Visualizzazione Stampabile
-
Novita' interessante:
Sono gia' piu' di 5 mila le iscrizioni sul sito 'Misura Internet' dell'Autorita' garante delle comunicazioni per usare il software Ne.Me.Sys contro le truffe negli abbonamenti a Internet. Si tratta di uno strumento gratuito, con valore probatorio in caso di reclamo, che consente di controllare se le prestazioni promesse degli operatori sono rispettate. Per l'Autorita', il fenomeno degli abbonamenti alla banda larga o larghissima che non hanno i requisiti dovuti ha assunto dimensioni patologiche. (fonte, Ansa)
-
ARIECCOMI
anche se in ritardo, auguro un fantastico nuovo anno, a tutti i partecipanti del forum, agli amministratori e ad i moderatori.
Permettetemi inoltre di salutare un pò più calorosamente :
Granello
Energianera
Cioculetsv
Arael
e Marcos
_______________________________
Torniamo a noi.
@evviva75 ha fatto una buona segnalazione evidenziando l'iniziativa dell'Agcom
di fatto il software Ne.Me.Sys ha due lievissimi problemi:
Primo: prevede una connessione costante - mi pare debba fare qualcosa come 24ore di rilevamenti costanti per avere 1 giorno di certificazione, e non basta un solo giorno per denunciare l'inadempimento contrattuale.
Secondo: chi ha di voi un'offerta o un contratto con su scritto quale è la velocità garantita della connessione? A me sembra sempre di leggere, anche nei contratti, la frasetta "fino a xxxMegabps"
E' quel "fino a" che ci frega.
Manca un "da a"
In pratica, Ne.Me.Sys va benissimo ma per le connessioni professionali dove effettivamente viene garantita una banda minima.
Fintanto che l'AGCOM non definisce (in forma legale) quali siano gli standard minimi per identificare una connessione c.d. "veloce" e per poter considerare espletato il "servizio universale" tutte le società telefoniche avranno come soglia minima i 56Kbps.
Di che ci stiamo a lamentare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
evviva75
Novita' interessante:
Sono gia' piu' di 5 mila le iscrizioni sul sito 'Misura Internet' dell'Autorita' garante delle comunicazioni per usare il software Ne.Me.Sys contro le truffe negli abbonamenti a Internet. Si tratta di uno strumento gratuito, con valore probatorio in caso di reclamo, che consente di controllare se le prestazioni promesse degli operatori sono rispettate. Per l'Autorita', il fenomeno degli abbonamenti alla banda larga o larghissima che non hanno i requisiti dovuti ha assunto dimensioni patologiche. (fonte, Ansa)
Non e' per le connessioni mobili (comunque in altre room del forum trovi la discussione che ne evidenzia pregi e difetti)
-
Mettere una connessione 2 Mega come Servizio universale è una battaglia portata avanti da un'organizzazione, ma chiaramente ha avuto risultati pari a 0...
Nemmeno la politica ha mai voluto toccare l'argomento, comunque credo anche io quel software sia per le linee Fisse Always-on, se non erro Telecom ti permette di recedere dal contratto nel caso tu non abbia una linea a 2 mega (escluse le ADD).
-
Ma cercare il thread dedicato a Nemesys in questo forum proprio non vi va? :P
http://www.mondo3.com/forum/autorita...per-ladsl.html
Mondo3 ha anche scritto una news al riguardo, è ancora in archivio nella parte notizie :)
-
da un pò mi succede una cosa abbastanza positiva.
mi connetto dopo la mezzanotte, avvio jdownloader ed ho sempre una velocità che per me è decente, ovvero dai circa 80 fino ai 300 KB/s. generalmente rimane sui 150 KB/s e prima di scendere ai fatidici 15 passano più di 10 ore indipendentemente dal traffico generato !!!!
una volta calata la velocità, non mi resta che aspettare la mezzanotte successiva.
capita anche a voi la stessa cosa ?
la limitazione ora dipenderà da un ipotetico numero di ore di connessione nell'arco di una giornata e/o dal traffico generato ?
bisognerebbe fare delle prove per vedere se il traffico è ancora conteggiato e provvederò a farlo in questi giorni
certo è una rotttura dover aspettare la mezzanotte per resettare la limitazione, ma sicuramente è una situazione migliore di quella che ci propinavano qualche tempo fa.
rimangono comunque valide le considerazioni fatte in merito al comportamento tenuto dalla 3, anche nel caso di questo nuovo tentativo atto a migliorare la navigazione ( spero ) di tutti, che continua a mandare sms su cinecard ( e comunque grazie anche se l'ho usata una sola volta ) e non di informazione sul metodo di limitazione applicato
@ellekappa
mi chiedevo se fossi partito per smantellare qualche sede 3 :LOL:
-
Confermo quanto scritto da EN.
c'è un nuovo metodo di Cap.
