
Originariamente Scritto da
lucof2000
Un pò di tempo fà feci un test facendo una videochiamata tra Altopascio(LU) e Bologna(andavo a rimini...).
Da altopascio fino a firenze nessun particolare problema.
Le cadute di chiamata ovviamente ci sono state sull'appenino, ma non in tutte le gallerie.
Ma ho notato che differenza ci sia tra la zona di Bologna(e un pò tutta la regione) e la toscana.
In tutta la fascia adriatica il segnale è sempre al massimo, mentre da noi, uscendo dai centri abitati spariscono subito le bts.
Altra cosa che ho notato spesso è che le bts di tre molto spesso sono montate su inpalcature un pò "alla buona" come se fossero messe per non doverci sempre stare.
Non sono dei veri e propi pali ma sono pali retti da fili alla base.
Come mai h3g monta cosi' le sue bts?
Potrebbe convenire a 3 montare più micro-bts nelle diverse città, invece che ripetitori più grandi ma più costosi(quindi devi veri node-b)?
Per quanto riguada invece la velocità dati, io non ho notato grandi differenze.
Che sia Pisa, che sia Lucca, che sia Prato o Firenze, 1Mbps di banda è già tanto raggiungerlo.
Ma la situazione non migliora neanche a Rimini, dove sono stato, anche li la velocità è più o meno la solita, con i soliti problemi che entrando negli edifici il segnale 3 sparisce.