Citazione Originariamente Scritto da Luke` Visualizza Messaggio
Allora, quello che sto per scrivere è un po' una pappardella, quindi consiglierei di leggerlo solo a chi vede comparire 3g (e mai hsdpa) e ha il led della chiavetta blu e non cyan.

Comunque, nel mio caso... Fino a 2/3 giorni fa ero fermo a 15 kb/s anche io da un bel po' di settimane (led cyan).

Da giovedì, mi andava anche a 45 kb/s (raramente e per 10/30 minuti magari) ma non mi appariva hsdpa, solo 3g 3 ita. Il led era blu e di farlo diventare cyan non se ne parlava neanche... quindi andavo meglio perché usavo la rete gprs al massimo e non mi entrava in hsdpa.

Sabato mattina ho scoperto hspa locker e grazie a questo sono riuscito a forzare la connessione in l'hsdpa e a stabilizzarla... Ieri sia di giorno che di notte scaricavo a 100/180 kb/s che per quanto mi riguarda è il massimo mai visto dalle mie parti.
Adesso sto sui 50/60 con picchi a 90, ma se apro una pagina con pacchi di immagini me le apre tutte di botto, la connessione sale intorno ai 100 e non le apre a scatti come fino a pochi giorni fa. Direi che così è accettabile, sebbene debba sempre stare a controllare che hspa locker funzioni.

Ho fatto speedtest sia senza che con hspa locker e con il programmino attivo vado a 1.10 mbs di dl, mentre senza torniamo ai 15 kb/s.

Questo è di poco fa


In sintesi, secondo me, c'è chi l'hsdpa ce l'ha bloccata a 15 kb/s (basta vedere i profili di mdma) e chi se l'è vista sparire o non riesce a farsi aprire un "canale" (tipo me che ho profilo normale). L'hsdpa in sostanza è incasinata.

Ad ogni modo, non so se è una coincidenza, quindi testo ancora sia con hspa locker che senza per un po' di giorni. Poi, in ogni caso, chiederò il rimborso per le e-mail che ancora attendono risposta... e l'unica cosa da fare essendo in una zona only 56k e aspettare che a marzo veramente migliori tutto.

Se il led della vostra pennetta è blu e non cyan e non vi compare praticamente mai hsdpa 3 ita ma solo 3g 3 ita vi consiglio di fare qualche prova con hspa locker. Se siete in hsdpa non credo ci sia molto da fare, ma non si sa mai.
Finalmente un contributo costruttivo al forum (alla pari del MDMA di cioculetsv), e soprattutto un utente in grado di usare la testa per cercare di capire..
Come dicevo qualche tempo fa, sono sempre più convinto che ci sia qualche "bug" nei software di gestione della rete (che siano di 3 o Ericsson ha poca importanza..), indipendente dai problemi di intasamento della rete (ieri pomeriggio andavo sì e no a 2-300 Kbps, oggi di nuovo a 1.5 Mbps).
Grazie per il link al programmino, davvero molto utile !