Problemi di Velocità Bassissima 0,15 Kb/s in download [TRE.TIME LARGE] - Pagina 12
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 12 di 231 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 2306

Problemi di Velocità Bassissima 0,15 Kb/s in download [TRE.TIME LARGE]

  1. #111
    ddomy
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
    2) persone "bloccate" sui 0,13-0,15 mb/sec , cioè circa 15-18 kBYTE al secondo.

    nel secondo caso (differente dal primo) c'è un blocco perchè non si riesce mai a stare stabili sopra, diciamo, ai 15 kbyte al secondo (cioè abbiam o tutti un grafico tipo quello postato da ciuculetsv)
    dico stabili perchè magari in un secondo si riesce ad andare sopra i 15, tipo anche 23-23, ma il secondo dopo si torna sotto, tipo 7-8 cosi' che la media si attesta sempre intorno ai 15.
    questo anche se si scarica alle 4 di notte, non ci sono santi.
    se si fa il test su speednet si ottiene sempre 0.13-0.14.

    quindi suggerirei di cominciare a fa un po do ordine su sta cosa senno' finsice per crearsi confusione e non se ne esce.
    è importante perchè un conto è avere problemi di banda, e su quello non c'è niente da fare... e un conto è essere arbitrariamente e dolosamente bloccati su una velocità di download.
    nel secondo caso a mio avviso gli estremi per ricorrere ci sono eccome, ma ci debbono essere elementi chiari e inequivocabili.
    se uno fa 0.50 su speedtest non c'entra niente, magari alle quattro di notte farà 1 mega, chi è bloccato non farà mai piu' di 0.13-0.15 di media.
    in effetti il titolo che ho dato al 3d credevo fosse chiaro , riferito alla seconda tua ipotesi cioè tappo max 0,15 kb/s in download ,anche il mio grafico e identico a quello postato da cioculetsv
    Ultima modifica di ddomy; 01/02/2010 alle 22:40

  2. #112
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da beppo1972 Visualizza Messaggio
    ...ma credimi io non ho scritto quello che ho scritto solo per fare inutile polemica..........
    Basterebbo molta più chiarezza, trasparenza, in una parola serietà e non ci sarebbero questi problemi.
    Ti ripeto, non voglio essere frainteso, se scrivo incazzandomi e solo perchè arrivato a quasi un mese di connessione di schifo, non ne posso davvero più
    Ci mancherebbe, sono perfettamente d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
    Paerl, nessuno ti paga per scrivere sul forum, certo. Ma visto che hai il tempo di scrivere messaggi che sono da censurare per il 0.0001%, potresti offrirci 5 dei tuoi minuti per spiegare a noi niubbie (p.s. una persona apena iscritta non e meno informata di te per forza...) le cause delle nostre lamentele???
    Sicuramente il numero di post non c'entra niente però di stupidaggini ne ho lette molte, per quello ho postato.

    Intanto riposto qui quello che avevo già scritto in un altro post:

    Vorrei cercare di fare chiarezza una volta per tutte:

    1) Se non siete soddisfatti disdite il contratto e passate ad un altro operatore, nessuno però vi da la certezza che la situazione migliori oppure che sia sempre ottimale.

    2) Vi consiglio sempre di non prendere la chiavetta in comodato per poter disdire in qualunque momento.

    3) ddomy capisco la tua situazione, puoi anche "sbattertene" delle penali ma hanno ragione loro e anche bloccando la carta non risolvi nulla, hanno il diritto di fartele pagare. Ripeto, capisco la situazione, ma mi sto riferendo alla legge.

    Per quanto riguarda la rete per favore evitiamo di dire stupidaggini senza conoscere come funziona. Il carico di rete non si può stimare, non funziona come con l'Adsl per intenderci. Nell'Adsl ci sono un massimo di utenti possibili per centrale e le centrali sono collegate in fibra ottica quindi le capacità sono scalabili a piacimento. Nelle reti mobili quando i carichi cominciano ad aumentare si programmano upgrade, ci sono Node-B che in 3-4 mesi hanno avuto aumenti anche del 60% di traffico. Il problema principale sta nel backhaul, cioè nella banda "a monte" perchè la maggior parte dei Node-B sono collegati in ponti radio. Quando c'era solo l'Edge e l'Umts i ponti radio erano di 2 Mbit/s o multipli di 2. Ora è evidente che quelle capacità sono inferiori alla capacità di una singola cella. Visto che il traffico è passato in 2 anni da 7 a 40 Terabyte al giorno si sta lavorando da Agosto per aumentare la capacità delle rete di 10 volte. Giusto per curiosità, chi mi dice la capacità di banda dei singoli ponti radio usati da 3?

    Oltre a quello che ho scritto aggiungo che è chiaro che la rete oggi sia limitata in alcune zone, però lo è in generale, non sui singoli utenti. La riallocazione della banda cambia ogni 2ms quindi prove in condizioni identiche non se ne possono fare. Io fossi in loro in questa particolare situazione bloccherei il traffico p2p visto che fa solo casino...

  3. #113
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
    ma quali problemi sui ripetitori!!!.....
    Il tuo discorso non farebbe una piega... se non fosse che il sistema è un po' più complesso di come lo descrivi

  4. #114
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    249

    Predefinito

    @ddomy

    scusami ma purtroppo non è chiaro.
    hai scritto 0.15 kb al secondo, che è errato.
    dovevi scrivere 0.13 MEGABIT al secondo oppure 15 KiLOBYTE al secondo.
    (sempre piu' o meno, ok)-

    la tua probabilmente è una svista, ma vedo che c'è ancora gente che ogni tanto fa confusione tra megabits, kilobits e kilobytes e ci si capisce ancora di meno.

    secondo me la sostanza è che chi sta sui .13-.15 MEGABITS su speedtest costantemente è una cosa, gli altri è un altro tipo di problema.

