In sintesi quali migliorie apporta?
in sintesi è quasi impossibile spiegarle tutte.
a parte l'ottimizzazione delle prestazioni e dell'autonomia che già solo questo basterebbe... ci sono miliardi di chicche che puoi trovare in una cyano.
ti dico solo alcune di quelle che mi vengono in mente adesso.
la lockscreen è completamente personalizzabile.
1. stile della lockscreen
2. widget in lockscreen
3. gesture in lockscreen
4. opzioni di sblocco aggiuntive
per quanto riguarda l'interfaccia le cose + importanti sono:
1. scarico temi aggiuntivi, veloce, immediato e senza problemi di sorta. (attenzione i temi della cyano ti possono personalizzare davvero ogni cosa!! per farti un esempio puoi anche scegliere il colore del segnale della rete mobile nella status bar!!)
2. power widget nella barra delle notifiche (completamente configurabile e ricco di tasti aggiuntivi rispetto al classico)
3. effetto render per ottimizzare il consumo del display nei momenti critici (ma funziona solo su quelli led come il mio)
4.personalizzazione della status bar (percentuale batteria, tipo di orologio, ecc..)
5. configurazione peso ed effetto overscrolling
poi ci sono i profili audio automatici (orario quiete, profilo automatico sull'inserimento cuffia, dock, ecc...)
alcune gapps sono migliorate. per esempio anche col browser di default (chrome) è possibile modificare user agent ed altre cazzatine...
può bastare o continuo?
ho il nexus S dal 23 dicembre (comprato il dayone su bestbuy a culo) e dal 26 dicembre c'è su una Cyano
ho provato anche la modaco e altre rom, ma non c'è paragone.
nota personale riguardo il nexus s:
l'hardware sarà pure quasi uguale a quello del galaxy s, ma a livello software (che è quello che conta alla fine) non c'è paragone.
p.s.
come dice google stessa gli smartphone nexus sono fatti per essere smanettati...mantenerci il firmware di default sarebbe un vero peccato..![]()
Daffy
purtroppo no ed è questo che francamente non riesco a capire.
ti faccio un esempio. il galaxy s è in commercio da quasi un anno oramai. non ha MAI ricevuto una rom cyanogen stabile. solo versioni alpha e con moltissimi problemi.
anche da quando è uscito il "gemello" nexus s non ha per niente benificiato di questo. la prima release stabile per nexus s è uscita 10 giorni dopo la sua uscita in commercio (26dic), per galaxy s stiamo ancora aspettando...
per nexus one (e htc desire) è uscita praticamente insieme a quella per nexus s e neanche per loro c'era già la 2.3
quelli che basano il loro acquisto solo sulle caratteristiche hardware secondo me fanno un grosso sbaglio.
Daffy
La cyanogen per nexus riesce anche ad abilitare delle funzionalità non integrate in gingerbread stock, come ad esempio la radio FM e la videochiamata che samsung ha integrato nel galaxy?
Oppure credi che quando uscirà l'aggiornamento 2.3 ufficiale per il galaxy (con videochiamata e radio FM) su xda-developers faranno un porting per il nexus?
Grazie per tutte le risposte comunque![]()
Confermate il numero di build GRI40???
Ora non esageriamo... Quello che per te è "il massimo" per altri potrebbe essere "nella norma"...
Da quando sono nate le Custom ROM... NESSUNA, e ripeto NESSUNA ha mai raggiunto l'autonomia di una Stock Release... Quindi evitiamo di fare disinformazione... Sulle Cyano si può dire tutto... ma non che offrono un'autonomia migliore di una stock...
Mah... Mica tanto... Tu scegli soltanto il tema, poi i colori sono quelli preimpostati dal creatore del tema... Prova a scegliere "Cyanbread" come tema ed impostare il colore del indicatore di segnale in... rosso! Ci riesci???
HA HA HA!! La prima release Stable di che cosa??? Illuminaci x favore!!! Perché di Cyano Stable basata su Gingerbread non ce n'è traccia... per nessun dispositivo... Nexus S o One che sia... Poi se parliamo di release STOCK... beh... è un'altra cosa... Android 2.3.3 GRI40 è lo stesso per Nexus One/Nexus S...
Ricordo che i primi ad abilitare il modulo FM sul Nexus One non è stato affatto il team di Cyan.... ma il team di MIUI... e poi, caro Daffy... fai un po di confusione... la ROM RADIO non esiste... esiste la ROM (sistema operativo) e la RADIO (chiamiamola BIOS del chipset del dispositivo)...
PS. Il mancato supporto alle videochiamate classiche (che io non condivido) è stato spiegato mille volte da Google... Tant'è che i produttori di smartphone Android non hanno mai implementato la fotocamera frontale...
In conclusione: mi sembri tanto un possessore del neonato Nexus S... che si dimentica però che prima c'era il Nexus ONE!!!![]()
Amici vitia si feras, facis tua...
Guarda caso è il massimo per la maggioranza delle persone che utilizzano android con rom di terze parti. La maggioranza sarà tutta scema?
cazzata. con la rom stock puoi impostare differenti frequenze di funzionamento della cpu e tipologie di utilizzo? NO
vai su xda e ti scarichi il tema per cyanogen7 con la barra rossa. contento?
al contrario tuo (evidentemente), io baso quello dico sulla mia esperienza d'uso. Se ti dico che l'alpha2 uscita il 26 dicembre era perfettamente utilizzabile in daily use lo faccio con cognizione di causa. Se poi aggiungi che la release candidate ufficiale è già disponibile da diverse settimane capisci che quello che dico (anche se non hai testato direttamente) è molto plausibile.
Mi spiace, ma quello che fa confusione sei tu mio caro sapientone. Quella che ho chiamato rom radio per fare capire ai non addetti ai lavori di cosa si trattasse è proprio una porzione di rom dedicata appunto alla gestiore della radio del dispositivo (rete mobile, wifi e altri dati molto sensibili) che non vengono modificati. altra cazzata è quella sulla fotocamera frontale...è presente in diversi smartphone android ed in alcuni è utilizzata anche per la videochiamata classica anche se non è ancora implementata ufficialmente in android (galaxy s per esempio)
in verità io sono si un possessore del neonato nexus s, ma anche un ex-possessore di nexus one e htc magic. (forse sparso per il forum trovi ancora la mia vecchia firma con nexus one) e tu hai uno smartphone android? se si, quale per curiosità?
Daffy
Non ricordo esattamente dove l'ho letta la spiegazione (G's forums, anyway...)... volevo linkare ... cmq, "grosso modo" questa "mancanza" si spiegava con "scarso interesse da parte degli utenti" e "costi proibitivi da parte degli operatori"... Fatalità, una volta "rivoluzionato" il mercato con l'innovativo Facetime di Apple, BigG si è decisa di sopportare le videochiamate con Ginger...
PS. Appena trovo un po di tempo, faccio un tufo nel forum di Android per trovare la conferma di quello che ho detto sopra...
Amici vitia si feras, facis tua...