Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
@Magazu
Ma scusa, non hai chiesto indietro i soldi alla TRE per le ore fatturate indebitamente??
Io facevo un casino...
Il programmino l'hai sistemato anche per la E220? Hai sicuramente ragione per quel che dici dei vari log etc. almeno questo è un punto di partenza, ma sappi che in sede di giudizio, a meno che altre 100 persone (per dire un numero a caso) non lamentano la stessa cosa, il tuo programmino ha un peso solo relativo e, sinceramente, mi dispiace perchè so che ti sei fatto un mazzo per farlo. E' manipolabile da terzi?
Voglio dire, io potrei aprirlo e cambiare i "numeri"??
Loro si attaccherebbero al fatto che non costituisce "prova" un programma fatto da un utente (come d'altrocanto, non costituisce "prova" il loro conteggio...). Forse bisognerebbe parlarne con l'AGCOM...magari che ne sai...lo certificassero....
Abbracci
naaaa...non avrebbero bisogno neanche di attaccarsi al fatto che qualsiasi programma non costituisca prova certa......il software installato su un pc monitora il traffico internet fatto con la chiavetta e relativa sim su quel pc dov'e' installato...ma la stessa chiavetta e sim collegata possono comunque essere usati su qualsiasi altro pc...vallo a dimostrare poi che l'hai usata solo sul tuo pc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
@Magazu
Ma scusa, non hai chiesto indietro i soldi alla TRE per le ore fatturate indebitamente??
Io facevo un casino...
Il programmino l'hai sistemato anche per la E220? Hai sicuramente ragione per quel che dici dei vari log etc. almeno questo è un punto di partenza, ma sappi che in sede di giudizio, a meno che altre 100 persone (per dire un numero a caso) non lamentano la stessa cosa, il tuo programmino ha un peso solo relativo e, sinceramente, mi dispiace perchè so che ti sei fatto un mazzo per farlo. E' manipolabile da terzi?
Voglio dire, io potrei aprirlo e cambiare i "numeri"??
Loro si attaccherebbero al fatto che non costituisce "prova" un programma fatto da un utente (come d'altrocanto, non costituisce "prova" il loro conteggio...). Forse bisognerebbe parlarne con l'AGCOM...magari che ne sai...lo certificassero....
Abbracci
L'ho scoperto da poco. Prima o poi gli chiedo il conto tutto assieme. Qui da me non esiste il corecom direttamente, che invece è affidato alla camera di commercio che 'dorme' allegramente come molti uffici pubblici. Quindi o reclamo o avvocato ...
Per la E220 ho bisogno di verificare come il soft registra le connessioni. se un'anima pia mi manda la cartella di installazione del soft già installato ed usato, magari compressa in un bel file zip, non dovrebbe essere difficile riadattarlo a leggere i dati della E220. C'e' anche la possibilità che huawei abbia mantenuto lo stesso formato e non ci sia bisogno di cambiare nulla.
Mentre per il fatto di 'cambiare i numeri' non c'e' alcuna possibilià di alterare ii codice senza essere un esperto di sofware e reverse engineering. Il soft è scritto in C++, usa oggetti complessi ed è compilato includendo svariate librerie, ci vorrebbe un esperto 'molto' esperto, e ci perderebbe parecchie ore per farlo.
Risulta molto più facile alterare il file dati originale, ma non avrebbe senso, visto che poi i dati 'falsati' risulterebbero facilmente smascherabili.
In ogni caso non devi portare il programmino.
Devi portare agli atti il file di origine e la versione leggibile stampata da excel.
Il mio soft non fa altro che leggere il file del software di tre (che non è neanche di tre, visto che è di huawei riadattato per la tre.) mica si 'inventa' i dati.
Quello che il mio soft fa è aggiungere il calcolo dei totali sia nell 24h che divisi per mese. Quelli si che possono essere attaccati in sede legale, ma non l'elenco delle connessioni eseguite. Ma se esporti l'elenco in excel e i conteggi li fai con excel, cosa fanno, ti contestano le addizioni ?
Un buon avvocato sa come impostare la cosa.
Poi non credo che quando accusi qualcuno di qualcosa, questi possa decidere cosa puoi presentare e cosa no.
Questo ruolo spetta al magistrato non alla controparte.
Non ho esperienza diretta di corecom, ma è sempre un magistrato.
