Citazione Originariamente Scritto da silvio1981 Visualizza Messaggio
secondo me lg dual è leggermente inferiore a galaxy II mentre leggermente diverso lg 3d quello si che è un terminale che lancia tante novità sul mercato per quanto riguarda il nexus s se nn per android 2.3.3 nn vale la spesa di 549 eurozzi
il nexus s è l'android di riferimento per il 2011 e non può essere paragonato con nessuno. nessun android riceverà aggiornamenti presenti e futuri così velocemente come quello.

il galaxyII a livello hardware è notevolmente superiore, ma è pure vero che costa 250€ in +.

per quanto riguarda l'lg io non userei mai un display 3d di quel tipo con un oggetto di largo uso come il mio cellulare....leggi qua:

Ovviamente la novità principale sta nel nome del device, ossia la presenza di uno schermo 3D da 4.3 pollici con risoluzione WVGA 800×480, che non necessita di occhialini speciali. Alla precisa domanda se si trattasse della medesima tecnologia implementata sulla console Nintendo 3DS, l’addetto asiatico ci ha risposto no. In realtà è una mezza bugia, in quanto si tratta proprio della tecnologia parallax barrier, ma sviluppata internamente da LG, mentre Nintendo si è affidata a Sharp, primo produttore a realizzare uno schermo 3d di questo tipo. L’effetto 3d funziona decisamente bene, necessita però di qualche attimo, prima essere percepito correttamente. E’ necessario infatti, posizionare la testa dritta sullo schermo, guardare un punto fisso e concentrarsi, per dare tempo agli occhi di adattarsi alla stereoscopia. Se ci spostiamo troppo con la testa di lato si perderà l’effetto ed incapperemo nel classico fenomeno delle immagini sfocate. Per mostrare le potenzialità dell’Optimus 3D, erano presenti alcune applicazioni sviluppate da LG, come Youtube 3d, la Galleria e quella relativa ai filmati, tutti colmi di materiale multimediale stereoscopico.