Ciao ragazzi, anch'io come la maggior parte di voi sono vittima della rimodulazione da parte di H3G. Il mio piano SuperTua+ era stato, a suo tempo (2007) rimodulato ed avevo poi via via accettato la promo Speciale2008 perchè sostanzialmente lasciava inalterata la SuperTua+.
Ma adesso stanno ritentando di mettere a scadenza il credito accumulato in tutti questi anni!!!!
Sono allibito! E' assurdo che una compagnia telefonica tenti, in maniera così reiterarata, di decidere limiti temporali e rimodulazioni a danno del cliente.
Avevo pertanto approntato una mail di diffida nei loro confronti, ma mi sono stoppato, leggendo adesso danio.78 che ci invita ad aspettare in attesa di un testo comune, come successe nel 2007 e che prontamente mandai a H3G ed all' AGCOM.
Pubblico comunque il testo che avevo scritto, dovesse servire come spunto per redigere quello definitivo:
Oggetto: Illegittimità della modifica unilaterale dei limiti temporali e della possibilità di utilizzo del credito accumulato entro il 30/11/2012 derivante da autoricariche, bonus e ricariche omaggio.
Io sottoscritto xxx nato a xxx il xxx e residente a xxx in via xxxxxx, titolare dell'utenza numero xxx in data 25 luglio 2012 ore xxx ho ricevuto un sms 3 INFORMA con il seguente testo: "Promo Speciale08 prorogata al 30/11. Credito autoricarica valido fino al 31.12. Recesso gratis salvo rate terminale. Info: chiama 408561 o http://portale3.tre.it/pst".
Ho quindi provveduto a contattare il numero indicato nel messaggio nel quale mi si informava che fino al 30 novembre 2012 la promo ‘Speciale08’ sarebbe continuata e che dal 1 dicembre 2012 sarebbero tornate in vigore le condizione economiche valide prima dell’attivazione della promo ‘Speciale2008’, cioè le tariffe del piano ‘SuperTua Più 2007’.
Mi si comunicava, inoltre, che: “Il credito bonus da autoricarica non può prescindere dall'uso personale del servizio. Ogni difformità è incompatibile con le condizioni generali di contratto. Il credito da autoricarica acquisito conformemente ad esse, è fruibile in un congruo lasso temporale. Per questo motivo il 31 dicembre 2012 il tuo credito da autoricarica maturato entro il 30 novembre 2012 scade”. Chiedendo spiegazioni ai Vostri operatori del 133 mi è stato detto che tale modifica unilaterale del limite temporale di fruizione del credito residuo non acquistato era una modifica legittima, giustificata da una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Che tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e che mi consente di recedere senza penali in caso non la dovessi accettare.
Premesso che il credito accumulato entro il 30/11/2012 con autoricariche è sempre stato considerato “NON A SCADENZA” dalle proroghe da voi proposte in data 30/11/2009, 15/1272010, 30/11/2011, 28/03/2012 ed infine 25/07/2012. Detto ciò vi contesto che:
1). La legge non legittima in alcun modo modifiche retroattive, le quali debbono essere considerate sempre come ipotesi eccezionali;
2). Dal 2008 ad oggi non mi è mai stato da Voi contestato alcun abuso o anomalia nell'utilizzo della USIM. Di conseguenza è singolare che Voi vi appelliate all’introduzione di una disciplina che avrebbe lo scopo di regolamentare volumi anomali di credito. Quella che Voi chiamate disciplina è in realtà un obbligo imposto da Agcom che prevede una collaborazione-coordinamento tra i vari operatori per stoppare eventuali sim sospette di un uso non conforme: non è assolutamente il mio caso! Il credito accumulato in questi anni è, infatti, il frutto di regolari chiamate ed SMS ricevute/i da altri operatori, sfruttando la vantaggiosa tariffa della autoricarica della Promo2008 (10 cent/minuto - 4cent per ogni chiamata/SMS ricevuti da altro gestore);
3). Contattando il 133, i Vostri operatori non sono in grado di fornire spiegazioni esaustive riguardo il credito da voi considerato “ a scadenza” risultante da autoricarica e fruibile entro il 31.12.2012 e quello risultante da ricariche effettuate dal cliente. Di conseguenza, ad oggi, non ho alcuno strumento che mi consenta di verificare i conteggi che Voi andrete a effettuare per determinare il mio credito a scadenza e questo non mi consente di contestare eventuali errori/abusi che Voi potreste perpetrare nella determinazione di tale importo;
4). Il credito derivante da autoricarica, infatti, dall’introduzione della promo ‘Speciale2008’ è stato sempre da Voi considerato“NON A SCADENZA”, ed utilizzato per acquistare “tutti i servizi di 3”, ed è stato da sempre da Voi equiparato al credito acquistato, dal 1 dicembre 2012, invece non potrà essere più utilizzato per attivare o rinnovare opzioni a pagamento, per effettuare variazioni relative ai servizi sottoscritti (es: cambio piano, cambio offerta, attivazione opzioni, etc).
5). Il diritto di recesso da Voi prospettato si presenta come soluzione peggiore della Vostra decisione unilaterale e abusiva di rendere il credito fino ad oggi legittimamente da me accumulato, “a scadenza” in quanto un recesso immediato comporterebbe la perdita del mio numero telefonico, con conseguente disagio, nonchè la perdita immediata del credito derivante da autoricarica. In base a tutto quanto sopra esposto il Vostro comportamento viola apertamente i miei diritti di utente, sanciti sia dalle Condizioni Generali di Contratto sia dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
Vi invito pertanto a provvedere al ripristino della situazione originaria, diffidandovi dall’ applicare le condizioni di proroga al 30/12/2012 che prevedono la scadenza del credito derivante da autoricarica al 31/12/12
CHIEDENDO
- Il ripristino immediato delle vecchie condizioni tariffarie, ossia supertua+2007;
- La totale equiparazione del credito autoricaricato al credito acquistato: senza alcuna scadenza e senza alcun limite temporale al suo utilizzo.
Qualora non provvediate al ripristino della situazione originaria, mi riservo la facoltà di avviare la procedura di conciliazione presso il Co.re.com. della mia regione e, successivamente, di adire le vie legali, con beneplacito di tutti i danni economici, morali e di altro genere che mi saranno cagionati.
Distinti saluti.
Spero sia utile e d'aiuto per contrastare tale comportamento palesemente scorretto da parte di H3G.
L'unica cosa che voglio suggerire a tutti noi, è di agire all'unisono. Solo in questo modo riusciremo, forse, a farli desistere da tale comportamento, se non illecito, sicuramente scorretto nei nostri confronti.