Ciao Solarix, ti posso rispondere abb. precisamente, anche perchè (purtroppo o perfortuna ho modo di lavorare con il reparto tecnico della 3)

Come dissi poco sopra quello che fa fede nei controlli è il dettaglio traffico perchè i costi e il funzionamento delle connessioni, anche se non sembra, sia senza prodotti per navigare che con, sono spiegati "relativamente bene" sul sito. Il problema sono è il traffico dati che il tuo cellulare "crea" e quindi il rimborso del traffico effettuato (a meno di una anomalia palese sui sistemi della tre" ) non può essere rimborsato in quanto, per loro, i dati li hai generati "tu" o meglio il tuo cellulare. purtroppo quelli di ultima generazione creano un volume di traffico in modo relativamente continuo, se pensi che, come spiegato anche sul sito della tre. la connessione viene considerata come "interrotta" dopo dieci minuti di inattività è ovvio che ogni applicazione o connessione che fa "qualcosa" dopo dieci minuti crea un nuovo evento di traffico. Il rimborso quindi non è possibile anche perchè in tutta la buona fede possibile non hanno modo di controllare che siti hai visitato o che applicazioni hai per motivi di privacy. Puoi solo andare in un centro assistenza per vedere se ti possono spiegare meglio quali sono applicazioni e siti che creano il volume di traffico che ti ritrovi. Sulle condizioni di recesso sono meno informato e non posso esserti utile.