Sembra un giga, a volte di più al giorno, dalla mezanotte si resetta.
Monitorando con il SW networx, questo andamento da poco prima delle feste è evidente.
Cmq il bandolo della matassa non si sbroglia, siamo sempre alla mercè dei potenti.
L'avventura di LK al corecom mi ha appassionato come un romanzo, ma purtroppo con un finale non lieto, e per quelli come me, che hanno in TIè(tre) l'unica possibilità al momento di connetersi, accetto queste limitazioni (non senza gastrite), fino alla fine del contratto o nell'eventualità di miglioramenti telecom, di disdire quando le penali per la chiavetta saranno accettabili.
Nel mentre decanterò a più persone possibili cosa fa il gestore telefonico, non vi dico l'espressione di chi era intenzionato ad abbonarsi è stato avvertito in tempo.
Saluti a tutti.
-
C'è chi dice che la Tre è in regola perchè non garantisce un minimo, ma quando provo a leggere le email e invece leggo questo:
"Impossibile connettersi a Windows Live Hotmail. Assicurati di essere connesso a Internet e riprova"
:blink:
-
Ciao, e pensare che stavo per comprare una chiavetta della 3?
-
Qui il problema non è la chiavetta della TRE, ma la società stessa e il nostro ordinamento giuridico.
Le finte leggi del nostro stato, quelle che per intenderci interpretano il "falso in bilancio" come contabilità creativa e che sguinzagliano Equitalia contro tutti quei ladri che si sono dimenticati di pagare una rata delle tasse, ma condonano e perdonano quei signori che hanno trafugato miliardi all'estero, quelle leggi avrebbero dovuto far chiudere la TRE e tutelarci.
Di fatto non lo fanno, proprio perchè sono finte. Perchè se la TRE o Sky rubano 10mli di € applicano una multa da 5.000€ alle suddette e tutto torna a posto.
Visto che è questo quello che vogliono invito tutti a "cavalcare l'onda"
Sono mesi che non mando più di 50cent. alla TRE come compeso per il disservizio reso, neanche mi scrivono più...se provano a staccare la linea me la faccio riattaccare dal CORECOM e ricomincio...se la sono cercata..
Scusate oggi mi gira proprio male..
-
IO HO UN ABBONAMENTO MEDIUM (OVVERO 100 ore) e sino a qualche tempo fa nulla da eccepire, viaggiavo spesso intorno al mega, insomma niente di eccezionale ma neppure di scandaloso. Ma da qualche giorno velocità bassissime (abito nella zona di Alessandria), e attenzione! senza aver scaricato mai più di 200-300 mega, alcuni giorni anche molto meno.
QUALE PUò ESSERE LA RAGIONE? Siccome utilizzo Network mi sono accorto che il 1 gennaio (Capodanno, sì, sì!) risulta che ho scaricato per 4 giga tondi tondi e fatto upload per altrettanti 4 giga tondi tondi. E sapete con quale tempo di connessione totale per l'intera giornata? zero ore, zero minuti e zero secondi. Da dove saltano fuori quegli otto giga? Sono un altro "regalo" che va a unirsi alle tre ore di consumo registrate prima ancora di collegarsi ogni mese? Insomma a me pare di aver stabilito un mezzo record (o no?): sono stato capato senza scaricare nulla e senza neppure connettermi! Per di più iamo, come potete leggere dalla data, al 20 del mese e la velocità è quasi sempre 15 kb e anche meno per gran parte della giornata. Ancora quattro o cinque mesi e poi addio 3, altra soluzione non c'è, a mio avviso.
A meno che davvero non si riesca a mettere in piedi una più che giustificata class action. che però... sarà che oggi gira un po' così, ma io non la vedo mica tanto semplice da attuare...
-
@CUDEGA
fatti una stampata della pagina in cui si legge 0 minuti 4Gb...ti tornerà utile se li denuci al Corecom.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cudega
IO HO UN ABBONAMENTO MEDIUM (OVVERO 100 ore) e sino a qualche tempo fa nulla da eccepire, viaggiavo spesso intorno al mega, insomma niente di eccezionale ma neppure di scandaloso. Ma da qualche giorno velocità bassissime (abito nella zona di Alessandria), e attenzione! senza aver scaricato mai più di 200-300 mega, alcuni giorni anche molto meno.
