Peraltro siamo anche fortunati perchè non tengono conto della cronologia di autoricarica e portafoglio-ricarica quindi è come se il credito consumato finoggi fosse solo quello autoricaricato: mi spiego meglio,se ad oggi avete ricaricato 500 euro dal tabaccaio e 10000 di autoricarica (in tutti questi anni) ma vi è rimasto un credito residuo di soli 1000 euro (in tutto),le 500 portafoglio-ricaricate non ve le toccheranno mai e vi comunicheranno che il credito ricaricato dal portafogli è 500!Come cioè se in tutti questi anni voi aveste eroso solo l'autoricarica!
Si accettano scommesse signori,smentitemi!![]()
Ultima modifica di Max3; 10/03/2012 alle 13:05
A me non risulta che sia affatto questo il metodo seguito dal gestore!
Il metodo utilizzato, spiegato anche in altro thread e confermato da diversi utenti, è quello che non fa distinzione tra priorità di consumo: in pratica viene eroso il credito in modo cronologico partendo dalle ultime ricariche/autorticariche.
...
Se vorrai,chiama l'assistenza clienti,chiedi di specificarti ad oggi il credito derivante da autoricarica e quello realmente ricaricato tramite ricariche a pagamento.
Per quanto mi riguarda mi forniscono il credito realmente ricaricato integro,come se non fosse mai stato eroso (ovvio credito di 3 anni fa se consumato non risulta).
Un consiglio: mai fidarsi troppo di quello che ti dicono al Servizio Clienti...
Ti forniscono quel dato perchè vedono le ricariche...ma non illuderti...
Comunque quello che dicono dovrebbe essere la norma: è scritto anche nero su bianco che l'autoricarica ha priorità di utilizzo quindi non ci si dovrebbe meravigliare se applicassero quanto contrattualmente previsto.
...