Ok dunque SLN prende da lì.
Visualizzazione Stampabile
Ok dunque SLN prende da lì.
Ora che leggo le info di Tusciano, ho di che da correggermi: se la fibra verso la centrale Telecom di Capodimonte viene da Valentano, allora il link di qualsiasi tipo con Montefiascone perde importanza.
Da quel che mi risulta, la dorsale nazionale in fibra passa sull'A1, e questo spiegherebbe come la copertura di 3 (ma anche dei servizi ADSL negli anni) sia passata a nord del lago di Bolsena (a San Lorenzo Nuovo hanno l'Adsl da 5/6, ed un martano/capodimontano non riusciva a capacitarsi di questo.. poi quando venne coperto Tessennano o Arlena - data la contiguità con Tuscania - beh, povero fegato :D /OT). Chissà a che punto è l'installazione a Valentano, a quel punto potrebbe essere il ponte radio per quella di Marta.
Per quanto riguarda la questione da chi affittano per il BH, penso che si debbano rivolgere a TI quando non ci sono alternative come Fastweb.
Ed ecco che arriva una nuova speculazione! Fino a pochi mesi fa la centrale di Capodimonte non offriva ADSL in wholesale, ma circa da dicembre è arrivata Fastweb, sempre in wholesale.
Che le installazioni 3 in zona siano da viatico per portare Fastweb in ULL anche a Capodimonte? Non sarebbe da sputarci sopra.
Bell'hobby complimenti, anche a te la ragazza ti prende per il culo quando fotografi le BTS o quello che è?:D
Grazie dell'info della centrale unica, mica lo sapevo.
Sono cresciuto all'oratorio accanto a quella centrale (quante volte a scavalcare per recuperare il super tele :D), in effetti è stata una bella mossa unificare i paesi per essere coperti dall'ADSL.
Certo, niente 20 mbit per Marta, ma meglio di Seteck & Co. :)
Poi mi devo stare zitto che se non mi cambiano l'armadio telecom nonostante abbia casa al lago a tre isolati, la 20 me la scordo anch'io!
Per la questione 42 mbit, dipende dall'interfaccia di rete e ovviamente per essere effettivi deve essere sostenuto il node B da sufficiente banda.
Dovresti mettere la sveglia di notte alle 4 e fare qualche test..
Ad ogni modo niente è apparso sulle pagine del sito 3 dedicato ai comuni coperti/potenziati, non mi stupirebbe che ci siano test in corso..
ps: ah devi avere anche un terminale adatto per scoprirlo.. ad ogni modo, trovato niente sul canale 2xxx che ti chiedevo?:)
- - - Updated - - -
Azz quello si vede anche ad occhio nudo, in effetti! Belle foto grazie!
Grazie anche per quel file in pdf! (volevo postarlo io, eheh)
A sln c'è l'adsl dal 2008, proprio da 4-5 anni.
Per cui pensi che il trio sln, Castel Giorgio e Grotte siano stati coperti solo perchè passa vicina la A1? Se non erro i 3 paesi citati sono stati coperti insieme.
Non credevo che il segnale per i cellulari passasse anche attraverso la fibra.
Quando poi ho saputo che Arlena era coperta da adsl... non sapevo che fare!! :D Pensavo che il mondo si era capovolto! :D
A Valentano dovrebbe essere ancora spento quel ripetitore 3.
Fastweb è arriva anche qui ma è come TeleTu o Infostrada, non ha la fibra ottica propria (chissà quando verrà qua :D ).
Eh, mi mena la mia ragazza, in effetti non ci faccio una bella figura. XD
Eh, anche un mio amico capodimontano da piccolo scavalcava sempre là. :D
Beh, Marta però è collegata alla centrale di Capodimonte da 20 anni, non l'hanno collegata ora appositamente per adsl, è per puro caso se c'è anche da noi. :D
La Seteck devo dire che almeno a Marta va molto bene, l'ho avuta anch'io.
Sì, ho guardato anch'io nel sito 3 ma ancora nada...
- - - Updated - - -
Hai un mp pure.
La fibra ottica viene utilizzata in una minima parte dei siti e penso che facciano di tutto per affittarla da Fastweb visto che pare ci sia un accordo tra i due. Basta pensare che è molto più lungo portare la fibra ad un Node-b su un tetto anche se la fibra passa in strada, che installare un ponte radio. Ovvio che per gli hub si preferisca la fibra, ma sono comunque pochi rispetto al totale delle antenne. Nei luoghi in cui non c'è visibilità ottica con altri siti 3 invece affittano flussi da Telecom fino a quando non possono collegarli in ponte radio. Questo per dire che la fibra c'entra poco con l'accensione dei nuovi siti :)
P.s. La pagina del sito 3 sui nuovi comuni ha un ritardo di alcuni mesi rispetto all'attivazione effettiva ;)
Grazie delle info, d'altronde è sempre la stessa storia.. aivoglia a nuove interfacce radio di nuova generazione se dietro non vengono alimentate!
Volevo anche segnalare che a Viterbo, probabilmente le postazioni attorno Porta Fiorentina, 3 ha attivato i 900 MHz.
Col mio ifono5 quando torno dal flight mode o dal roaming, è la prima portante che aggancio, col field test che segna 5/5 tacche, -75 dB.
Poi a casa nella zona sud della città, che è quella abbandonata da 3 (mentre dal mio terrazzo vedo i ripetitori di ogni altro gestore spuntare come funghi, anche duplicati), passa alla banda 2100 e sprofondo attorno ai -100 dB.
Nonostante questo, anche con così poco segnale 5-6 mega di Speedtest (a proposito, il server 3 di Milano è anche due/tre volte più performate di quello di Roma, e col medesimo ping per giunta) li raggiungo fissi. Invece Vodafone, anche se prende -50 dB si ferma ad una media che sfiora i 4.
ps: 3 a Piazza dei Caduti aggancia ad una bellezza di -42 dB :D:D
ps2: Voda fino a Capranica è passata al single RAN, e l'Edge fino a Bracciano in treno è la connessione migliore che ti puoi aspettare :\
io con vodafone e iphone 5 non riesco mai a superare i 6.7mb/s è fisso sempre a questa velocità, sia a montefiascone che a viterbo mentre con l'ipad e 3 e h3g sono arrivato a 24mb/s a montefiascone
A 2100 Mhz quanto avresti?
A me il cell in automatico mi prende quasi sempre il server di ascoli piceno. Se attivo il Gps invece spesso usa Vodafone Milano.
Sarà per questo? :D
Molti hanno ironizzato sull'attivazione dei 42 mbit per H3G ma voglio vedere con gli altri operatori quando si navigherà a 24 Mbit a Montefiascone :D
confermo che a Montefiascone è attivo UMTS 900Mhz, ho verificato oggi, la copertura è migliorata e di molto!