QUALE PUò ESSERE LA RAGIONE? Siccome utilizzo Network mi sono accorto che il 1 gennaio (Capodanno, sì, sì!) risulta che ho scaricato per 4 giga tondi tondi e fatto upload per altrettanti 4 giga tondi tondi. E sapete con quale tempo di connessione totale per l'intera giornata? zero ore, zero minuti e zero secondi. Da dove saltano fuori quegli otto giga? Sono un altro "regalo" che va a unirsi alle tre ore di consumo registrate prima ancora di collegarsi ogni mese? Insomma a me pare di aver stabilito un mezzo record (o no?): sono stato capato senza scaricare nulla e senza neppure connettermi! Per di più iamo, come potete leggere dalla data, al 20 del mese e la velocità è quasi sempre 15 kb e anche meno per gran parte della giornata. Ancora quattro o cinque mesi e poi addio 3, altra soluzione non c'è, a mio avviso.
A meno che davvero non si riesca a mettere in piedi una più che giustificata class action. che però... sarà che oggi gira un po' così, ma io non la vedo mica tanto semplice da attuare...
non credo si tratti nel tuo caso di network cap...ma proprio di un segnale che fa ca.... ci siam capiti... innanzitutto la questione networx...quello e' un software che serve a monitorare le proprie connessioni...quegli 8 giga penso siano un errore o un bug del programma che dir si voglia...3 puo' certamente (come fa con le famigerate tre ore mensili che tuttavia a mio avviso poi nella realta' non conteggia realmente) "appioppare" sessioni o volume di traffico non realmente effettuato, ma nel caso tutto cio' risulterebbe solo nei loro sistemi diciamo....di certo non puo' intervenire su un software presente in pc altrui modificandone i riscontri...e di certo non puo' farti connettere ad internet e farti fare 8gb di traffico dati a tua insaputa...tanto piu' che lo stesso programma di cui parliamo quando si va a verificare la durata totale delle connessioni mensili da un dato reale e cioe' inferiore di 3 ore da quello risultante dal "visualizza soglie" del loro sito...poi...mi par di capire che segnali questa velocita' cosi' bassa da qualche giorno...non dal 1 gennaio...quindi fra i 2 eventi non c'e' collegamento...il cap per eccessivo traffico dati scatta subito aver superato la (misteriosa) soglia...non qualche giorno dopo...e comunque ha una durata non superiore ai 2-3 giorni..da quel che ho potuto capire leggendo nel tempo le varie testimonianze...anche la descrizione del tuo cap mi lascia pensare si tratti di un problema di segnale...io quando ho subito il cap ho notato una velocita' costante di 15KB-sec....dal grafico della chiavetta e' veramente evidente accorgersene, salta subito all'occhio che si tratta di una situazione in cui la velocita' di download pur potendo teoricamente raggiungere punte piu' alte, puntualmente va a bloccarsi su quel 15...una situazione in cui invece si scende spesso sotto questi 15KB-sec credo sia proprio dovuta ad un problema di segnale...il che non rende meno gravi le loro colpe...anzi...
-
...dimenticavo...prova anche a vedere come va usando un'altra chiavetta...con la tua sim dentro...puo'essere anche un problema di chiavetta...almeno cosi' successe ad un mio amico...2 mesi con velocita' bassissime...poi provammo la sua scheda dentro altre chiavette, la mia compresa, e andava alla grande....
-
Ragazzi, ragazzi ragazzi. Eccomi nuovamente a partecipare al "banchetto".
Volevo chiedere ai partecipanti del forum se vi siete accorti che qualcosa è cambiato nel modo di trattarci.
I "signorotti" della tre hanno deciso di rivoltare ancora una volta la frittata.
Mi pare di aver capito che adesso il massimo della velocità raggiungibile sia circa 40 kb. Questo anche nelle ore notturne. Nel mio caso invece, nelle ore notturne, si poteve viaggiare tranquillamente a 130 - 150 kb circa fino all'indomani mattina e poi la velocità degradava in maniera costante fino alle 16.00
invece ora, ripeto, la massima velocità raggiungibile è di circa 40 kb per arrivare alle 12.00, momento in cui si passa ai famosi 12 - 14 kb.
Naturalmente questa rimodulazione voluta dai nostri aguzzini infastidisce per il modo in cui lor signori decidono di fare quello che vogliono sulla nostra pelle, a nostra insaputa, e trattandoci come cavie.
Mi sembra di vederli a leggere le nostre reazioni su questo forum e a sghignazzare sotto i loro baffetti.
Mi consolo soltanto pensando che sto utilizzando questa connessione gratuitamente, dal momento che anche io partecipo al programma " un euro per un mese". Infatti questo è quello che secondo me e qualche altro vale il servizio che ci stanno affibbiando: un euro al mese.
Se volete fatemi sapere se anche voi avete avuto le variazioni di cui ho parlato.
Salutoni a tutti quanti.