Beh, definire troll uno che 1700 msg.. :-D
Non è così, (fortunatamente) è come in tutte le cose dove ci si può mettere un'idea, passione, personalizzazione: Ci si anima.
Ogn'uno la vorrebbe come pensa, e la vede a "modo suo".
Apriamo una discussione su Symbian, credi che ci sarebbero molti post e molto accesi?? :-D

Restando IT, sicuramente Android stà portando negli smartphone lo stesso scompiglio che creò alcuni anni fà Linux (scusate se continuo a portare esempi di SW di Pc, ma un pò per similitudine, un pò perché per me è meno Oscuro riaspetto a quelli per la telefonia..).
Risuscire a modificare, personalizzare "migliorare" qualcosa che per un ventennio, seppur con notevoli passi in avanti, è rimasto dlegato ad una ristretta cerchia di persone (basta pensare che, oltre a pochi e validi sw proprietari, Symbian era fino a pochi anni fà il must dei sw per telefonia...), è ovvio che dà una spinta notevole a tutto il "sistema telefonia".
Basta vedere a che livelli di velocità sono arrivati i processori per Smartphone! Ovvio, se vado per stradine di campagna, posso usare il trattore, se voglio andare in autostrada...
Ancor più bello, se ci pensate, e che 3 amici possono avere lo stesso telefono, ma completamente diverso, e non parlo solo delle pesonalizzazioni grafiche.
Purtroppo, come tutte le evoluzioni "veloci", ci vorrà un pò affinché tutti si portino a livelli di conoscenza e comprensione tali da poter decidere e verificare quale soluzioni meglio si adatti alle propri esigenze. Resteranno in giro centinaia di devices ancora con la release originaria, senza neanche un aggiornamento sw, figuriamoci una RC!
A me, rimane solo un dubbio: Non è che questi sistemi aperti, visti gli interessi di grandi swhouse o colossi (leggasi Google) finisca per ritornare abbastanza chiuso?
Mi spiego meglio...
Leggo:
"perche' Android nativamente non ha tale supporto, è solo Samsung che ha aggiunto tale funzionalita', ad esempio nel Galaxy S"
"siccome la serie "Nexus" DEVE avere l'esperienza google "pulita", un sistema Android senza aggiunte da parte del produttore, Samsung non poteva aggiungerci un proprio software proprietario"

E questa, non è una limitazione?!?
Tra l'altro, secondo me, segnale anche di poca lungimiranza... Credete che nel 2011 sia ancora un "vezzo" la videochiamata?
"L'esperienza Google" sarebbe rimasta "pulita" anche se avessere implementato loro stessi Android per consentire la videochiamata. Invece, ahnno voluto evitare di metterci mano, e non l'hanno neanche concesso a chi già ci aveva provveduto.
Quindi, è DAVVERO aperto?