Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rick77
Allora dammi una spiegazione logica sul perché la banda ad alcuni di noi è bloccata a 15 kps se non c'è nessun lavoro in corso nell'arco di 300 km...
Pearl può anche dire che non capiamo...ma lui le sue convinzioni dove le trae...dai lavori inesistenti?
Come dire fanno il ponte su Messina e allora non parte più il traghetto Civitavecchia - Sardegna...ti pare una cosa logica?
Ti ho già detto che ti stai perdendo qualche passaggio perchè il funzionamento non è banale come pensi tu. Vai sul forum che ti ho detto e leggi, lì è scritto tutto :)
Per quanto riguardo quell'utente, mi pare evidente che ci lavora, direttamente o indirettamente, poco importa. Fatto sta che sa molto più di noi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rick77
Allora dammi una spiegazione logica sul perché la banda ad alcuni di noi è bloccata a 15 kps se non c'è nessun lavoro in corso nell'arco di 300 km...
Pearl può anche dire che non capiamo...ma lui le sue convinzioni dove le trae...dai lavori inesistenti?
Come dire fanno il ponte su Messina e allora non parte più il traghetto Civitavecchia - Sardegna...ti pare una cosa logica?
quoto ....
-
-
http://www.speedtest.net/result/718472991.png ragazzi voi sarete bloccati ai 0,15.. io ai 0,30.. e ora sono a -91 dBm di RSSi
-
Va bé, visto il perdurare dei dubbi che non trovano soluzione, esco allo scoperto.
Ho attivato il contratto time large nell'ottobre 2008, con chiavetta in comodato momo md@ hsdpa, e uso la connessione per andare su siti di informazione, gestire la mia piccola attività di vendita su ebay, ma soprattutto per scaricare da emule.
Nel giro di qualche mese ho quasi riempito un HD da 500 gb, ma considerando che cestino molte cose che dopo aver scaricato verifico che non mi interessano, credo di essere andato parecchio oltre tale soglia.
I primi tempi arrivavo tranquillamente a 1,4 mb/s di picco, per mantenermi tranquillamente a 1Mb medio quando emule arrivava a regime. Poi da dicembre sono iniziate le continue disconnessioni, terminate a metà gennaio con rimborso da parte di 3 di metà canone bimestrale.
Ora speednet, quando va bene, mi da 0,5 Mb/s, e net per sec arrivo a 0,8 di picco, in orari notturni. Nella maggior parte degli orari in cui mi collego, comunque, la connessione va mediamente molto più piano di prima. Quando si arriva a 0,3 Mb è grasso che cola. Interessante notare, invece, come l'upload sia più veloce del dichiarato, almeno come picco, 0.5 mb/s invece di 0,3.
Altro fatterello interessante, uso Stop dialer 3.1 lite, un programmino che mi porto dietro dai tempi del 56k, che ha l'interessante prerogativa di visualizzare istante per istante la misurazione della velocità di ul/dl. Esso dimostra come, quando si raggiunge una certa velocità di scaricamento che viene mantenuta per più di una frazione di secondo, si attivi una sorta di blocco che riporta la velocità di dl istantaneamente a zero, e poi lasci riprendere, a velocità inferiore, dopo alcuni istanti. La cosa prima dei malfunzionamenti della rete di cui sopra non si verificava, è iniziata da metà gennaio in poi. Se riesco, posterò un'immagine per far vedere meglio di cosa sto parlando.
Ritengo poi coloro che buttano la croce addosso a chi fa p2p con la chiavetta persone che non sono in grado di comprendere i propri diritti e per questo stigmatizzano il comportamento di chi ha maggior consapevolezza.
Io pago un canone per scaricare 300 ore al mese e ci scarico quello che mi pare, punto. E nessuno può dire niente fino a che non infrango la legge. E se pure lo faccio non sono le compagnie telefoniche, che tra l'altro sono allo stato attuale le prime ad avere un comportamento legalmente censurabile, a poter dire qualcosa. Oltretutto, così facendo invaderebbero la mia privacy.
