Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, a me hanno RUBATO oltre 40€ da marzo ad oggi, e continuano a dire che sono io che mi connetto alle pagine di Pianeta3.... A questo punto, visto che io avevo il dubbio, ma tu ce l'hai chiarito, chiediamo in primis ai mod di MONDO3 di intervenire per informare H3G dell'accaduto e, trattandosi di vera e propria Truffa continuata e Furto, onde evitare spiacevoli inconvenienti con i clienti, potrebbero proporre un rimborso agli utenti che ne faranno richiesta, oltre a rimuovere il bug che cre continue connessioni NON DESIDERATE con le pagine di Pianeta3.
MOD??
Grazie.
-
Tutti coloro che hanno questo problema devono chiedere il rimborso, fare fax e bombardare l'area clienti in modo da ottenere anche l'aggiornamento dell'applicazione Pianeta Tre, in modo che non faccia altre 'vittime inconsapevoli'
Ma dovete essere decisi, perchè con tutte le prove in mano ieri sono stato per mezz'ora a litigare con il callcenter, e solo continue minacce di denunce alla guardia di finanza e all'agcom e a tutti i mezzi di informazione, sono riuscito ad ottenere il rimborso (che ancora non è arrivato)
-
A me hanno preso una cinquantina di euro dal 01 febbraio!!! Non è che potete fare girare il fax di richiesta rimborso?
Grazie Ragazzi
-
Hai uno smartphone Android con Brand tre e con Pianeta Tre installata?
Se sì, io sto preparando una pagina web per raccontare cosa succede, con i dati e gli screenshot, e la girerò a Tre e ai giornali, ma intanto penso che puoi chiedere il rimborso dicendogli che la loro applicazione Pianeta Tre ti sottrae credito
Se non hai Android e la brandizzazione Tre, ti consiglio di trovare un modo per verificare che cosa ti sta scalando credito, partendo da questa indagine
-
Si ho un I9000 brandizzato Tre... e pensare che ero soddisfattissimo: l'unica cosa che non capisco è come mai ha iniziato tutto insieme...
-
Questo non me lo so spiegare nemmeno io, se non che è cominciato per quanto mi riguarda a Gennaio, prima non accadeva quindi l'ipotesi più credibile è quella di un aggiornamento dell'applicazione Pianeta tre che ha introdotto il problema
A gennaio 17 connessioni, a febbraio 73, a marzo 99, e fino alla disinstallazione di Pianeta Tre che ho fatto l'8 Aprile alle 20, ad aprile 25
Fatti rimborsare, ti dico subito che non è stato facile per me, hanno ceduto dopo le minacce di denunce e pubblicazioni e comunque ad oggi dopo 48 ore ancora non è arrivato nulla, solo l'sms che mi avvisava che entro 72 ore sarebbero arrivata la cifra di 19,35 euro di rimborso.
Però se cominciano ad arrivare richieste credo che diventerà più facile.
Per il resto, comunque per risolvere il problema ci sono solo due soluzioni:
- rimuovere la protezione allo smartphone, diventare superuser e installare un'app che consente di rimuovere app di sistema (questa procedura però fa perdere la garanzia)
- pretendere la disinstallazione all'assistenza di Tre, oppure l'aggiornamento dell'app, ma fino a quel momento si continuerà a pagare.
-
Credo che domani ci flasherò sopra una ROM pulita...
-
E' la soluzione migliore e più pulita, installare la Rom originale del produttore.
Per l'HTC esistono per ogni modello, prova a vedere su xda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sentenza
l'unica cosa che non capisco è come mai ha iniziato tutto insieme
Rimango fermo sulla mia ipotesi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
a questo punto probabilmente la causa del problema è qualche URL a cui accede qualche App presente nei brand 3 Android che in precedenza era gratuita e che da qualche mese è diventata a pagamento (o reindirizza verso una pagina di errore e poi verso la home di Pianeta 3)
e quindi la soluzione sarebbe anche "semplice" da parte di 3, disattivare o rendere gratuita la pagina a cui si arriva ora
Tra l'altro dagli "sniff" postati in precedenza pare che sia proprio la seconda ipotesi: una serie di redirect partendo da una pagina di errore fino ad arrivare alla home page del portale, che è a pagamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Rimango fermo sulla mia ipotesi:
Tra l'altro dagli "sniff" postati in precedenza pare che sia proprio la seconda ipotesi: una serie di redirect partendo da una pagina di errore fino ad arrivare alla home page del portale, che è a pagamento
Ed infatti è questa la causa, l'app accede ad url a pagamento, evidentemente prima accedeva ad url differenti (non ho la versione precedente per verificare) oppure queste url prima non facevano parte della sezione a pagamento (anche se a vederle non mi sembra)
-
Beh a me una url che si chiama "HTC-Buzz" da' l'impressione di essere qualcosa di predisposto specificamente per qualche check automatizzato (magari semplicemente per tenere la portante dati accesa con una sorta di "ping home"), evidentemente progettato per essere gratuito. Solo che poi in qualche modo se lo sono perso per strada, e subentra qualche gestione automatizzata delle pagine di errore del portale. E da qui il redirect finale "fatale" verso la homepage (a pagamento) del medesimo.
Infatti anche accedendo "normalmente" a pagine errate del mobile portal si viene a volte reindirizzati alla home. Comportamento di cui, ricordo, ci siamo lamentati in parecchi nel corso di questi anni :(
Chissa' quanti altri hanno il medesimo problema e magari non se ne sono nemmeno mai resi conto :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Beh a me una url che si chiama "HTC-Buzz" da' l'impressione di essere qualcosa di predisposto specificamente per qualche check automatizzato
In realtà non credo sia questo, HTC-Buzz è il modello dell'HTC Wildfire (nome in codice appunto Buzz): è la prima richiesta fatta dall'app Pianeta Tre, che evidentemente passa una sorta di 'User-Agent' semplificato ad una url di Tre in modo da ricevere parametri per le richieste successive.
Per il resto comunque concordo con te, non credo sia una scelta volontaria quella di far pagare quest'app che addirittura parte in background, e che sia veramente un errore fatto in fase di sviluppo.
Detto questo, resta indecente l'assistenza data ai clienti, trattati come cretini.
-
Grazie a mithrandir77 per aver chiarito finalmente di uale applicazione si tratta.
Personalmente ho lasciato un reclamo al centro Tre; ma mi hanno detto che i tempi sono lunghi. Verifichero' nei prossimi giorni.
Oggi, dopo le innumerevoli mail al servizio Tre , con risposte assolutamente non congrue, inviero' i fax.
Nel frattempo devo dire che ho ricevuto una ricarica di 15 euro, ma senza alcuna giustificazione. Comquneu ben poco rispetto agli oramai 45 euro rubati.
Vi aggiornero'.
-
Resta il fatto che il problema è difficile da risolvere.
L'applicazione non è disinstallabile, quindi l'unico rimedio è rootare lo smatphone e operare di conseguenza.
Oppure spegnere le funzioni di rete!!!!
-
se può servire, anche io ho HTC Wildfire...