o meno alle tue stesse conclusioni, anche in considerazione del fatto che la mia compagna che possiede anche lei una chiavetta tre (purtroppo attivata dietro mio consiglio...) ha gli stessi problemi e lei sicuramente non scarica pressoché nulla, al massimo si guarda qualche video. Ma questo è, appunto, ancora peggio, perché significa che in una città di medie dimensioni come Valenza, situata per giunta a poche decine di chilometri in linea d'aria da Torino e Milano e località di passaggio e di notevole importanza commerciale, la connessione fa letteralmente schifo per non dire di peggio...
IO non so dove voglia andare a parare (sbattere) tre, certo che il mio abbonamento non lo rinnoverò sicuramente e ancor più sicuramente non lo consiglierò a nessuno, al contrario di quel che avevo fatto in passato visto che, come ho già scritto, nei primi mesi la velocità era più che accettabile... e se molti clienti trascorsi i 23 mesi se ne vanno, cosa pensa di fare la tre? Aggiungo che una settimana fa ho scritto lamentando il problema ma non ho ancora ricevuto nessun a risposta...
Insomma, mi pare una politica aziendale suicida a meno che non stiano pensando di sbaraccare e via. Resta il fatto che come nazione restiamo agli ultimi posti riguardo ai servizi di connessione... difficile, e triste, anche solo commentare.
Come più e più volte detto il disegno della TRE è stato oramai capito.
La società vuole allontanare tutti quegli utenti che, come me, fanno un massiccio uso di Internet.
Per capirci quegli utenti siamo noi che stiamo si sto benedetto forum.
Infatti, chi non fa uso della rete, e come la mia amica Daniela, si connette per scaricare la posta e poco altro non si è neanche accorto di CAP e varie.
Capite cosa intendo?
Quindi, ricapitolando, la TRE si toglie tutti gli utenti (o comunque molti) che succhiano risorse, tiene gli utenti che "non usano" internet e la qualità del suo servizio diventa OTTIMA. Tutto ciò darà lustro ad una socetà di truffatori i quali saranno liberi di truffare altre persone dicendogli, alla fine..."ma nel sub contratto, alla sottocalusola...234esimo comma è previsto che...."
Ed avranno sempre ragione loro.
Ricordatevi, per esperienza vissuta: la società non ci mette nulla a dicharare falistà davanti ad un CORECOM qualsiasi o un tribunale.
Sono riusicti a dire, davanti a me, che
"l'utente è stato avvisato -più volte- delle problematiche sulla linea e che lo stesso, sebbene invitato a rescindere gratuitamente il contratto, ha espresso la volontà di proseguire il rapporto..."
Come testimoni avevano Babbo Natale e due folletti.
Sì, puoi aver ragione. e comunque la tua è, per lo meno, una spiegazione logica... però io credo che la proporzione tra utilizzatori intensivi di internet e "scaricatori di posta" si stia rapidamente invertendo, nel senso che gli utilizzatori minimalisti stanno diventando sempre meno. Inoltre almeno nel caso che sto segnalando io, giorni e giorni con connessioni sempre inferiori a 15 kb, si può giusto giusto scaricare la posta, impossibile vedere un filmato anche brevissimo, o ascoltare musica, e anche caricare l'home page di "repubblica" o del "corriere" diventa un pianto greco... Quanti sono gli internauti che non hanno almeno queste esigenze minime.
Vero, se chi scarica se ne va, migliorerà il collegamento per gli utilizzatori "minimalisti", ma il web si sta evolvendo, e la tre è davvero sicura che basterà liberarsi della "zavorra" per offrire agli altri un servizio decoroso? E poi noi che utilizziamo massicciamente la rete siamo solo zavorra? O siamo, al contrario, dei potenziali promotori di nuovi clienti? Siccome un po' di informatica me ne intendo più di un amico mi chiede consiglio, tanto per dire, e d'ora in avanti mi guarderò bene dal fare figuracce consigliando tre...
anch'io pensavo questo...pero'...ultimamente han allargato la famosa soglia che fa scattare il famigerato cap...1 GB al giorno...che poi si puo' star a discutere se e' una cosa sufficente o meno...ma di sicuro questo fatto andrebbe contro la strategia di allontanare questa tipologia di utenti...io ovviamente parto dal presupposto che chi usa internet per scaricare molto...avendo la possibilita' di scegliere fra una qualsiasi chiavetta e un adsl ha gia' scelto da tempo la seconda opzione....quindi la quasi totalita' di coloro che rappresentano questa tipologia di clienti usa la chiavetta perche' non servito da adsl non ha di meglio che usare una connessione con chiavetta...le alternative?...3 offre a 20 euro 300 ore mensili...con una limitazione di velocita' che scatta dopo 1GB di traffico giornaliero...vodafone a 20 euro offre connessione senza limiti di tempo!...ma dopo 3 dico 3GB di traffico si viene inesorabilmente bloccati a max 8 dico 8 KB-sec...ma non per qualche ora o qualche giorno...fino a fine mese...a meno che non si voglia ritirar fuori subito 20 euro...:D...con wind va un po' meglio...stessi 20 euro senza limiti di tempo...ma blocco che scatta dopo 10GB di traffico...pero' a max 4 (!) KB-sec...ovviamente si puo' sempre rinnovare subito ritirando fuori 20 euro...:D...tim pare non preveda soglie...pero' da quel che ho capito stiam ancora alle 100 ore con tariffazione a sessioni di 15 minuti anticipati...sempre a 20 euro seppur con sconto per i primi 6 mesi.......nonostante tutto ancora oggi per chi non ha alternative valide alla connessione con chiavetta...3 rimane di gran lunga la soluzione migliore...
