Grande ciocu....ma la velocità come è adesso? Io martedi mando il modulo....
Visualizzazione Stampabile
Grande ciocu....ma la velocità come è adesso? Io martedi mando il modulo....
Ciao, Arciere... La velocità non è un granché, con tutti i lavori...
Di giorno intorno a 100-150 KBps, di notte 350-400 KBps in media.
Pero mi accontento;)
buona pasqua anche da parte mia il forum lo conosco quasi a memoria e' solo che al num verde non sono a conoscenza di lavori in toscana a quanto dicono e chiedevo testimonianze da chi abita vicino a me. ps adesso che tu ciocu sei tornato alla normalita' farai retromarcia con il corecons in merito alla richiesta di recedere dal contratto senza penali opuure passerai ad altro operatore? e' questo che non mi e' chiaro!!!!! mi scuso ancora se sembro banale sara' che ci capisco poco...... rinnovo gli auguri^_^^_^
ricevuta lettera dal coracom.. Intervento urgente NON accettato.. Conciliazione accettata.. Che bel regalo di pasqua..
cmq, anch'io è un mese esatto che vado a 15 kb.anche se non è tantissimo tempo come alcuni più sfigati di me, mi rivolgerò su consiglio di ciocu al corecom.
ho scaricato i moduli per il corecom da ciocu.
martedì poi li manderò con faxator .
solo non so come salvare le schermate di connessione .
grazie a tutti.
Fermo restando che a me recedere non mi interessava affatto, la proposta di H3G (che ho accettato) dice chiaramente che:
"Il presente accordo, avente per oggetto le medesime doglianze, proposte inanzi a Corecom della regione Lazio, sostituisce e supera il verbale in tal sede prodotta per mancata comparizione di una o di entrambe le parti, avendo scelto, queste ultime, di definire le proprie reciproche posizioni mediante la presente transazione. Sara Suo onere informare Corecom e revocare, conseguentemente, l'istanza di conciliazione "
Quindi la cosa mi sembra chiara: Accettando la conciliazione tramite l'intervento urgente, "il caso è chiuso", quindi non vedo perché dovrei andare oltre...
Me lo aspettavo, visto che il tuoi problema non è il famoso CAP... Mi dispiace veramente, magari riuscirai ad avere qualche indennizzo dopo il "faccia a faccia"...
1. Potrei pure lamentarmi, visto che prima di dicembre 2009 andavo in media a 600KB (di notte), pero non è male neanche cosi...
2. Per fare i screenshot io uso il freeware Quick Screen Capture (Free Download !Quick Screen Capture & Screen Recorder - best screen capture software.). Altrimenti usi il tasto Win+PrintScreen della tastiera (copia la schermata del desktop in clipboard).
Poi fai le modifiche con Paint o qualsiasi software per modificare le immagini(nuovo documento - incolla(da clipboard))
Semplici operazioni di "screen capture"... Suggerimenti appena sopra;)
Vabbè.. :( ma se io non volessi andare per la conciliazione? Cosa dovrei fare?
Sono nuovo di questo forum è mi sono iscritto oggi.Sto seguendo con attenzione la vicenda della tre,perchè anche a me è successa la stessa cosa.Io avevo un contratto tre time large per il periodo(novembre-gennaio)tutto ok, poi il calvario per il periodo(febbraio-marzo) 15kbs dopo tantissime telefonate al numero verde e al 133 senza avere nessun risultato ho deciso di chiudere il contratto,perche per mia fortuna avevo il contratto con usim sciolta e quindi senza il vincolo dei 23 mesi.Volevo farvi questa domanda: Se io dovessi ritornare a farmi il contratto con la tre (tre time large) avendo un' altra usim ,pero avendo lo stesso numero di c.c. avrei gli stessi poblemi di come c'è li ho avuti fino adesso? Oppure tornerei a navigare come ho fatto per i primi tre mesi di contratto?
Aspettare che H3G gestisca la pratica: ogni cosa che abbia una valenza legale e/o risarcitoria vede come obbligatoria la pratica della conciliazione. Senza questa prassi (noiosa e talvolta lunga, lo so), si resta in balia dei gestori mobili... con tutte le conseguenze del caso.
benvenuto :)
In teoria dovresti avere, almeno nella parte iniziale del nuovo contratto, "banda piena" (non c'è collegamento, imho, tra cdc, codici clienti e linea), ma la domanda ha troppe implicazione a cui nessuno saprà rispondere. Se hai letto questo 3ad e quello precedente sulla lentezza ci sono varie ipotesi e risposte che nessuno saprà mai decifrare con preveggenza :PCitazione:
Se io dovessi ritornare a farmi il contratto con la tre (tre time large) avendo un' altra usim ,pero avendo lo stesso numero di c.c. avrei gli stessi poblemi di come c'è li ho avuti fino adesso? Oppure tornerei a navigare come ho fatto per i primi tre mesi di contratto?
ciao la mia situazione ha dell'incredibile
sposto il pc dal 1 piano al 4 piano
quindi dovrei avere + segnale
invece il segnale è poco + basso e anche la velocità di navigazione
e in + dopo 1 paio di giorni nn navigo dopo qualche minuto,
provo e rirpovo e rriprovo a collegarmi a astaccare e riattaccare la momo nera ecc ecc
ma niente
penso a qualche disservizio h3g invece adesso la installo sul nuovo pc e funzion a alla grande
mah
h3g è sempre un mistero
ah dimenticavo , è attiva la SI
Il piano di per sè non implica nulla. Dato che l'importante è la posizione della chiavetta rispetto alla cella a cui si collega, nel tuo caso evidentemente il piano più alto è in condizioni meno favorevoli. Se utilizzando un pc nuovo hai una notevole diversità di prestazioni allora vuol dire che c'era qualcosa che le limitava. Per entrambi i discorsi non è un caso particolare di 3.
In europa, italia, nonostante quello che si dice nei vari media e sul ultimo posto per la i servizi internet che offre, e paesi molto sotto economicamente (romania bulgaria estonia)
hanno una velocita media di 5mbit\s. Ho visitato alcuni paesi come la germania che andavano con 20 mbit\s. Parlo di velocita reale della rete per uso domestico. In italia h3g si aggiunge alla lista nera per i pessimi servizi e i prezzi cari con quale inganna i consumatori. Ho da un anno tre time large, e al inizio andava bene ma dal gannaio navigo con 15kbit\s 24 su 24 e nessuno sa dirmi perche. E una VERGOGNA visto che la media europea e di 15 euro mensili per almeno 5mbit\s e in italia si pagano 19 per molto, ma molto poco.:furious:
Se parli di connessioni fisse siamo d'accordo, se parli invece di connessioni cellulari sei mal informato, se vai veloce costa tanto e se costa poco hai molti limiti. Quanto ai problemi della rete 3, puoi sbizzarrirti leggendo la discussione messa in rilievo.