Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi...
sono nuovo del forum ed anche io ho lo stesso problema da voi descritto ovvero continui addebiti extrasoglia anche di 2 e passa € per aver navigato in pagine sotto copertura tre (da me mai effettuato infatti gli orari delle connessioni sono tipo le 03 - 04 di notte in cui sono a letto e non uso il cell)
qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?
leggendo il forum ho seguito i vostri consigli e dissattivato l'app&store ma nulla, ora ho disistallato anche l'app google play store vediamo che succede...
Io cmq sono un possessore di un Galaxy sII con abbonamento Top 400 fatto in promozione verso la fine di giugno 2012 al costo di 20€ mensili.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
-
Ciao a tutti anche io ho il problema che avete voi tutti! ovvero: continui addebiti extrasoglia giustificati come "pagine sotto copertura tre". Ho chiamato il 133 per sapere quali sono queste pagine che ho visitato e per sapere per quali siti ho effettivamente pagato visto che ho un cell no-brand e non sono mai andato sul portale tre o simili, ma mi hanno detto che per la privacy non possono rivelare quali siti visiti!
Ora ho provato a scrivere sia al servizio clienti via facebook che quello sul sito TRE. vediamo cosa mi rispondono
Inoltre andando su Ansa, Repubblica, Corriere versione mobile NON ricevo nessun avviso del pagamento di 9 cent a pagina!!! com'è possibile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
deanflame
Ciao a tutti anche io ho il problema che avete voi tutti! ovvero: continui addebiti extrasoglia giustificati come "pagine sotto copertura tre". Ho chiamato il 133 per sapere quali sono queste pagine che ho visitato e per sapere per quali siti ho effettivamente pagato visto che ho un cell no-brand e non sono mai andato sul portale tre o simili, ma mi hanno detto che per la privacy non possono rivelare quali siti visiti!
Ora ho provato a scrivere sia al servizio clienti via facebook che quello sul sito TRE. vediamo cosa mi rispondono
Inoltre andando su Ansa, Repubblica, Corriere versione mobile NON ricevo nessun avviso del pagamento di 9 cent a pagina!!! com'è possibile?
Per caso hai ad esempio l'app. ufficale della tre per controllare quanto hai consumato navigando ecc. o altre app. della tre installate di default su un cellulare che immagino sia brandizzato? gli orari fanno pensare a cose simili. Il dettaglio traffico riporta quasi esclusivamente "pagine portale 3" anche quando non fanno riferimento direttamente a quest'ultimo, ma è il "loro" modo di qualificare pagine a pagamento visitate attraverso la connessione alla rete 3 (per fare un esempio che non so dirvi se è vero o meno, metti che per accordi sotto rete tre alcune pagine di repubblica sono a pagamento cmq vedrai scritto "pagine portale 3").
Riguardo al discorso privacy, posso assicurarvi che è vero, il reparto tecnico può a malapena vedere che tipologia di servizi premium o in abbonamento ha un cliente e poco più. Più che altro, per quanto posso capire che può risultare scomodo, provate a disabilitare proprio la connessione la notte ecc. e vedere se le connessioni risultano cmq (o proprio a tenere il cellulare spento). Perchè in un caso simile è più probabile che ci sia un qualche tipo di anomalia di fondo. Finchè il cellulare è acceso e collegato quello che "fa" è difficilmente controllabile in tutti i suoi aspetti (specie per i terminali di ultima generazione), è una "semplice" lamentela al 133 senza "un sacco di prove" molto di rado andrà a buon fine.
-
Già infatti penso che non risolveremo niente, cmq mi sono scordato di dire che il cell è sbrandizzato! quindi boh! ora non mi resta che provare questo mese a non andare su nessun sito e vedere che succede!
-
Ottimo, fammi sapere, ci lavoro con il reparto tecnico della 3 quindi più informazioni riusciamo a dare più questo tipo di anomalie possono essere comprese meglio.
:D
see you soon
-
Grazie per le risposte Donbil.
PS: Il servizio clienti mi ha detto che se 'sbrandizzo' (esiste sto verbo? boh? XD) il cellulare, perdo la garanzia anche se lo faccio fare all'assistenza tre. Mi sembra in contrasto con alcuni post passati. Invece mi ha assicurato che l'aggiornamento del firmware via Kies è sicuro. Conferme?
Inoltre, ho intenzione di usare una sim di un altro operatore con questo cellulare e, sempre a detta del servizio clienti, il cellulare dovrebbe funzionare normalmente con un altra sim. Non è che poi mi ritrovo connessioni (a pagamanto) sospette verso TRE anche con la sim diversa?
Scusate per le tante domande, ma ormai del servizio clienti mi fido poco o nulla.
