Citazione Originariamente Scritto da fedemils Visualizza Messaggio
Ma quanta ragione hai ... peccato che da me San Miniato in Provincia di Pisa frazione di La Scala, non arrivi nessuna connessione fissa, se escludiamo 56K o ISDN.
Oltre a ciò non voglio parlare di etica .. ma allora mettiamo nel contratto che la velocità massima di connessione si può forse avere fra le tre e le quattro di notte, e solo visitando una pagina specifica.
Sarebbe come dire che la tua auto può andare a 150 ma solo ad una certa ora e su una certa strada .. altrimenti non ci arriva.
Io come te pago per un servizio (connessione ad internet) ad una velocità accettabile (mi accontento del valore di una ADSL normale ergo 640 Kbps), se la ditta a cui mi affido non è capace di darmi ciò di cui ho bisogno ... bhè per me può pure smettere di fornire quel servizio.
Si, ma le chiavette HSDPA non sono la soluzione. Ci sono un sacco di operatori (molti anche piccoli e locali) che forniscono banda larga via HIPERLAN o soluzioni simili, la chiavetta HSDPA è per la "mobilità", ma non è da vedere come un sostituto della rete fissa, perchè non lo sarà mai.
E anche la questione velocità: tecnicamente è come dicono i gestori, ovvero "fino a 7.2". Specificano pure che quella è la velocità di punta, cosa devono fare in più? Mica possono venire a farti lo speedtest a casa, loro non possono sapere dove userai la chiavetta, e le reti mobili (ma tutte le reti in generale) sono soggette a congestione, più aumentano gli utenti, più diminuisce la banda per singolo utente...
Io sono nella tua stessa situazione, non pensare. Però mentre sulla velocità io e te abbiamo le mani legate, mica lo ordina il medico di fare P2P...