Perchè scusa?
Visualizzazione Stampabile
Non la riterresti una delusione ad un anno da Acuto un ri-lancio dell'LTE che sia limitato ai quei 10 capoluoghi di regione che TIM e Voda coprono dal pressoché primo mese?
Io sono sicuro che non si siano rigirati i pollici per ben un anno ma hanno scelto la stessa carta di gioco dei 42 mbit, un lancio abbastanza capillare da poter esser definito nazionale.
Mica vogliamo iniziare a fare i confronti con WIND, per carità :D
Secondo me attiveranno quei 20 comuni tutti insieme e poi man mano i siti già pronti, ma non credo proprio che l'attivazione sarà capillare come per i 42 Mbit.
sono passato per milano con sim vodafone 4g .. e ho fatto ricerche in lte only , mi pare invariata la copertura di fuori milano da giugno :( di tre intendo
Orvieto purtroppo NON è coperta da LTE Tim, è coperto solo il tratto autostradale e la linea veloce della ferrovia che passano per Orvieto, ma dal centro storico alle immediate periferie (esclusi i tratti adiacenti all'autostrada e alla ferrovia) non si vede tracce di LTE Tim...
Idem x Montalto e Tarquinia
In compenso a Civitavecchia ieri ho toccato in autostrada 63 mbit su 70 max (TIM)
E' un po' OT ma resta notevole ^^
E pensare poi che al CC indicano che dove leggi negozio TIM li trovi la copertura
I negozianti infatti cascano dalle nuvole
Tornando a parlare di LTE di 3 (almeno questo è il titolo del 3ad), confermo che è attiva l'LTE a Napoli nelle seguenti zone:
-Soccavo
-Montesanto / via Toledo
- Piazza Garibaldi / Stazione Centrale.
Ho fatto un paio di test e non mi sembra malaccio:
Download 41600 kbps
Upload 9726 kbps
ping 47ms
Più 1 per te :)
La battaglia d'autunno sul 4G - Il Sole 24 ORE
<>
Un annetto ancora per una copertura che TIM ha di fatto in tasca (circa 70+ capoluoghi su 108 se non erro, Viterbo e Terni (TR forse si ?) esclusi.
Scusate l'OT ma la 42 mb rientra nella normale Super internet oppure bisogna attivare il servizio LTE?