  5. #115
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Dunque... sto cercando per mari e monti... (anzi, con questa velocità a limite per paludi e collinette) e non ho trovato una sola parola riguardo al limite di traffico se non quello orario. In particolare nella pagina:

    http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/...e__o_a_consumo

    C'è scritto chiaramente :
    Tre.time large
    "...Questo piano tariffario ti permette di navigare in Internet in totale tranquillità, ideale per chi si connette alcune ore al giorno senza dover avere il pensiero della quantità di dati scambiati..."

    Per il resto non ho trovato nulla sulla possibilità di limitare arbitrariamente la banda senza avvertire l'utente e neanche un accenno sulla velocità minima garantita.


    Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
    Language??? Seems romanian...
    Ci ho provato, parlo il romeno malissimo (però ho provato a impararlo )

  6. #116
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pearl Visualizza Messaggio
    Il tuo discorso non farebbe una piega... se non fosse che il sistema è un po' più complesso di come lo descrivi
    piu' complesso in che senso?

    se anche prendo il netbook e lo vado a poggiare alle quattro di notte sul ripetitore mi scarica sempre a 0.13.
    a me sembra invece molto semplice.

    poi se per complesso intendi cose tipo che non hanno trippa pe tutti e di conseguenza bloccano gli "scaricatori incalliti" allora è un'altra cosa, ma non è un fatto di complessità è un fatto di truffa e basta.
    a casa mia almeno.

    poi se sai darmi altre spiegazioni....

    tra l'altro mi frega pure relativamente, perchè con la seconda chiavetta scarico che è una bellezza, lascio la prima a mia nipote per chattare su facebook e manco se ne accorge della problematica e io vado a ruota libera con la seconda.

    per me è comunque una questione di principio.

  7. #117
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Predefinito

    mah... bloccare il p2p... forse... ma poi... il fatto è che si capisce che la 3 non ce la fà... poi tecnicamente ci si può avvitare in mille discorsi tutti per carità validi... la sostanza è una evidente mancanza rispetto alla promessa contrattuale, non piccola ma davvero vergognosa... così com'è è una connessione che riporta ai vecchi 54k o giu di li... e il difficile è capire come fare per tutelarsi, senza nessuna risposta oltretuto (poveri operatori di call center... non li invidio)

  8. #118
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Scusa, Pearl, ho due piccole obiezioni riguardo a quello che hai scritto....

    la prima riguarda il fatto che se non si è soddisfatti si disdice il contratto senza tante storie e si cambia operatore. Non sono d'accordo sul fatto di tacere sui disservizi, non vedo perchè gli utenti, che già sono una parte debole, debbano necessariamente chinare la testa e accontentarsi.
    Se ho un problema nel momento in cui stipulo un contratto pretendo che venga *almeno* chiarito. Molti risultati (anche se sempre pochi, rispetto a quelli che si possono raggiungere) si ottengono con la cattiva pubblicità del passaparola. Tacera non serve a nulla.

    La seconda obiezione... parli di celle, ponti, banda a monte... ecc. Tutte belle parole tecniche. Però, con tutta questa tecnica, a me che sono ignorante, potresti dire per quale motivo a essere bloccata è *soltanto* la velocità in download?

  9. #119
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blackmirror Visualizza Messaggio
    Dunque... sto cercando per mari e monti... (anzi, con questa velocità a limite per paludi e collinette) e non ho trovato una sola parola riguardo al limite di traffico se non quello orario. In particolare nella pagina:

    http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/...e__o_a_consumo

    C'è scritto chiaramente :
    Tre.time large
    "...Questo piano tariffario ti permette di navigare in Internet in totale tranquillità, ideale per chi si connette alcune ore al giorno senza dover avere il pensiero della quantità di dati scambiati..."

    Per il resto non ho trovato nulla sulla possibilità di limitare arbitrariamente la banda senza avvertire l'utente e neanche un accenno sulla velocità minima garantita.




    Ci ho provato, parlo il romeno malissimo (però ho provato a impararlo )
    Ci hai provato? Centrato, sono romeno, pero... come te ne sei accorto?
    Amici vitia si feras, facis tua...

  10. #120
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pearl Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe, sono perfettamente d'accordo



    1) Se non siete soddisfatti disdite il contratto e passate ad un altro operatore, nessuno però vi da la certezza che la situazione migliori oppure che sia sempre ottimale.

    2) Vi consiglio sempre di non prendere la chiavetta in comodato per poter disdire in qualunque momento.

    3) ddomy capisco la tua situazione, puoi anche "sbattertene" delle penali ma hanno ragione loro e anche bloccando la carta non risolvi nulla, hanno il diritto di fartele pagare. Ripeto, capisco la situazione, ma mi sto riferendo alla legge.

    1) nella mia zona non c'è altro operatore, apparte il 56k, ok.

    2) difatti guardacaso la scheda che hanno limitato è proprio quella presa in comodato, mentre quella nella chiavetta acquistata va una bellezza.

    3) non hanno alcuna giustificazione nel mettere un tappo alla velocità di download.

    secondo me nella ipotesi migliore non hai proprio capito il problema...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social