In questi giorni per 2 volte ho avuto come l'impressione che vogliano mettere un CAP anche alla SuperInternet.
Disconnettendomi e riconnettendomi però la velocità è tornata normale.
Visualizzazione Stampabile
In questi giorni per 2 volte ho avuto come l'impressione che vogliano mettere un CAP anche alla SuperInternet.
Disconnettendomi e riconnettendomi però la velocità è tornata normale.
E' possibile. Potrebbe rientrare in un ottica di "risparmio" generale delle risorse di rete.
Io ho l'impressione, ma è solo un impressione, che JDownloader sia rallentato e, cosa strana, si resetta dopo un 30/40 minuti di attività....accade regolarmente da una decina di giorni, forse poco più.
Io non l'ho notato.
Anche se ieri sera mi si è disconnesso da solo e quindi potrebbe essere che da me hanno cominciato solo ora con questa tecnica.
Cmq ultimamente il cap non è più così molesto.
Ho notato che fino a mezzanotte la velocità è bloccata a 15 kb/s e subito dopo torna "normale" a 200-300 kb/s
Non so da che ora comincia il cap perchè accendo il pc verso le 20; ma ho visto che non è sempre così.
Alcune sere non c'è cap prima di mezzanotte.
Credo che il cap scatti solo se la rete è intasata.
Qui siamo su un altro pianeta...:poveraitalia:
3UK toglie il "cap" di 1GB al piano "One Plan"
La fascia di minor uso della rete è dalle 00.00 alle 06.00, la fascia di basso uso della rete è dalle 22-00 alle 10.00.
Penso scatti semplicemente a fascia oraria.
Lo trovo un buon compromesso, così chi piace scaricare molto lo fa di notte lasciando libere le linee di giorno per chi usa magari la rete per lavorare o per scaricare pochi MB.
Per UK, ricordatevi che l'infrastruttura Italiana per quanto riguarda la Banda Larga in Europa è terza solo dopo la Grecia e Romania...
Sicuro? impossibile. Ma statisticamente sono quelle le fascia di minor uso. Infatti molte compagnie fanno sconti per telefonate/navigazione o eliminano i limiti a quell'ora (in fondo, di notte la maggior parte delle persone "normali" dorme, non naviga e le linee sono libere).
Il sabato pomeriggio è di grande utilizzo (prima delle 6 quando tendenzialmente la gente esce).
Intendevo dire Terz'ultima, dimenticato una parola, vediamo se cosi il senso della frase si capisce di più... :PCitazione:
Cioè?
Non ho capito cosa intendi dire...
Arael, la classifica a cui (probabilmente) ti riferisci (questa?Eurostat: l'Italia è agli ultimi posti per la banda larga | speciale in Liquida) riguarda l'uso della banda larga. E qui ti do ragione, purtroppo, almeno per quanto riguarda ilo mio paese.
Se guardiamo invece la velocità media dei paesi, vedrai la Romania al quarto posto al mondo (6.80Mbps), dietro a Corea del Sud, Hong Kong e Giappone, mentre Italia si trova al 22-simo posto con un mediocre 3Mbps (Classifica: i Paesi con le connessioni Internet più veloci - Geekissimo)
come non quotare, da inizio dicembre ho avuto un normalissimo
traffico, eppure ieri sera per scaricare un file pdf di un'articolo
di giornale di pochi MB ci sono voluti più di venti minuti
di attesa per l'imbarazzante velocità di download,
altro che file illegali, stanno facendo dei lavori?
Bene allora sono perpetui o cosa?
Evidentemente i "paladini 3" non hanno altre
argomentazioni.
A vedere filmati su you tube anche se saltuariamente
sono stato costretto a rinunciarci
Non voglio rovinarmi il fegato, ad agosto scadrà
il contratto biennale ed ho già preso le mie decisioni.
ultimi 11 mesi di agonia anche per me!
ho visto che negli ultimi 3 mesi non ho mai superato i 4GB di download+upload MENSILI (il che è proprio una miseria), eppure la velocità è sempre disastrosa: tranne qualche eccezione, scarico al massimo a 40-50KB/sec.
comunque credo che prima di questi 11 mesi, attiverò qualche altro tipo di connessione... naturalmente non con H3G...!
Non possono dire ancora "per lavori" il codice del consumo parla chiaro in proposito, l'utente deve essere avvertito per tempo ed informato circa la durata dei c.d. lavori.
Ad ogni modo si ha diritto ad un indennizzo.
Corre l'obbligo di dire, infine, che finalmente comprendo e condivido la limitazione di banda imposta dalla TRE.
In effetti come è vero che il massivo uso delle risorse, "limitate", della rete ha costretto la società, suo malgrado, a bloccare parzialmente il traffico dei singloli utenti è anche vero che, seguendo l'esempio porato dalla TRE, anche io mi sono trovato costretto, mio malgrado, a ridurre ad un €uro, i pagamenti bimestrali.
La ragione di tale rituzione è la medesima apportata dalla società H3G solo che, in questo caso, lo sfruttamento delle risorse è di tipo economico.
Pertanto, visto il medesimo punto di vista, confido che esso sia compreso e condiviso dalla predetta società .
Sto accettando passivamente questa pietosa
funzionalità e gestione di questo tipo di connessione,
un pò perchè risiedo in una piccola frazione e ho una certa distanza
da una città come Torino o Cuneo dove poter andare a
rispondere per le contestazioni e per impegni di lavoro
e anche un pò per pigrizia, ma sono seduto sulla riva del torrente....
Non per prendere le parti di 3 Italia (x carita, sono l'ultimo a farlo...:ranting:), ma 3 Italia informa i clienti sui lavori che sta eseguendo, sul loro sito... Questo basta e avanza per essere "a posto" con il codice di consumo.
Cmq, il vero problema non è questo, e lo sappiamo tutti... Lo sanno anche loro, però sanno anche che la maggior parte dei cliente se la beve questa stron***ata...:whistling