-
Kies l'ho sempre utilizzato e sono sempre andato tranquillo (ma qui parlo solo per esperienza personale O_o)
Per quanto riguarda la usim di un'altro operatore, a quel punto devono essere impossibili connessioni a pagamento sospette. nel senso, se capita, a quel punto è un'altro par di maniche e in qualche modo bisogna intervenire. Tu fai la prova e vedi che succede, poi, come ti ho detto, lavorandoci con il reparto tecnico 3, se una cosa simile succede possiamo vedere che tipo di anomalia può essersi presentata (bypassando il servizio clienti che sempre ti risponderà che le connessioni sono state da te generate)
-
Ma come è possibile che un sito che funziona male venga addebitato all'utente. I 9 ct su navigazione mai effettuate, si parla di repubblica, home page di tre, ma stiamo scherzando? Questa è truffa. Il sito non funziona quasi mai, accedo per verificare il consumo, e mi addebitano 9 ct, per magari verificare la connettività. La 3 mette un link verso una pagina a pagamento, nascosto, da denuncia alle associazioni dei consumatori. L'accesso deve essere consapevole, non subdolo, è come se un negozio di rolex ti faccia pagare se ti avvicini alla vetrina. Spero solo che riconoscano il loro errore, altrimenti dovrò rinunciare al servizio, pensavo di passare anche come voce, ma il biglietto da visità è molto chiaro. Inoltre per il controllo delle soglie, anche qui c'è malizia, danno solo la possiiblità di disabilitare il controllo, facendoti immaginare che così sai al riparo, è invece così si rimuove il controllo della soglia, che ha il minimo di consumo di 60 Euro. Tutto molto subdolo.
-
:OT:
che telefono hai? Che per almeno il credito esiste una pagina senza costi
PS: per il resto concordo, è quantomeno discutibile la pagina iniziale a pagamento
-
AIUTATEMI! MI SONO ISCRITTO A QUESTO FORUM PROPRIO PERCHè SONO STANCO E DISPERATO! ho letto le vostre (bruttissime) esperienze...le sto vivendo pure io! è da mesi che ricevo una fattura a casa che invece di essere di 34€ (29€ TOP400 + Galaxy S + Tassa Concessione Governativa) ne ricevo altre della somma di 95€! addebitati più di 50€ di uso Portale 3, ma che io non ho mai usato; tanto che il mio cell era brandizzato dalla 3 ... proprio per non avere di questi problemi, già dopo un mese di acquisto lo sbrandizzai...cambiando il kernel...per questo sono stato un anno calmo senza pagare un cent in +! adesso invece mi ritrovo fatture di 95€!
ho aperto pratiche tramite 133, dove non mi danno mai certezze e dicono che sia io a dover aspettare una loro risposta...
PER FAVORE AIUTATEMI A CAPIRE COME COMPORTARMI E SE NECESSARIO RIVOLGERMI AD UN LEGALE (ANCHE XKè DEVO CHIEDERE IL RIMBORSO DELLA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA, VISTO CHE NON SI DOVREBBE PAGARE!)
GRAZIE IN ANTICIPO
:(
-
Buongiorno lamento gli stessi problemi anch'io, ho un iphone4s TOP 400 in fattura ho trovato oltre agli addebbiti per le famose pagine APP&STORE che non ho mai visitato, anche abbonamenti ad un fantomatico Cashlog Youmeet . Dopo aver chiamato al 133 ho decico di fare un fax seguendo la procedura di cui alla pagina http://www.tre.it/assistenza/servizi...umenti/reclami, mi hanno richiamato e dopo aver alzato la voce e minacciandoli mi rimborseranno € 30.00 su @ 31,00. Fate anche voi così.
-
Traffico dati
Scusate se ho creato un nuovo topic, ma non sapevo dove postare questo stamp che ho effettuato dalla mia area clienti.
Che vuol dire che ho utilizzato 0,36€ per il traffico dati nazionale? -.-
Non ci capisco nulla.
http://i49.tinypic.com/nobxqh.png
E in più volevo chiedervi...Per sbaglio ho aperto una pagina col mio iPhone e ho trovato uno di quei banner pubblicitari per l'attivazione di abbonamenti per scaricare suonerie,video e cavolate varie.
Non ho cliccato e ho subito chiuso la pagina.
Dato che non mi fido moltissimo, è probabile che mi si sia attivato un abbonamento "truffa"? C'è un modo per filtrare tutti questi tipi di abbonamento e se si, in cosa consiste?
Grazie
-
potrebbero essere o
. 4 pagine del portale 3 (9 ct l'una)
. traffico in roaming GPRS con TIM
-
Sono state 4 pagine, ma non credo del portale 3 perchè non ci sono proprio entrato, però ho un ricordo che aprendo una pagina web, nel dettaglio un sito streaming famoso, mi si è aperta automaticamente una pagina con il banner pubblicitario sopra citato.
Ribadisco la domanda, c'è un modo per filtrare le pagine a pagamento?
-
no, ufficialmente non c'è niente