A me nessun cambiamento... Domani richiamerò per sapere "l'andazzo" della mia segnalazione, pur conoscendo la risposta..."Ancora in lavorazione"... Poi chiederò il cambio del numero... Questa volta niente mail, fax o chiamate...
Visualizzazione Stampabile
A me nessun cambiamento... Domani richiamerò per sapere "l'andazzo" della mia segnalazione, pur conoscendo la risposta..."Ancora in lavorazione"... Poi chiederò il cambio del numero... Questa volta niente mail, fax o chiamate...
oggi ho bloccato il rid,comunicandoglielo via e-mail.
ho avuto una chiamata da un operatore 3 poco dopo nome campano.
vi posso solo dire:
operatore non dipendente 3
conversazione ad alti livelli ( tutti e 2 sappiamo dell'uno e dell'altro quali sono le problematiche e i metodi)
il problema reale è un segreto di pulcinella.
infine ricevo una seconda e-mail contenente:
CONFIDENZIALE: Tutte le informazioni contenute nella presente comunicazione sono da considerarsi riservate e confidenziali. I contenuti non possono essere trasmessi a terze parti se non con espressa autorizzazione scritta da parte di H3G. E' fatto divieto di riprodurre o utilizzare le informazioni per scopi diversi da quelli che H3G ha espressamente autorizzato.
fate tutte le considerazioni del caso.
ciao
Il disclaimer CONFIDENZIALE lo mettono sempre al termine delle email, è standard.
Per quanto riguarda il blocco del RID te lo sconsiglio caldamente, perché in questo modo passi dalla parte del torto e, come ricordato già da AndreA, metti in moto tutta una serie di conseguenze e meccanismi di recupero crediti da parte di H3G nei tuoi riguardi, con conseguente aggravio di spese.
E di certo non faciliti il dialogo con l'operatore.
Ricordo infine che la forma di tutela preferibile è il tentativo obbligatorio di conciliazione presso il corecom della propria regione o altro organo competente (modulo UG da inviare per fax) + modulo GU5 per richiesta di intervento urgente, per riavere una banda accettabile in tempi brevi.
Ho chiamato il 133 per il cambio del numero, pero per le schede Internet non si può fare... :thumbdown
Furbi:devil:, facendo cosi il problema del cap andrebbe risolto definitivamente!!!
Detto questo, la signorina ha fatto, su mia richiesta, il reset della SIM e... SORPRESA! Non è cambiato NULLA! A questo punto le spiegazioni sono 2:
1. La signorina non ha fatto veramente il reset (non è che noi possiamo verificare questo:))
2. Il reset che fanno i operatori 133 non risolve il problema, e si tratta veramente di "un problema di gestione della rete", come dettomi dalla gentilissima signorina.
A voi le conclusioni...:smoke:
http://www.speedtest.net/result/754461344.png
ecco dopo la riconfigurazione in rete della sim, fatta tramite il numero verde
:OT:
Parlare di "democrazia" con o senza virgolette in uno spazio privato dove TERZI (gli amministratori) rispondono penalmente di quanto viene pubblicato non capisco se sia serio o scherzoso. Se è serio spieghiamo per filo e per segno le modalità con cui operiamo la moderazione: tra l'altro erano anni, per l'esattezza un lustro, che non avevamo a che fare con una situazione così pesante (pesante per vari motivi, dalla scarsa collaborazione tra utenti a un linguaggio che non vedevo dal 2005).
Se invece è scherzoso ed è un invito a un'attenzione maggiore lo prendo come spirito di riflessione per fare ancora meglio :) Certo è che ci serve una mano, bene o male siamo una Community e non nasce niente da solo. Nel bene e nel male.
niente, non riesco ad ottenere il reset....mi rispondono con cose assurde, adesso vogliono l'indirizzo ip collegato all'accesso internet con la chiavetta, vado su esegui, metto le stringhe che mi dan loro, mando il risultato e mi rispondono che non c'è nessun ip. e che comunque loro non applicano nessun cap !!!!!
qua siamo alla follia
:wall:
Rick77 ha detto:
guardate che non è una guerra personale...semplicemente mi ha offeso e francamente penso che al mio posto sarebbero girati anche a voi...se devo dirla tutta anche alcuni di voi, a volte si sono scaldati e forse per meno di questo...lasciatemi almeno la possibilità di indignarmi e difendermi...o no?
Anch'io non sono certo quì per passare il tempo ma perché ho un problema in comune con voi...apprezzo gli sforzi che tanti di voi fanno, esatti o meno che siano, ma l'offesa e non la difesa, mi sembra, quella si, fuori luogo...
------------------------------------------------------------------------------------------
Ti chiedo scusa x lo sfogo e se ti ho offeso gratuitamente, ma non sopporto più di sentire la gente che sparla (…..parliamo di democrazia al mondo ma poi ci facciamo comandare dai dison….) prima di tutto io non mi faccio comandare da nessuno, Secondo te, il tuo intervento "intellettuale" era d'aiuto a questo forum??? No perchè qui si sta parlando di connessioni internet non di politica...
A proposito... da circa una quindicina d'ore la mia connessione è migliorata.... penso che la 3 si stia dando da fare x sistemare la situazione..
http://www.speedtest.net/result/754713422.png