Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
shreder0
i siti certo che sono gli stessi, i soldi da spendere per portarci la banda però verrebbero detratti dagli investimenti sul 3G :P
si preoccupassero del roaming che è un problema serissimo a 10 anni dal lancio :(
Non credo, dove portano i 42 Mbit credo che installino ponti radio già adatti a supporta l'Lte. Rimango comunque dell'idea che per ora le priorità siano in quest'ordine:
1) 900 MHz
2) nuovi siti
3) 42 Mbit
4) Lte
con le prime 3 più o meno alla pari e l'Lte ben distanziato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilblago81
Io eliminerei il roaming almeno nei centri già coperti....Che lo disattivassero almeno dove c'è il 4G
Non credo che sia possibile perchè dovrebbero prima attivare i 900 MHz per garantire almeno una migliore copertura indoor. Il 4G poi non funziona per la fonia quindi in un caso del genere si rimarrebbe completamente isolati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Non credo, dove portano i 42 Mbit credo che installino ponti radio già adatti a supporta l'Lte. Rimango comunque dell'idea che per ora le priorità siano in quest'ordine:
1) 900 MHz
2) nuovi siti
3) 42 Mbit
4) Lte
con le prime 3 più o meno alla pari e l'Lte ben distanziato.
Non credo che sia possibile perchè dovrebbero prima attivare i 900 MHz per garantire almeno una migliore copertura indoor. Il 4G poi non funziona per la fonia quindi in un caso del genere si rimarrebbe completamente isolati.
Sì. Ma non esiste un handover 4g/roaming tim. Wind per esempio a Roma ha un ottima copertura indoor 3g 2100, quindi se vuole anche 3 può sbarazzarsi del roaming tim (dopo aver infittito la rete e nelle zone dove ha copertura 4g).
É veramente inusabile il 4g se c'è il roaming tim. Non si può bloccare in 4G perché poi non vanno le chiamate, e lasciando roaming/3g/4g non ha veramente senso.
-
Wind ha una rete più fitta per gestire i clienti, non avrebbe senso dal punto di vista economico se 3 facesse la stessa cosa. Per quello utilizzeranno i 900 MHz. Per il 4G io credo che la rete non sia ancora ottimizzata a livello di priorità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Wind ha una rete più fitta per gestire i clienti, non avrebbe senso dal punto di vista economico se 3 facesse la stessa cosa. Per quello utilizzeranno i 900 MHz. Per il 4G io credo che la rete non sia ancora ottimizzata a livello di priorità.
Io vedo che quando 3 si impegna fa le cose per bene.
Il mio paesello per esempio, neanche 9000 anine, 2 bts per h3g , gli altri 1. Qui il 99% usa Wind, ma chi garantisce una copertura completa 3g anche indoor, questa é 3.
E tanti altre situazioni simili.
Mi sarei aspettato di più a Roma, anzi é stata una delusione. 4g attivo sulla metà degli impianti, e 3g che fatica (poche bts rispetto alla concorrenza). Se ci mettiamo anche il roaming con tim, disastro. (Non volevo bloccare in 3g solo perché volevo testare per la prima volta il 4g). Se il cellulare deve scegliere in automatico e siamo in mobilità, non fermi in un posto, avremo il Tel sempre in roaming, il 4g essendo solo outdoor non fa in tempo ad essere agganciato che magari entriamo in una casa/locale e vai di roaming.
-
Lo so, casi di eccellenza ce ne sono sempre, ma se Tim e Vodafone hanno 15000 node-b, Wind 12000 e 3 quasi 10000 un motivo ci sarà no? ;) Poi non entro nel problema di Roma perchè non lo conosco, magari ci sono delle problematiche particolari, può essere :) Aspettiamo l'attivazione massiccia dei 900 MHz anche nelle grandi città e tiriamo le somme, dove li ho provati hanno funzionato egregiamente, anche se quando parliamo di switch entrano in gioco anche i modem dei cellulari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Lo so, casi di eccellenza ce ne sono sempre, ma se Tim e Vodafone hanno 15000 node-b, Wind 12000 e 3 quasi 10000 un motivo ci sarà no? ;) Poi non entro nel problema di Roma perchè non lo conosco, magari ci sono delle problematiche particolari, può essere :) Aspettiamo l'attivazione massiccia dei 900 MHz anche nelle grandi città e tiriamo le somme, dove li ho provati hanno funzionato egregiamente, anche se quando parliamo di switch entrano in gioco anche i modem dei cellulari.
Non vedo l'ora che arrivi il 900. Qui in Salento 3 ha già un mucchio di bts 900 ready. .ed anche Lte ready
-
Guarda, come copertura cambia proprio tanto, anche senza avere tutti gli impianti aggiornati, figurati con il 100%! Devono però ovviamente fare molta attenzione alle priorità altrimenti succede un casino. Ti auguro di testarle già tra pochi mesi! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TidusXP
Ecco i piccoli comuni, oltre Bologna, Treviso, Bolzano, Caserta, Firenze, Napoli, Salerno e Venezia che 3 coprirà entro fine anno:
Spello, Castel Arquato, Vipiteno, Borgio Verezzi, Sabbioneta, Dozza, Chiusa, Montefalco, Locorotondo e Scilla.
fonte: corrierecomunicazione.it
wow .. chiusa e vipiteno ... :D
-
Da stamattina coperta piazza San francesco via irno via dei principati corso Garibaldi 21 in download e 8 in upload
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gionnians
Da stamattina coperta piazza San francesco via irno via dei principati corso Garibaldi 21 in download e 8 in upload
deduco che tu sia di Salerno...e la notizia è davvero ottima!! saresti così gentile da fare qualche speedtest e riportare i ping ottenuti? un grazie in anticipo
ps. purtroppo nno ho ancora terminale lte altrimenti mi sarei recato sul posto per testare