...ovviamente quando da me renderanno fruibile sta cacchio di fibra ottica la chiavetta fara' un bel volo...:D...ma questo e' un altro discorso....
Allo stato dei fatti siamo la zavorra.
Intanto che tu esci la rete si libera, il tempo passa, io chiedo nuove frequenze perchè mi devo adeguare al Web2 (quanto piace a tutti sto acronimo..) e quando me le daranno (fra qualche anno) tu tornerai, perchè la mia offerta sarà la migliore delle altre.
Guarda, non fa una piega il ragionamento se non fosse che è disonesto fino all'osso
perchè gli utenti come te, me, e tanti altri hanno firmato un contratto dove si diceva "300 ore senza limiti" e la TRE ha presentato una campagna pubblicitaria ingannevole per mesi e mesi ed un contratto che essa stessa non ha rispettato.
ciò detto, ho una
NOTIZIA PER TUTTI
Mi è arrivata una mail di REPORT ve la copio e incollo qui.
"E' stata violata la vostra privacy online? Siete appassionati utilizzatori dei social games? Non potete fare a meno di Facebook? Nella prossima serie Report dedicherà una puntata alle problematiche della Rete: riservatezza, libertà d'espressione, tutela del diritto d'autore. Se avete avuto esperienze interessanti (positive o negative) con Facebook, Google, Twitter, la posta elettronica o qualunque servizi online, mandateci le vostre segnalazioni a report@rai.it "
Vi aspettiamo!
Ora, sebbene la richesta sia afferente ai "servizi on line" secondo me, un intensivo invio di mail su la "truffa delle chiavette internet" non la ignorerebbero...
Quindi, invito TUTTI ma veramente TUTTI a segnalare dinuovo il problema alla Milena...
http://www.speedtest.net/result/1129948658.png,ciuao amici sfortunati e truffati dalla 3,da oggi ho messo l'adsl alice va una bomba e so scaricando ecco i risultati dello speed test,no ne potevo più della chiavetta 3,e finalmente nn ho più problemi
come faccio a mettere il risultato dello speed test??http://www.speedtest.net/result/1129948658.png
Salve ragazzi,rieccomi dopo mesi.
Ho fatto la disdetta della 3 time large e il 23 gennaio 2011 mi hanno disdetto il tutto, il giorno dopo ho consegnato la chiavetta e ho chiesto al negoziante della 3 quata penale dovrò pagare. Lui si informa e mi dice che dovrò pagare 100€. Qualche giorno prima io ho chiamato il 133 e anche li ho chiesto quanto era la mia penale, bè loro mi dicono che dovrò pagare solo 12 € se restituisco la chiavetta o 46€ se non la restituisco, perchè dal novembre 2010 sono cambiate le cifre delle penali. E già qui non ci ho capito più niente. Oggi ho richiamato il 133 per richiedere ( sotto consiglio del negoziante della 3 a cui ho restitutito la chiavetta) e mi hanno detto che dovrò pagare 80€ di penale.
Ora, io non ho capito niente e sono arrivato alla conclusione di aspettare la lettera a casa con la cifra della penale e poi pagare quello che è, tramite bollettino postale e non con l'addebbito sulla carta i credito perchè non sapendo quanto è non ho neanche idea di quanto ricaricarla... Però, volevo chiedervi, è vera questa cosa che sono cambiate dal novembre scorso le penali o una bufala degli operatori? (considerando che in 3 operatori differenti mi hanno detto che era 12 €) E un'altra cosa, qualcuno sa entro quanto mi arriverà?
Grazie mille in anticipo.^_^
riguado all cap della 3,loro dicono che sono x i scaricatori accaniti ma secondo me non è vero xchè chi scarica tanto non prende la chiavetta ma adsl come ho fatto io xchè è impossibile scaricare x esempio un gioco da 8 gb xchè ci vorrebbe almeno 10 giorni visto il cap che mettono,io cmq ho bloccato il rid verso la 3, mi hanno mandato un mess che diceva che mi staccherano la linea fra 5 giorni se non provvedo al pagamento,ma x me possono morire visto che non gli darò più un centesimo,l'ultima fattura anzi che 19 euro era di 36 euro xchè loro dicono che ci sono tasse da pagare,in più mentre scaricavo è andata via la linea della 3 mettendomi da sola quella tim infatti la lucina era verde e no blu come al solito,e visto che mi sono rotto di pagare x un servizio assurdo ho chiamato alice e ho messo l adsl,bye bye 3 spero che fallirete il prima possibile razza di ladri e poi la comunicazione che c'era il cap lo hanno comunicato su facebook e second voi questa è una azienda seria che fa comunicazioni su facebook inventando scuse tipo la autostrada intasata ecc sono fuori di testa ODIO LA 3,appena sento che qualcuno che pensa di mettere la 3 la sconsiglio sempre