D'altronde, nella pubblicità si parla di internet veloce e di libertà assoluta, criteri del tutto in antitesi con cap, filtraggi e via di seguito. Se la compagnia telefonica non vuole che faccia determinati usi della rete, lo dica prima della firma del contratto. Ma siccome ciò si ripercuoterebbe negativamente sulle vendite, allora usa dei sotterfugi, contando sull'immobilità e la partigianeria delle istituzioni di controllo, quando ci sono.
Tra l'altro, anche il fatto che le chiavette siano nattate è per me un illecito. 3 lo dovrebbe dire chiaramente nelle sue pubblicità, come per i medicinali si è obbligati a dire che possono avere effetti collaterali.
Tutto ciò per portare il mio contributo alla discussione, a livello di testimonianza.
Quanto a Pearl, si vede che ne sa molto più di noi, ma è il suo atteggiamento saccente e supponente a dare fastidio a molti, me compreso. Soprattutto quando scrive cose del tipo " ma il fattore xyz su radice biquadratica di 2 alla NNNNN lo hai considerato?" ben sapendo che parla di cose fuori dalla possibilità di conoscenza dei comuni utilizzatori.
In questo caso, l'educazione vorrebbe che, sapendo di parlare di cose sconosciute ai più, avesse la compiacenza di spiegare subito di cosa si tratta, senza usare puerilmente le sue informazioni per contraddire i partecipanti al 3ad e per tentare di issarsi su un gradino superiore a quello in cui sono gli altri, anche se in realtà invece di salire scende, almeno sotto il profilo etico. Di mestiere ho fatto per tanti anni il divulgatore e questo E' l'atteggiamento corretto per rivolgersi ad interlocutori dei quali non si conosce a priori il livello di preparazione.
Se avesse un contegno più maturo e riguardoso, di sicuro il suo apporto sarebbe molto più apprezzato, e non solo a livello tecnico.
-
Forse non hai seguito la discussione fin dall'inizio. Se persone che non sanno nulla si permettono, invece di stare a sentire, di sfottere o dare addosso a una persona che cerca di aiutare passano loro dalla parte del torto. E allora di tanto in tanto rispondo qui ma sono sempre disponibile a rispondere a chi mi fa le domande in privato. Vorrei vedere se tu fossi nella mia situazione. Lo ripeto di nuovo, fatemi una domanda e rispondo, ma non ha senso parlare con chi non vuole sentire ragioni. Anche perchè non sono pagato per farlo e non è questo il senso di un forum.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
Forse non hai seguito la discussione fin dall'inizio. Se persone che non sanno nulla si permettono, invece di stare a sentire, di sfottere o dare addosso a una persona che cerca di aiutare passano loro dalla parte del torto. E allora di tanto in tanto rispondo qui ma sono sempre disponibile a rispondere a chi mi fa le domande in privato. Vorrei vedere se tu fossi nella mia situazione. Lo ripeto di nuovo, fatemi una domanda e rispondo, ma non ha senso parlare con chi non vuole sentire ragioni. Anche perchè non sono pagato per farlo e non è questo il senso di un forum.
Ragazzi invece che stare qua a polemizzare e discutere perxhè nn cerchiamo di capire il problema? io ho postato sopra i miei risultati e ho scritto.. mi aiutate?..grazie :thumbup:
-
ancora zero, non si riescono ad analizzare le cause del blocco... finché non troveremo uno che ci capisce davvero continueremo a brancolare nel buio...
intanto l'inganno continua:
http://www.speedtest.net/result/718513448.png
-
http://www.speedtest.net/result/718523417.png
un giorno via l'altro, con una costanza davvero incredibile, fissi lì... nella lenta giustizia italiana però però almeno dopo 30 gg dalla condanna si posono leggere le motivazioni della sentenza... e sparateci un raggio laser dalla cella (che funziona benissimo) tale da disintegrare la chiavetta e non ci pensiamo più (ah no, poi non sarebbe garantita la connessione e devono pagare... vero, non ci pensavo, ecco la prova che siamo noi i colpevoli)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Anche tu scaricatore folle?
era riferito a me???
se si... certo... e non intendo smettere assolutamente, in quanto mi sento nel giusto e quando ho sottoscritto il contratto NESSUNO mi ha detto QUESTO NON PUOI FARLO oppure QUELLO NON DEVI SCARICARLO...
