ieri inviato fax (restanti 6gg)
oggi inviato fax (restanti 5gg)
risposte ricevute: NESSUNA...
ovviamente o rimborso o blocco rid...
Beh, questo si era capito da tempo... L'unica spiegazione plausibile IMHO è che Tre, che già aveva pianificato questi lavori 2 anni fa (info trovate su www), vedendo aumentare il numero di clienti, ha limitato la velocità ad alcuni utenti. Random, senza nessun criterio. Non penso si tratti di un bug nel sistema di gestione della rete, anche perché se così fosse, dovrebbero rivedere i criteri d'assunzione dei tecnici. Non credo neanche nella storia del cap sulla rete e non verso il singolo utente, e totalmente inapplicabile al nostro (vostro) caso. Mandate fax e vediamo che succede passato il termine di preavviso... Magari tornerete a viaggiare come me! In bocca al lupo!
Ultima modifica di cioculetsv; 19/02/2010 alle 10:39 Motivo: Problemi con il mio "itagliano"...
Amici vitia si feras, facis tua...
ieri inviato fax (restanti 6gg)
oggi inviato fax (restanti 5gg)
risposte ricevute: NESSUNA...
ovviamente o rimborso o blocco rid...
e a pomeriggio rispedisco... e se mi ricordo anche stasera...
giusto per conferma, ecco lo screen capture di MDMA:
![]()
Questi lavori non sono stati pianificati 2 anni fa, anche perchè 2 anni fa la rete era molto sovradimensionata per i carichi di quel tempo. Per proseguire quanto detto 2 giorni fa, l'aggioranamento delle celle di per se non modifica nulla, permette (in teoria) di dare più banda, ma se di banda ne arriva poco la situazione rimane la stessa. Il grosso di questo lavoro sta nella posa della fibra ottica, si sta facendo una dorsale nazionale dove scaricare il carico. Oltre a quello ci sono i ponti radio che portano poi la banda lontano dalla dorsale in fibra. Per questo motivo se uno è vicino a dove si attivano i nuovi tratti in fibra oppure i ponti gode già di un miglioramento anche se i lavori non sono conclusi. Per essere precisi una cosa manca (ma non credo che sia quello il problema ora) cioè lo sblocco dei 21 Mbit, rimane il limite dei 7,2![]()
Più vado avanti, più mi affascina il mondo delle radiocomunicazioni. Penso che dedicherò un bel pò del mio tempo libero ad approfondire queste cose. E questo grazie sopratutto a te, Pearl.
PS. Mi ricordavo di aver letto dell'accordo 3-Ericsson in 2007, scusa se ho sbagliato. Di solito prima di scrivere qualcosa controllo, adesso però scrivo dal cell (sempre 3!) e non posso rivedere le info che avevo letto...
Amici vitia si feras, facis tua...
Non so a che accordo ti stia riferendo, controlla e fammi sapere. Comunque è facile capire il perchè, 2 anni fa il carico di rete era 7 Terabyte al giorno, ora sono 40... e raddoppiano in poco tempo quindi non si poteta pianificare un intervento senza sapere cosa sarebbe successo in due anni
Già, secondo me è interessante capire come funziona, certo ci vuole un po' di tempo. Ci sono un sacco di articoli in inglese sul sito Ericsson e c'è una interessante tesi in italiano sul web. Cerco il link e la posto appena ho tempo. A presto.
Entro fine 2011 dovrebbe esserci un importante accordo che coinvolgerà 3, al momento non è ancora deciso ma riguarda la fibra ottica.
Salve a tutti, ho appena trovato questo topic molto interessante in quanto anch'io mi trovo nella vostra stessa situazione. Abbonato al piano Tre.Time Large da agosto 2009 nella mia località la velocità non è altissima come la vostra, il picco era sui 150 kb/s e di media ho sempre scaricato dai 500-600 mb ai 2 gb al giorno. Da due settimane mi trovo bloccato a 15 kb/s ed effettuando il test con l'MDMA scopro di essere stato "cappato" se così è realmente. La situazione è diventata insopportabile e sapete che faccio? chiamo al 133(sapendo il grado di ignoranza sul fattore tecnico e sapendo che non mi avrebbero saputo dare una spiegazione) e sorpresa! Non si degnano neanche di rispondere, a distanza di un'ora richiamo e addirittura mettono occupato. Ho mandato la seguente e-mail al 133 sapendo il ritardo con cui rispondono ma era l'unica cosa da fare:
E-mail inviata da tre giorni, se ce ne sarà bisogno invierò anche un fax e specificherò un termine di tempo.Salve,
in seguito alla mia e-mail di oggi pomeriggio mi sono informata e ho saputo che la Tre effettua tramite una "Network Cap" tagli sulla banda di connessione per fare spazio al sovraffollamento di utenti che usano connessioni Tre. Dopo aver effettuato vari test sulla mia connessione ho constatato che essa non va oltre quella di una vecchia ISDN e dei teorici 7.2 Mbps ha un limite di soli 256 kbps. Questa situazione, come scritto nella mia precedente e-mail, va avanti da più di una settimana e essendomi legata a voi per due anni ritengo che medesima cortesia mi sia riservata e che la qualità dei servizi da me pagati mi siano offerti al completo. Se la situazione va avanti mi ritroverò costretta a rivolgermi all'ADICONSUM e a bloccare il pagamento in banca.
Ultima modifica di Mr.ShikaHack; 19/02/2010 alle 12:24