Oppure che Tre risolva il problema, visto che il problema l'hanno creato loro
Visualizzazione Stampabile
Si appunto, ma il problema non è risolvibile dall'utente, a meno di non commettere, come lo chiamano loro, un inadempimento contrattuale!!!!!!!
E fino a che non lo risolvono: SI PAGA!!!
Io comunque sabato monto la CyanogenMod... vediamo se mi arrestano...
Ecco, non lo ricordavo :P ma lo intuivo. Il senso è quello: ci sarà stata una pagina "dedicata" a quel modello che poi è stata incautamente eliminata.
Tra l'altro in tutto questo non riesco a capire il motivo di tale connessione periodica. Forse per avere la portante dati attiva e ricevere gli MMS in tempo reale? (Arrivano ancora dopo 1 ora? Non credo di inviare o ricevere MMS da qualche secolo :P)
Non penso che la pagina sia stata eliminata, credo che il comportamento sia quello atteso, cioè un redirect in base al terminale.
Mmmm non credo, poteva aver senso con i primi telefoni umts, ma con gli smartphone di oggi la connessione dati è sempre attiva: piuttosto credo che sia un refresh periodico dei contenuti, come fanno ad esempio le app di facebook o twitter.
Solo che in questo caso lo fa su url a pagamento.
Il redirect iniziale in base al terminale ci può anche stare, quello che è saltato secondo me è la reale pagina di destinazione. E la sottopagina di errore fa la grandissima :censored: ata di fare un redirect alla home del portale... che si paga :(
Tra l'altro la lancio là: ma per evitare TUTTI gli addebiti ingiustificati basterebbe rendere gratuita anche la homepage del portale. Che facciano pagare quello che gli pare le pagine interne con i contenuti, ma se azzerassero il costo del "menu principale" risolverebbero senza impegno il 99% dei problemi IMHO.
Appunto, così sarebbe ONESTO. Ma... siamo in Italia... :(
(non faccio qualunquismo: il portale 3 - e non solo la home page! - è GRATUITO su altre reti H3G, di sicuro so che lo è su 3 UK)
Visto che sul forum tanti si lamentano di continui addebiti per accessi a portale 3 non voluti, vi volevo portare all'attenzione la mia esperienza in questo nuovo post...
Se avete installato sul vostro smartphone l'applicazione di Tre App&Store sappiate che questa si attiva la prima volta che vi accedete e effettua un accesso periodico con cadenza di un'ora al sito Portale 3. Andrebbe tutto bene se l'accesso a questo portale non fosse a pagamento! L'addebito avviente anche per chi ha incluso nel proprio abbonamento una quota di traffico internet visto che l'accesso è ad un portale WAP che tutte le compagnie telefoniche metto a pagamento... alla modica cifra di 7 €cent a pagina + IVA!!!
Io ho un abbonamento TOP400 con 2GB di traffico internet mensile e mi sono travato 33,68 euro + IVA di accesso a portale 3... questo avviene solo se il telefono è in connessione 3G e non in WiFi perchè con quest'ultima connessione il sito Portale 3 non funziona.
A conferma di tutto ciò, questa è la risposta del servizio clienti di Tre, a fronte della mia richiesta di rimborso:Le informiamo che con l'App&Store il telefono si collega da solo, per questo motivo la disattivazione la deve fare direttamente Lei della impostazione del telefono. Inoltre, le informiamo che non e' possibile fare il rimborso da Lei richiesto.Io ho un solo nome per questo tipo di attività: TRUFFA!
A seguito di una mia seconda mail al servizio clienti di tre, un altro operatore cerca secondo me di tappare l'ingenuità del primo operatore che conferma l'addebito automatico senza controllo da parte dell'utente...
le comunichiamo che la modalità di collegamento automatico ad internet corrisponde ad un servizio che dipende esculsivamente del suo terminale di solito per aggiornare gli applicativi dello stesso.
Questa risposta ha del ridicolo... da quanto le applicazioni si aggiornano sul sito portale 3 che è WAP????
Ciao a tutti!
Sono ank'io nuovo del forum, mi sono iscritto per condividere la mia esperienza che non è distante da quella di tutti voi! (il mal comune mezzo gaudio non vale stavolta, dato che paghiamo tutti :-( )
E' da gennaio (da quando ho preso il mio terminale in abbonamento con la tre: galaxy note, con top 400, con finanziamento) che trovo addebiti di 'Pagine sotto copertura 3' dal costo di 0,07 € + IVA.
Ho provato quanto segue:
- Ho chiamato la 3 non so più quante volte,
- ho resettato il telefono già una volta (riportandolo ai dati di fabbrica e lasciandolo senza applicazioni per qualche giorno)
- ho mandato un fax dal negozio 3
- e ho mandato una mail
Al momento attuale la posizione ufficiale del 133 e del centro assistenza tecnica è che secondo loro sia io ad andare 'volontariamente' (cito testualmente) sul portale tre.
Considerando la vostra esperienza, ho riportato all'ennesima centralinista, a dir poco, poco preparata, la mia situzione e le seguenti considerazioni:
- ho cambiato l'home page del browser di default,
- (non contento) ho installato un browser alternativo (Dolphin Hd versione free), che usa il user-agent desktop ccon google.it come home page
- ho disattivato qualsiasi servizio a pagamento (+ la segreteria)
- ho fatto notare l'impossibilità di disintallare applicazioni quali 'App&Store' e il probabile collegamente con questi addebbiti anomali
Al momento attuale c'è una richiesta di rimborso di 21 euro (da gennaio ad oggi) pendente e una richiesta ufficiale mandata via mail in merito all'autorizzazione di sbrandizzare il telefono utilizzando il software originale della samsung, mandata via mail.
Credo sia necessario creare maggiore informazione per coloro che non si sono ancora accorti del disservizio (voglio conservare ancora un pochino di buonafede) e chiedere in massa rimborso e risoluzione alla 3.
Che ne pensate?
1. che hai perfettamente ragione per tutti quei casi, come il tuo, dove non esiste una scelta per il consumatore :)
2. benvenuto
Ho letto diversi post di questo topic. Praticamente è la stessa cosa che succede a me.
Credo proprio che non siano affatto casuali questi reindirizzamenti su Pianeta 3, ma che siano voluti col beneplacito della Tre, altrimenti da dove li recupera la Tre i soldi delle promozioni che con tanta "generosità" offre ai suoi amati clienti? :applauso:
Innanzi tutto buongiorno a tutti,
Ho anche io questo problema più volte descritto.
Oggi ho provato,col mio galaxy S2 a eliminare gli aggiornamenti dell'App&Store per vedere se cambia qualcosa.
Comunque la domanda è:
- Vorrei tentare di farmi ridare i soldi RUBATI, circa 30€ in 2 bollette.
Qual'è il metodo migliore?
Mail? a che Indirizzo?
oppure Fax? a che numero?
Chi ha ottenuto il rimborso che "mezzo" di comunicazione ha utilizzato?
Ho intenzione di citare Striscia e Altroconsumo come minaccia..
Grazie a chiunque mi darà qualche suggerimento ;)