SONO 300 ORE??? SONO SENZA LIMITI???... BENE, CI FACCIO QUELLO CHE PIU' MI PARE VISTO CHE TI PAGO REGOLARMENTE... e se mi accorgo che mi spii allora mi in......zo davvero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
Forse non hai seguito la discussione fin dall'inizio. Se persone che non sanno nulla si permettono, invece di stare a sentire, di sfottere o dare addosso a una persona che cerca di aiutare passano loro dalla parte del torto. E allora di tanto in tanto rispondo qui ma sono sempre disponibile a rispondere a chi mi fa le domande in privato. Vorrei vedere se tu fossi nella mia situazione. Lo ripeto di nuovo, fatemi una domanda e rispondo, ma non ha senso parlare con chi non vuole sentire ragioni. Anche perchè non sono pagato per farlo e non è questo il senso di un forum.
Lungi da me il voler polemizzare, e confermandoti che ho seguito tutto il 3ad dall'inizio, resta il fatto che ci sono molte persone che allo stato attuale sono truffate da H3G, che consapevolmente promette internet veloce e in piena libertà da una serie innumerevole di canali di comunicazione, e invece offre un servizio dalle prestazioni inferiori al 56k.
Giustamente queste persone si chiedono i motivi del disservizio, e fanno delle ipotesi, più o meno supportate a livello tecnico, ma comunque basate sulla loro esperienza. Poi intervieni tu, e porti il tuo contributo, che a livello di conoscenza tecnica è senz'altro superiore a quello degli altri. Però spesso lo fai in un
modo, e dico questo proprio perché seguo il 3ad, che può dare fastidio, e che comunque eticamente non è il massimo, per i motivi elencati nel mio post precedente.
Si ha l'impressione, e questo lo hanno scritto anche altri partecipanti, che tu sfotta più o meno velatamente le persone che stanno soffrendo un disservizio, e pur dando un contributo tecnico sostanziale alla discussione, approfitti di questo per autoconferirti una sorta di superiorità, secondo un metodo che dal mio punto di vista ti declassa umanamente.
Tutto ciò, ovviamente, senza nulla di personale nei tuoi confronti, ma facendoti notare amicalmente che è proprio questo tuo atteggiamento che poi spinge alcuni a sfottere a loro volta e a darti addosso. Vedrai che con un approccio diverso, più corretto e che tenga in maggior considerazione i problemi degli altri, che sono reali, anche se al momento inspiegabili, il valore del tuo contributo alla discussione sarà ritenuto per quello che è, ovverosia prezioso. :)
Termino qui e non voglio più tornare sull'argomento, per concentrarmi maggiormente sulle ragione del nostro problema e, soprattutto, sul modo con cui risolverlo.
A tale proposito torno a ripetere che secondo me un modo è quello di usare faxator e seppellire il disservizio clienti sotto una valanga di fax di protesta. Questo in una prima fase. Poi, siccome siamo in tanti, potremmo anche accordarci per effettuare azioni atte a supportare i nostri diritti presso le istituzioni competenti.
Resta comunque il fatto che la visualizzazione del flusso di dati effettuata da stop dialer 3.1 lite indica senza ombra di dubbio la presenza di un filtraggio che interviene ogniqualvolta l'utente si trovi a occupare continuativamente una porzione di banda che il provider ritiene arbitrariamente troppo ampia. Quantomeno per quanto riguarda il punto al quale io mi connetto. Che peraltro, trovandosi in una zona dove il digital divide è particolarmente sentito, molto probabilmente deve supportare la connessione di un numero di utenti sensibilmente superiore al prevedibile. Ma siccome su di questo H3G guadagna bei soldini, dovrebbe avere la compiacenza di offrire a tutti coloro che pagano il canone un servizio in linea con quanto promette.