Tre non può dire questo vale e questo no a suo piacere.
Presenti tutto quello che hai a disposizione, spiegando che i dati sono stati decodificati, e in che modo.
Del resto in origine sono memorizzati praticamente in chiaro. Solo la data/ora di inizio/fine connessione è memorizzata con un formato non direttamente leggibile, che comunque è un formato data standard ISO, quindi niente di misterioso.
Andiamo avanti. Se abbiamo modo di confrontare i dati di più utenti, o piu utenti si confrontano i dati, magari si capisce come è gestita la cosa.
Per quanto riguarda AGCOM dubito che certificherebbero qualcosa del genere senza problemi, di solito AGCOM fa gli interessi dei grossi gruppi, come abbiamo avuto modo di vedere in questi anni. Nutro poca fiducia in questa entità la cui unica cosa certa è che si becca 400 mln di euri/anno per esistere.
Tutto questo per non avere una banalissima adsl da 4 soldi a casa ... ahhhhh il digital divide !!
in attesa di tempi migliori ... un abbraccio
Ciao e a presto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariobrega
naaaa...non avrebbero bisogno neanche di attaccarsi al fatto che qualsiasi programma non costituisca prova certa......il software installato su un pc monitora il traffico internet fatto con la chiavetta e relativa sim su quel pc dov'e' installato...ma la stessa chiavetta e sim collegata possono comunque essere usati su qualsiasi altro pc...vallo a dimostrare poi che l'hai usata solo sul tuo pc...
Vero, ma se io dichiaro ufficialmente che l'ho usata soltanto sul mio pc, in sede legale se affermi il contrario lo devi dimostrare, ad esempio riportando da quali celle mi sono collegato e quando. E a meno che non girino sim clonate ...
Ciao e a presto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
magazu
Vero, ma se io dichiaro ufficialmente che l'ho usata soltanto sul mio pc, in sede legale se affermi il contrario lo devi dimostrare, ad esempio riportando da quali celle mi sono collegato e quando. E a meno che non girino sim clonate ...
Ciao e a presto.
vero..non ci avevo pensato..
-
ni, spetta all'accusa mostrare le prove a proprio carico e non alla difesa (in questo caso H3G)... il nostro sistema è inverso rispetto a quello USA che si vede in TV, l'accusato è responsabile solo se si accertano a suo carico determinate mancanze e la controprova verificata sarebbe a caso tuo. Escluso che per un caso simile non si arriva a simile dibattito, c'è tutta la normativa sulle TLC e i relativi litigi per risolverlo... anche con la mancata comparizione alla Camera di Commercio :P
-
Posso confermare un Cap alla super Internet di 100 Mega al Giorno.
Nel caso si superi la velocità cala e la connessione diventa molto instabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ni, spetta all'accusa mostrare le prove a proprio carico e non alla difesa (in questo caso H3G)... il nostro sistema è inverso rispetto a quello USA che si vede in TV, l'accusato è responsabile solo se si accertano a suo carico determinate mancanze e la controprova verificata sarebbe a caso tuo. Escluso che per un caso simile non si arriva a simile dibattito, c'è tutta la normativa sulle TLC e i relativi litigi per risolverlo... anche con la mancata comparizione alla Camera di Commercio :P
Vorrei puntualizzare che io non guardo la televisione
Quindi la tua tesi è che se io faccio un'azione legale e porto dei dati in tribunale, l'avvocato della controparte arriva in aula, dice "io non devo dimostrare nulla" e se ne va a casa e la cosa si chiude lì.
Mi sembra una affermazione prima di fondamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
magazu
Quindi la tua tesi è che se io faccio un'azione legale e porto dei dati in tribunale, l'avvocato della controparte arriva in aula, dice "io non devo dimostrare nulla" e se ne va a casa e la cosa si chiude lì.
Mi sembra una affermazione prima di fondamento.
E invece, purtroppo, ha ragione AndreaA.
E' quello che cercavo di dirti nei miei messaggi.
Il nostro ordinamento giuridico, e la citata normativa TLC che ne fa parte, prevedono che l'accusa si basi su "prova certa" (ma di contro prescrivono, in particolari casi, misure di restrizione cautelative). Questo perchè siamo (giustamente) uno stato garantista nel quale non ci si può alzare la mattina e dire, senza determinate certezze, quella persona (o quella società) ha violato la legge.
