rispettare il prossimo non deve essere fatto per avere favori. ma va fatto sempre e cmq, qui questo manca
Visualizzazione Stampabile
Non manca a tutti, Node... Son contento di ritrovarti qui, e attendo sempre notizie (buone o cattive) da parte tua... Avevo paura che avessi abbandonato il forum;)
Dopo aver scritto al servizio clienti 3, sono stato contattato telefonicamente (quindi funziona scrivere invece che incaxxarsi con gli operatori telefonici) da un tecnico italiano molto gentile e premuroso, il quale si è innanzitutto scusato per il disservizio, mi ha detto che la pratica sta proseguendo e che, in quanto tecnici, stanno eseguendo tutti i controlli e le verifiche per risolvere il mio problema. Alla mia domanda sul tempo necessario, mi ha risposto onestamente che non lo sapeva ma mi ha anche rassicurato che sarò avvisato su ogni novità ci possa essere e che, se possibile, effettueranno uno storno sul canone per il disservizio. Da par mio, sono soddisfatto e attendo fiducioso la soluzione.
p.s. stamattina mi avevano chiamato, ma avevo il cell spento. leggo la loro risposta delle 10.45 in cui hanno riportato l'impossibilità di rintracciarmi. Alle 15.13 gli ho risposto che potevano richiamarmi anche subito sullo stesso numero e alle 16.40 mi hanno chiamato. Credo di poter dire che sono abbastanza solerti nel loro lavoro!!
E cosa ti hanno detto?
Bene...almeno lo sanno.....speriamo bene....
Qui a Firenze la situazione è sempre la stessa....vale a dire pessima....aspettiamo.....
sbloccato!!!dopo 9 giorni
che goduria !
ciaux!
Faccio solo una ulteriore considerazione.
Mi sembra che come sia lecito non prendersela con i malcapitati centralinisti (la cui impreparazione è nota, chi più chi meno), non sia nemmeno il caso di fare gli schizzinosi con gli utenti che giustamente esprimono il loro disappunto per essersi trovati dentro un disservizio (nella migliore delle ipotesi), pagandolo. Perchè quando la 3 effettua il prelievo dal RID o dalla carta di credito, non esiste alcuna anomalia "tecnica" ed è quindi corretto pretendere serietà da ambo i lati.
Un esempio di serietà : se ci sono in corso lavori di adeguamento alla rete, si sospende la vendita degli abbonamenti a 300 ore. Poi, quando si è in grado di garantire il servizio, lo si offre. Penso sia profondamente sbagliato vendere qualcosa, e poi giustificarsi con "ci sono lavori in corso". E' un andazzo un po' grottesco.
E il cliente cosa deve fare? Paga, non naviga, si incazza e deve sorbirsi pure la morale?
Insomma, non esageriamo.