TIM: 400 comuni
3: 20 comuni
trovate l'errore :D
PS: e non mi dicano che TIM essendo l'ex monopolista aveva un vantaggio e blablablabla perchè con la copertura LTE sono partiti da zero cosi come 3. Mi dispiace ma 3 sul 4G sta toppando in pieno...
Visualizzazione Stampabile
Manca Spoleto, l'operatore mi ha confermato che verrà coperta entro fine anno
il discorso è un altro: 3 ha puntato molto sui 42mbit piuttosto che su LTE e imho ha fatto anche bene :)
alla "grande massa" quanto potrà mai interessare navigare a 100mbit anziché 42 dovendo pagare 10€ in più al mese? ;)
considera poi la gente che abita nei paesi che LTE non lo vedrà mai, i 42mbit un gestore solo ce li porta, indovina un pò chi? :P
Prima di tutto non si tratta di toppare ma di avere strategie diverse (vogliamo parlare dei 42 Mbit di Tim?) e poi Tim a livello di banda è comunque avvantaggiata visto che non è "legata" alla visibilità ottica dei propri siti potendoli quasi sempre collegare in fibra.
si infatti parlavo della strategia sul 4G, è li che hanno toppato :) Sulla strategia dei 42 mbit dappertutto e sulla rete in all-IP non dico niente perchè hanno fatto bene. Pero se avessero voluto avrebbero potuto superare TIM senza problemi.. ma non l'hanno fatto ;)
Non sono d'accordo, a mio modo di vedere un operatore toppa quando perde soldi in relazione agli investimenti che ha fatto e non credo proprio che per ora 3 abbia perso soldi per gli investimenti che non ha ancora deciso di fare nel 4G. Con i margini ridotti al minimo è normale che tutti gli operatori debbano fare delle scelte e quella di 3 mi sembra sensata.
...anche perché sarebbe paradossale investire sul 4G quando sul 50% del territorio non arriva nemmeno il 3G
:junpy:
ma infatti le cose mica vanno in controsenso, si puo espandere la copertura 4G (i siti sono gli stessi) e contemporaneamente aumentare il 3G, basta volerlo.
E poi 3 io l'ho dovuta mollare perchè seppure mi stia moooolto simpatica, non è possibile nel 2013 avere uno smartphone trasformato in fermacarte ogni qualvolta si vada in roaming su TIM.
Scrissi a Novari su Twitter per il fatto di dare il roaming dati incluso nel prezzo (come fa Yoigo in Spagna su rete Movistar) e mi rispose "noi abbiamo la rete 3G piu estesa d'italia..." vabbé , allora gli tirai fuori la storia di Yoigo in Spagna e mi disse "un conto sono i MVNO un conto sono gli operatori veri", manco sapeva che Yoigo è il quarto operatore spagnolo un po' come 3 in Italia...
ci ho rinunciato ;) Ora vediamo cosa succede se passa il deal "Wind + H3G", magari ci deliziano con succose novità lato roaming
i siti certo che sono gli stessi, i soldi da spendere per portarci la banda però verrebbero detratti dagli investimenti sul 3G :P
si preoccupassero del roaming che è un problema serissimo a 10 anni dal lancio :(
Io eliminerei il roaming almeno nei centri già coperti.
Sono stato a Roma, una tragedia. Un continuo roaming tim/3g/4g . Se si blocca su 3g va moolto meglio ma non va poi il 4g visto che non esiste una modalità di rete 3g/4g ma solo 2g/3g/4g. Quindi sistematicamente, outdoor 4g, entro in un qualsiasi locale/casa e via con il balletto roaming/3g. Batteria che si esaurisce in 2 ore, sono irraggiungibile dato tutti i saltelli, bestemmio per i 2 sopracitati problemi. In queste situazioni il roaming fa solo male. Che lo disattivassero almeno dove c'è il 4G