-
Non ci sono promesse di servizio o prestazioni medie, semplicemente perchè il sistema in se non lo permette. Visto il nome che gestisce la rete posso garantire che la cosa sia stata organizzata a tavolino per creare meno disagi possibili. L'intervento non era evitabile in alcun modo, a meno di non accettare nessun nuovo abbonamento, cosa ovviamente assurda per un operatore. Siamo a 24 pagine di una discussione per capire il motivo di una cosa che non esiste, cioè una limitazione verso determinati utenti in particolare. Il fatto è che una grande parte della rete è spenta e quindi le prestazioni ne risentono. Come già detto i comuni che vedete sul sito sono solo quelli dove stanno aggiorando le celle, non quelli dove ci sono altri interventi. Perchè? Perchè gli altri interventi non è detto che abbiano una ripercussione diretta nella zona in cui sono fatti. Negli scorsi giorni hanno attivato importanti collegamenti a Roma, ma mica è stato scritto sul sito. Quelle sono informazioni che hanno gli addetti ai lavori, agli altri non interessano. Chi ha fatto il paragone dell'autostrada sta semplificando un situazione che è molto più complessa di come possiate pensare. Il fatto che il vicino viaggi più veloce non vuol dire assolutamente nulla, il fatto che i dati raccolti sia contrastanti tra di loro e non siano univoci non è casuale. Inutile avercela con le "promesse" di 3, o si applica una direttiva a tutti gli operatori oppure non si può pretendere che solo un operatore dica che in effetti il servizio ha molti limiti.
-
Mi sono iscritto per informarvi che esiste una sorta di cap, mi è stato confermato da un tecnico tre, presumo un capo reparto, me l ha confidato in una telefonata furibonda di alcuni giorni fa, è stato così gentile anche da dirmi l' evoluzione dei carichi nella rete del mio comune nell' ultimo anno :D .
Avevo il cap da 2 mesi circa, su una symply dati business (5gb a settimana) e su una naviga3 OA, mi sono deciso a contattare il 139 e il numero verde di assistenza chiavette perchè da fine dicebre andavo costantemente a 0,15kb notte e giorno sette giorni su sette, se fosse stato un problema di congestione avrei notato miglioramenti in alcuni momenti, cmq sia per farla breve mi hanno tolto il cap, mi hanno pure chiamato ieri per dirmi che la limitazione traffico mi era stata attivata per sbaglio, scuse e puttanate varie, ed adesso sono tornato sui valori precedenti: 1.7mega max in download ed 1mega in upload, ovviamente nelle ore di punta la velocità scende drasticamente a valori indecenti, però a differenza di prima nelle ore meno affolate riesco a tirare già un sacco di roba :D . per copletare il quadretto ho fatto un test, tramite mdma e jdownloader della mia naviga3 OA e di questa simply daty, stando attento a collegarmi sulla stessa cella ho fatto 6 test nell' arco di due giorni, la naviga3 oa sempre a 0.15 in qualsiasi momento invece la dati business arrivava fino ad 1.6mega. stesso test ha fatto un mio amico con una 300h ed una superinternet, il responso è stato che la vecchia 300h era inchiodata a 0,15 e la superinternet volava, stessa cella, stessa chiavettta, insomma test condotti con un parvenza di metodo scientifico.
Avevo linkato questa discussione su telefonino ma mi hanno bannato seduta stante.
La mia opinion è che tre stia facendo di tutto per confondere le acque, in questo modo quando finiranno l'upgrade di rete questa piccola parentesi sarà presto rimossa dalla memoria di tutti e spiegata con la balla degli aggiornamenti di rete, e non per un blocco selettivo per salvaguardare, seppur per un breve periodo, una rete colabrodo.
-
Visto che chi risponde al telefono non lavora sulla rete stai credendo al nulla. Interessante poi la storia del cap su un abbonamento che ha già una soglia dati.
-
@ grezzo: sei pregato di mantenere la discussione entro i limiti della decenza.. senza offendere nessuno altrimenti verranno presi provvedimenti grazie.