Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Qualcuno per caso sta sperimentando l'impossibilità a collegarsi? In particolare la connessione di pochi secondi seguita subito da una disconnessione...
P.S.: Node-B, se ci sei ancora mi piacerebbe farmi due chiacchiere con te, sono un tecnico anche io e probabilmente non lavoriamo molto lontani.
Eccolo!
sono bloccato da stamani alle 11 circa. Connessione chiusa dopo circa 4-5 sec
il registro eventi di win7 mi parla di origine Rasclient, connessione 3 Italia terminata con errorcode 829...
Rapida ricerca google:
Event ID 20226 ? RAS Connection Termination
Error 829 (ERROR_LINK_FAILURE) Message: The modem was disconnected due to link failure.
This error appears when the modem is disconnected due to a network failure or a failure in the physical link to the modem. The following are possible reasons for the failure.
- A problem in the network between the modem and the RAS server might have caused the basic dial-up or, in the case of a broadband connection, PPPoE connection, or VPN tunnel to fail.
- Check connectivity between the modem and the telephone/cable connection jack. If an external modem is being used, check the physical connectivity between the modem and the computer. (vabbè...)
(...)
Aperto ticket con il servizio Tre Business: mi hanno confermato che da Roma hanno ricevuto tante segnalazioni oggi dello stesso tipo.
Da allora, brancolo nell'oscurità...
P.S. Sono un tecnico anch'io (anche se non esperto di reti) e lavoro su Roma.
-
Ora BASTA ! Dopo una settimana di ferie..oggi per la prima volta mi sono riconnesso..
risultato mi sono scaricato in circa 6 ore 500 mb con una buona connessione poi di botto a 0,05kb, neanche la possibilita' di vedere la posta elettronica o di aprire pagine web.di nuovo bloccato !
Se a settembre questi PEZZI DE MERDA della 3 non rimettono le cose come stavano prima quant'e' vero Dio... gli faccio un culo quanto una casa:incavol:
non pago piu' una fattura e chiedo un rimborso per i danni causati al disservizio continuo che mi stanno recando.
se mi girano i ******** gli faccio pure causa
Ilcontratto stipulato fino al 2012 se lo possono ficcare nel culo insieme a tutte le loro clausole del *****
Non gli do' piu' una lira a sti' buffoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariobrega
...eppure ci ero stato attento....
...dopo lo sblocco dell'altroieri sera....e i 700mb scaricati ieri mattina....ci son andato cauto tutto il giorno....poi un'oretta fa....pensando di aver perso ormai nel computo quei 700...ho pensato...proviamo a scaricare sti 90....e proprio in zona cesarini.....
http://www.speedtest.net/result/926053886.png
Forse azzardo un'ipotesi assurda e risibile...
Può essere plausibile pensare che il cap dipenda dal tempo di connessione e non dal volume scaricato?
-
Salve a tutti mi sono appena iscritto perchè desideravo raccontarvi la mia esperianza appena accaduta : la velocità della mia connessione era miseramente lenta , così chiamo l'assistenza e dopo UN ORA che aspettavo finalmente rispondono ,, io intanto stavo controllando la velocità con speedtest , mi risponde l'operatore gli spiego la faccenda e mi rifila la solita scusa dei lavori della cella ... a quel punto stavo per rispondergli a tono ma vedo la velocità ( stavo in quel momento testandola con speedtest) da 0.05 in down schizza a 1.39 (è la seconda volta che mentre chiamo la velocità magicamente ritorna alla normalità e non credo sia una coincidenza , anche perchè mi sono ritrovato cappato questa mattina )
http://www.speedtest.net/result/926414169.png
Chiedo all'operatore cosa ha fatto e mi risponde nulla sto controllando il suo profilo e le sue pratiche .
secondo me gli operatori hanno la facoltà di scappare ( togliere il cap non scappare fisicamente anche se dovrebbero farlo visto l'azienda per cui lavorano ) :shock:
cosa ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack993
Salve a tutti mi sono appena iscritto perchè desideravo raccontarvi la mia esperianza appena accaduta : la velocità della mia connessione era miseramente lenta , così chiamo l'assistenza e dopo UN ORA che aspettavo finalmente rispondono ,, io intanto stavo controllando la velocità con speedtest , mi risponde l'operatore gli spiego la faccenda e mi rifila la solita scusa dei lavori della cella ... a quel punto stavo per rispondergli a tono ma vedo la velocità ( stavo in quel momento testandola con speedtest) da 0.05 in down schizza a 1.39 (è la seconda volta che mentre chiamo la velocità magicamente ritorna alla normalità e non credo sia una coincidenza , anche perchè mi sono ritrovato cappato questa mattina )
http://www.speedtest.net/result/926414169.png
Chiedo all'operatore cosa ha fatto e mi risponde nulla sto controllando il suo profilo e le sue pratiche .
secondo me gli operatori hanno la facoltà di scappare ( togliere il cap non scappare fisicamente anche se dovrebbero farlo visto l'azienda per cui lavorano ) :shock:
cosa ne dite?
è successo anche a me l ultima volta!! :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flegbolib
Forse azzardo un'ipotesi assurda e risibile...
Può essere plausibile pensare che il cap dipenda dal tempo di connessione e non dal volume scaricato?
