
Originariamente Scritto da
Revolt
[...]
Le conclusioni si hanno davanti agli occhi: wind si è ripresa alla grande, è in crescita ed ora sta letteralmente sballando per il flusso in uscita da tim e vodafone, mentre 3 non ha "recuperato" a sufficienza l'umore dei clienti traditi (già tediati da un servizio scadente ed un'"assistenza" a pagamento), pertanto non si è mai sostanzialmente ripresa dall'emorragia di clienti avuta dopo le rimodulazioni, sebbene l'ultimo periodo poteva esserle molto proficuo per le stesse migrazioni da tim e vodafone. In sostanza 3 ha sprecato un periodo molto positivo (pre-rimodulazione) e non ha reagito prendendosi il rischio più che motivato che invece ha fruttato molto a wind. Cosa importa se wind farà nuovamente finire quest'idillio: l'obiettivo resta cmq acquisire i clienti e le quote di mercato per permettersi atteggiamenti "arroganti". Quindi per 3 colpa di chi? Sicuramente le persone che ci lavorano, a partire da novari, hanno dimostrato di non crederci mai più di tanto nella famosa "scommessa": dagli ultimi bilanci, tutte le controllate h3g hanno dichiarato crescita, mentre l'italiana (molto considerata) è stata l'unica a fermarsi in parecchi ambiti.
Conclusione, dovesse essere venduta, sarebbe bene accertarsi che il fallimentare novari sparisca quanto prima dalla circolazione.
