Ma come è possibile che un sito che funziona male venga addebitato all'utente. I 9 ct su navigazione mai effettuate, si parla di repubblica, home page di tre, ma stiamo scherzando? Questa è truffa. Il sito non funziona quasi mai, accedo per verificare il consumo, e mi addebitano 9 ct, per magari verificare la connettività. La 3 mette un link verso una pagina a pagamento, nascosto, da denuncia alle associazioni dei consumatori. L'accesso deve essere consapevole, non subdolo, è come se un negozio di rolex ti faccia pagare se ti avvicini alla vetrina. Spero solo che riconoscano il loro errore, altrimenti dovrò rinunciare al servizio, pensavo di passare anche come voce, ma il biglietto da visità è molto chiaro. Inoltre per il controllo delle soglie, anche qui c'è malizia, danno solo la possiiblità di disabilitare il controllo, facendoti immaginare che così sai al riparo, è invece così si rimuove il controllo della soglia, che ha il minimo di consumo di 60 Euro. Tutto molto subdolo.