Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tre-large-lent
avevo una mezza idea di passare l'adsl, ma secondo voi il corecom mi può annullare il contratto? e invece se non pago più niente a cosa vado incontro?
Si, in sede di conciliazione al corecom si può ottenere la rescissione del contratto senza penalità.
Se non paghi non succede nulla, perché nella richiesta al corecom metti anche lo storno delle fatture non pagate causa disservizio continuato.
leggi il mio post #1330, a pagina 45 e il 1734 di pag 58
-
qui di seguito il post di un avvocato sulla pagina h3g di fb
Michele Giorgianni .....ricevo tanti messaggi privati di gente che ha subito e continua a subire disservizi e lesioni varie dei propri diritti dalla H3G......non posso rispondere a tutti, ma sappiate che sono a Vs disposizione per consulenza legale gratuita sulle dette situazioni: ormai è una battaglia personale (mai rompere i **** a un avvocato)......Vi ricordo che il mio numero è 3479641649!
-
Altro post dell'avvocato di cui sopra, che ho invitato a intervenire nel nostro 3ad
Michele Giorgianni comunica che ha iniziato un a dura guerra con la H3G......per tal ragione il mio telefono sarà inattivo almeno per un po'.....chi mi cerca può chiamarmi al 347.9641649!P.
S. chiunque abbia problemi con la H3G e voglia intraprendere causa contro questi gentili signori, si offre assistenza legale gratuita:)))))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ago66
Dopo il blocco a ciocu mi viene da pensare che il blocco scatti quando si supera la media di 30 GB mensili.
Ovvero 1 GB al giorno.
Cmq ... oggi mi è arrivata la nota di accredito relativa al mio ricorso al corecom. :-)
Ricorriamo al corecom ragazzi !
Che quello funziona davvero.
Se riusciamo a provare questa ennesima porcheria gli faccio il mazzo anche stavolta.
:band:
finalmente se ne comincia a parlare C O R E C O M
questa e' l'unica via x suonargliele
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flegbolib
Forse azzardo un'ipotesi assurda e risibile...
Può essere plausibile pensare che il cap dipenda dal tempo di connessione e non dal volume scaricato?
negativo e' stato gia' valutato. :surrender
-
Gentili Signori del forum
è da diverso tempo che seguo intensamente la cronaca delle vostre, e a volte anche mie purtroppo, problematiche di connessione, ma oggi, per la prima volta, intervengo direttamente.
Il mio parere tecnico, e sono piuttosto preparato a riguardo, vi garantisce il blocco della banda disponibile abbinata alla sim in questione; infatti ogni prova incrociata cambiando zona/pc/chiavetta/sim ha dato questo risultato: una volta che il traffico download raggiunge il fatidico giga la connessione si blocca.
Il tempo in cui la connessione rimane bloccata viene calcolato in base alla quantità di sessioni usate per raggiungere la suddetta soglia. L'ipotesi delle 4 ore non è affatto priva di fondamento, in effetti in base a prove parziali se si raggiunge la soglia in un'unica sessione (4 ore) il blocco ne dura 48, se invece le sessioni di download sono 2 (8 ore) il blocco dura 24. Devo ancora provare con più sessioni, e appena l'avrò fatto, posterò i risultati, fermo restando che possiamo trovare un lasso di tempo nel quale il giga venga scaricato senza far scattare il "cap".
E' chiaro che la "gente di 3", e mi riferisco agli stagisti, o persone che a volte nemmeno sanno l'italiano e vengono presi per pochi soldi con contratti a progetto, non possono dirci niente riguardo i blocchi, non che non lo sappiano perchè ogni sim ha una scheda con scritta vita, morte, miracoli e apparizioni di ognuno di noi, quindi anche le informazioni riguardanti i blocchi di banda.
Oramai negarlo rasenta il ridicolo: la falsa innocenza che ci trasmettono durante le telefonate e quando rispondono le email, non ci deve più illudere che gliene freghi qualcosa.
Il punto naturalmente è: cosa facciamo alla luce di tutto ciò?
Il supporto di un legale è sicuramente un'ottima cosa, e quindi Michele Giorgianni ha fatto cosa sicuramente gradita ai più mettendosi a disposizione, ma dubito che le azioni legali non siano state preventivate dalla 3 stessa.
Hanno siglato migliaia di contratti, grazie ai quali hanno potuto finanziare pubblicità e lavori vari di ampliamento; il fatto di poter chiudere i contratti senza penale è una buona cosa per noi utenti, ma loro non ci perdono niente. Sanno benissimo che l'offerta degli altri provider è sempre la stessa: "100 ore/ 20 euro", euro più, euro meno, con diverse condizioni e blocchi. L'unica cosa che hanno da fare adesso è aspettare che le acque si calmino, che finiscano i contratti di 300 ore, per continuare a pubblicizzare contratti uguali a quelli dei concorrenti.
Penso che a questo punto la cosa più vantaggiosa per noi sia sbloccare la chiavetta e usarla con un'altro operatore nel periodo un cui siamo sotto cap, io ad esempio ho messo la sim di postemobile sulla e169 e viaggio al doppio di velocità rispetto alla 3, e senza blocchi( 26 gb di torrent in 3 giorni mi sembrano un'ottima cosa, dal momento che si sfruttano i ripetitori della vodafone, ma non vengono applicati i blocchi ;) )
Un saluto a tutti e buon forum :D
Gifo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariobrega
...riempiamogli la pagina facebook di speedtest...:D
già provato in passato, cancellano tutto all'istante
-
Quindi allora a Settembre cosa si fà , si disdice tutti in massa ? ....... io ho comprato una chiavetta a parte nobrand a maggio e fino alla fine di luglio tutto ok ma dal 29 a oggi la connessione non va, esattamente come a voi .... non ho preso la chiavetta in comodato d'uso in modo da sganciarmi in qualsiasi mometo dalla tre qualora ci fossero stati problemi .... quindi la mia domanda è , nessuno sa se la situazione cambierà o peggiorerà ?
P.S: i fenomeni mi hanno già mandato la fattura di luglio e agosto. Il mese di agosto non è ancora finito ... che si stiano mettendo ai ripari ?!?!
-
Ammazza che sollievo sapere che non è un problema solo mio :-)
Allora per ricorrere al CORECOM cosa e come devo fare??
Iniziamo subito :-) che qua un giorno vai a 1 kb e l'altro non navighi
-