...mmmm....non mi convince...quasi nella totalita' dei casi accade a chi scarica molto...e proprio durante il download...logica vorrebbe che loro volendo/dovendo limitare qualcuno agiscano su chi sfrutta piu'banda...comunque appena liberato...dopo 6 ore e mezza...
http://www.speedtest.net/result/926462019.png
-
idem!ieri notte cappato,oggi pomeriggio mando la solita mail incazzato nero all'assistenzadati e come per magia mi ritrovo senza cap!!coincidenza?
Ci stanno prendendo x il culo!
Comunque oggi ho scoperto che il mio paesino di merda rientra nel piano anti digital divide e che è disponibile adsl a 640kbps!!bella merda penso io!!
Vado dal vicino che ha alice e gli chiedo di fare lo speedtest e il risultato è stato molto soddisfacente 1Mb/s alle 17 orario non proprio adeguato a fare lo speedtest.
Gli ho chiesto di farne uno stasera tardi verso le 23 e se la velocità come posso immaginare sarà intorno ai 2 Mb/s domani mattina fax al corecom che hò gia i moduli pronti!!
Fanculo h3g gli chiedo pure mille euri di danni x disservizio poca trasparenza e inadempienza al contratto stipulato!!
Anche se me ne accordano solo 300 di euri non me ne pùò fregar di meno l'importante è liberarsi di questi truffatori infami e bastardi!!!
-
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto leggendo i problemi che avete e ho pure io... ho inviato diverse mail al 133 e dopo le solite risposte da deficienti oggi mi scrivono che nella mia zona
Citazione:
presenti dei lavori di manutenzione (DLHS), ciò implica problemi di degrado/assenza di segnale, con conseguenti problemi nell'utilizzo dei servizi. Il problema ancora diventa in via di risoluzione. La contatteremmo al più presto possibile con la risoluzione della gestione.
a parte che non ci credo e che comunque potevano dirmelo prima, ma sopratutto che è sto DLHS? :rotfl:
mi sono abbonato a loro circa a ottobre novembre, poi verso febbraio ho avuto quel blocco sui 15KBs, ora dalla fine di luglio sono prima sono stato qualche giorno proprio senza connessione, poi a 5KBs e basta, poi il regalino del GB ogni 48 ore...
ma il bello sapete qual'è? che anche con il cap l'offerta rimane la più vantaggiosa :wall: gli altri fanno anche peggio (però almeno lo dichiarano prima in questo sono onesti)
ora aspetto i primi di settembre poi vedrò, avevo una mezza idea di passare l'adsl, ma secondo voi il corecom mi può annullare il contratto? e invece se non pago più niente a cosa vado incontro?
-
Allora, guardate che la richiesta di indennizzo nel modulo da inviare al corecom ha importanza relativa. Io inizialmente avevo chiesto 400 euro, ma siccome dal momento dell'invio del modulo alla conciliazione erano passati altri due mesi, ho portato la mia richiesta a 600, calcolando 100 euro al mese.
Quindi nel modulo scrivete pure la cifra che volete, sarà poi il funzionario del corecom a chiedervi conferma e ad accettare un aumento senza battere ciglio, naturalmente qualora sia giustificato dall'altro tempo passato senza che il problema sia rientrato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flegbolib
secondo me in tutto sto bailamme di domande e di risposte una cosa sola è certa: si è irrimediabilmente cappati dopo aver scaricato il famoso giga. E non nelle 24 ore ma nelle 48. Il resto sono solo congetture.
Ma una scappatoia da questo "capestro" credo di averla trovata.
Fate pure voi la prova. Cioè, pardon, fatela solo se riterrete credibile quanto vi dirò. Si tratta di questo. Scaricare fino ad un massimo di 800/900 mega e sospendere. Riprendere a scaricare i restanti 200/100 mega trascorse 4 ore esatte o poco più dal primo download, evitando accuratamente di superare il giga.
Nelle 4 ore di intervallo potremo navigare tranquillamente per i fatti nostri alla velocità di crociera che ci consente la nostra connessione, evitando però di scaricare alcunchè.
Dopo ulteriori 4 ore (ho notato che il lasso di tempo fatidico sono 4 ore o multipli di esse) scaricare all'impazzata tutto quanto ci aggrada e tenere d'occhio il software di connessione: noteremo allora che non appena i dati ricevuti raggiungono i 1002/1003 kb avverrà un evidente sbalzo in picchiata nella velocità di connessione per poi subito riprendersi e continuare alla velocità ottimale di poco prima.
Prendete comunque questi consigli per quello che valgono e cioè semplici esperimenti, che però, almeno a me, hanno dato esito positivo. Infatti navigo discretamente da quattro giorni circa scaricando ad ogni sessione il fatidico giga.
ho notato anch'io che se sospendo la sessione prima di aver effettuato
un giga di traffico e la riprendo il giorno dopo la lentezza della connessione
dura molto meno e riesco a ripartire a scaricare ma non è sempre
facile gestire la cosa e comunque è un rompimento, non è detto
che quando sono in prossimità del giga io possa essere
davanti al pc a verificare e correre ai ripari, magari sono al lavoro
se di giorno o in piena notte, sto provando a impostare dei limiti
e vedo cosa posso fare, questo non toglie che la risoluzione
è ben altro