In pratica "ci vogliono prove" e le prove devono essere "inequivocabili" altrimenti divengono solo indiziarie e "di parte". In buona sostanza, se tu vai in tribunale con i dati del tuo programma, l'avvocato di parte avversa sarà contentissimo e smonterà tutto il tuo (ottimo) lavoro.
Per evitare problemi l'AGCOM ha sviluppato un programma "super partes" che monitorizza l'attività di navigazione. Magari è meno efficiente del tuo...ma è targato AUTORITA'
Quindi chi vuole gabbare gli utenti, come nel caso che ci occupa, è abbastanza sicuro di farla franca perchè (come di sovente si dice) "è la tua parola contro la loro" tanto vale una, tanto l'altra.
Diffondi il programma più che puoi...dammi retta.
LK
-
-
alice adsl disponibile da ieri....offerta sottoscritta oggi.......cominciano gli allenamenti per il lancio della chiavetta! :D
-
Povera chiavetta...:P
Alla fine non è sua la colpa dei nostri disservizi...
Poi, giustamente.... dipende dove vuoi lanciarla...;)
PS. Benvenuto nel mondo meraviglioso di Alice!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
Povera chiavetta...:P
Alla fine non è sua la colpa dei nostri disservizi...
Poi, giustamente.... dipende dove vuoi lanciarla...;)
PS. Benvenuto nel mondo meraviglioso di Alice!
...mi si consenta un breve ot...e' la prima volta che lo faccio e giuro sara' l'ultima!...riguardo il meraviglioso mondo di Alice...leggevo tempo fa di una nuova politica nella gestione della rete...qualcosa di molto simile per come e' stato presentato al noto problema di cui qui discutiamo da circa 150 pagine :D...ora...in giro ho sentito voci riguardasse la 7 mega e non la 20...non so se sia vero...io per ora ho attivato la 7...nel senso che ieri quando ho ricevuto la telefonata, l'operatrice mi ha detto che nella mia zona potevo avere solo la 7...eppure qui' da me negli ultimi mesi ho sempre sentito parlare di una 20 mega...ed in effetti controllando sul sito ho verificato di avere una copertura fino a 20 mega...quindi ti chiedo...finora hai avuto esperienze di limitazioni con Alice ?...se si in quali modalita' ?...credo la tua esperienza mi possa essere d'aiuto visto che dopo la triste esperienza con 3 una volta passato ad Alice credo tu abbia cominciato a fare un uso "criminoso" (secondo il loro modo di pensare :) ) della rete...
-
@Topgun
Fantastica musichetta
-
E' da tanto che non mi faccio sentire ma continuo sempre a seguirvi.
Non so se sto per dire cose "fuori moda" ma ve le voglio raccontare lo stesso.
Mia telefonata alla tre da un numero di rete fissa: "Pronto? mi avete staccato per la seconda volta la linea".
Risposta: ora controllo... ma signore lei non paga le bollette già da un bel pezzo: sono già tre le bollette che non ha pagato, , come pretende che le riattacchiamo la linea?
Mia risposta: " Ascoltami bene, fammi la cortesia di aprire quel papiro di computer che hai di fronte e dimmi se mi riattacchi oppure se devo chiamare il corecom, fammi sapere tu cosa devo fare, grazie".
Risposta: e va bene, signore, un attimo che controllo.....
A a a , questa poi, mmm... mmm... ho capito, ho caputo tutto signore forse è meglio che le riattacchi la linea.
E fu così che dopo un paio d'ore mi hanno riattaccato la linea.
Sperando di non essere stato troppo banale...
Un salutone a tutti e continuate così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariobrega
...mi si consenta un breve ot... finora hai avuto esperienze di limitazioni con Alice ?...se si in quali modalita' ?...credo la tua esperienza mi possa essere d'aiuto visto che dopo la triste esperienza con 3 una volta passato ad Alice credo tu abbia cominciato a fare un uso "criminoso" (secondo il loro modo di pensare :) ) della rete...
Mi si consenta anche a me di rispondere...:mongomer:
Finora niente limitazioni, malgrado l'uso "crimonoso" della banda a disposizione (in questo momento http://www.speedtest.net/result/1281449626.png).
E credimi, la molle di dati che scarico non supera di molto quella che scaricavo con la chiavetta Tre prima del Cap...:whistling
PS. per non andare OT, possiamo parlarne qui...