:OT: Penso fosse ironico :P, cmq tra chi non si sopporta (è la vita ed è normale) consiglio di ignorarsi... si rischia la surrealità in qualche 3ad altrimenti :D
Visualizzazione Stampabile
:OT: Penso fosse ironico :P, cmq tra chi non si sopporta (è la vita ed è normale) consiglio di ignorarsi... si rischia la surrealità in qualche 3ad altrimenti :D
Ti consiglio una visita dall'ottico di fiducia magari cambiando gli occhiali leggerai meglio...certo che era ironico in quanto anche nel mio caso tra la somma delle ricariche VERAMENTE effettuate e quanto risulta a Tre ci sono esattamente 400 €.
Non riuscendo a trovare altra motivazione ho fatto la battuta che non hai capito :blink:
PS ma posso mettere ignore ?
Io mi sto muovendo col corecom. Ringrazio pubblicamente Danio, una persona tra le piu' splendide e disponibili che abbia mai conosciuto
Nella diffida e reclamo (mi raccomando fate capire - anche nell'oggetto - che si tratta di un vero e proprio RECLAMO*), evidenziate che ad oggi 23 Agcosto non è possibile conoscere l'entità del credito residuo standard che verrà messo in scadenza in violazione delle più elementari regole di TRASPARENZA.
Stessa cosa anche nel modulo D da inviare ad Agcom.
A proposito di segnalazioni alle Autorità: date la precedenza all'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dal momento che molto probabilmente la competenza dell'Antitrust sulle pratiche commerciali scorrette inerenti la telefonia/comunicazione verrà tolta a questa Autorità e sarà di esclusiva competenza AGCOM.
* RECLAMO: non deve essere una semplice diffida con la quale contestate la manovra, ma anche un reclamo in cui fate le vostre domande /richieste di chiarimento (ad esempio sull'entità del credito messo in scadenza e sul metodo adottato, il famoso algoritmo...che contrasta con la Carta Servizi, le Condizioni Generali di Contratto e le FAQ sul sito dove è sempre specificato che l'autoricarica ha priorità di consumo.
credo che il reclamo/diffida presente nella guida sia abbastanza completo, pure troppo.
Secondo me se la stanno facendo sotto, non so quanti indennizzi ha dovuto pagare H3G per la mancata risposta ai reclami e ora cominciano ad inviare anche le raccomandate :D
Specifichiamo che la tua questione non c'entra con quello che stiamo facendo noi, altrimenti qualcuno pensa che si debba rivolgere ora al corecom per la rimodulazione.
PS non mi risulta che ci siamo conosciuti :P
e guarda bene nell'MP, c'è scritto chiaramente, seppur con l'inchiostro simpatico, che per la mia consulenza mi devi € 500,00 :D
Eheheh
Cmq all'epoca avevo segnalato l'abuso della messa a scadenza, mi ha appena chiamato agcom da Napoli dicendo che hanno ricevuto moltissime segnalazioni / denuncie e si stanno attivando. Mi ha detto di seguire gli sviluppi sul sito agcom. Altri han ricevuto la chiamata?
si riguardo alla denuncia via PEC (modulo D) che feci all'epoca seguendo i tuoi step ;) . Era un n. di Napoli. Ha detto che stanno ricevendo un sacco di denunce e si stanno attivando, e di seguire gli sviluppi sul sito dell'autorita'..!
non hanno chiamato nessun'altro?
mah, io resto sempre più basito. dopo la mia richiesta via fax di documentarmi tutto il traffico in entrata e in uscita (incluse quindi le autoricariche) dall'attivazione della sim fino ad agosto 2012 mi hanno contattato dal 133 per darmi il numero della raccomandata contenente quanto richiesto; stamattina sono andato a ritirarla e dentro c'è solo la lista del traffico in uscita fatto dal 01/01/12 fino al giorno del fax.
per me questione chiusa. non perdo altro tempo con questo gestore. ne risponderà nelle opportune sedi.