che bell'articolo...
Visualizzazione Stampabile
Come fa ad essere cambiato l'atteggiamento dell'Autorità se non sono uscite altre delibere?
Agcom ha già deciso e non può contraddire se stessa: se lo facesse si troverebbe sicuramente tanti bei ricorsi al TAR.
Il Corecom nella definizione delle controversie deve comunque basarsi su delibere e atti dell'Autorità Agcom.
Ps. Già il fatto che l'Avvocato ti abbia detto che il servizio di trasferimento di chiamata non funziona a nessuno la dice lunga ...
Ps. n.2 : il sondaggio andrebbe rifatto dal momento che a diversi utenti il servizio è stato completamente riattivato!
gli avvocati di H3g possono dire tutto quello che vogliono al momento esiste la delibera 55/09/CIR che di certo impone ad H3g la riattivazione del servizio (quindi da un documento ufficiale esiste un utente con servizio attivo) oltre a condannarla a pagare un sostanzioso indennizzo.
Forse gli avvocati di H3g sono a conoscenza di qualche scandalosa delibera in corso di emanazione che cambia la 55/09/CIR? In questo caso sia H3g che Agcom ne risponderanno davanti ai giudici amministrativi ed ordinari.
E' anche bene ricordare che H3g ha una pubblica licenza che impone di erogare dei servizi, questo piccolo particolare è meglio che agli affari regolatori lo tengano ben presente perché si potrebbe arrivare alla revoca della licenza e con l'imminente caduta di Sansone cadranno tutti i filistei.
Ma infatti, è quello che penso e dico anch'io. Se Agcom ha già deciso in merito la stessa Corecom Lombardia non può ora ribaltare la cosa, le delibere ci sono e deve basarsi su quelle oltre che sugli atti
Guarda...quest'avvocato addirittura sulla memoria (che mi ha fatto arrivare anche via mail) scrive che io ho richiesto l'attivazione del servizio di conference call il giorno dopo che H3G aveva "pubblicato" sul sito che il servizio andava richiesto per attivarlo (????), a voce mi conferma la stessa cosa, e che sto approfittando per avere soldi....quando invece il servizio è stato sempre attivo dal 2003 e nel 2007 lo hanno sospeso e disattivato, questo addirittura non sa o non capisce che il servizio è stato sempre attivo per tutti da quando è nata H3G ! Renditi conto. [/quote]
Stessa cosa che dice Max e che penso anch'io, l'arbitro del Corecom (come l'altra della prima udienza) non mi sembrava avesse conoscenza della problematica/materia, quando l'avvocato diceva queste assurdità non proferiva parola, diceva solo di attenerci alla mia richiesta e ci ha richiamato all'ordine quando tutti e due abbiamo alzato la voce.
Sanno solo far quello e nient'altro, per questo ho sfiducia in questo organo statale.
Mi auguro veramente si rifacciano a quanto già deliberato da Agcom in passato.
[/quote]
Gli avvocati della 3 sanno dire solo quello prima o poi qualcuno di loro che si lascia andare di più se ne accorgerà della sorpresa che avrà. Qualcuno vuole sperimentare la giustizia penale. se leggi la famosa 55/09/CIR H3g aveva accusato dell'utente di aver frodato, l'utente chiese di dimostrarlo ed H3g non presento alcun documento.
In H3g non sanno che un utente ha ben cinque anni di tempo per richiedere un risarcimento davanti al giudice civile e sarebbe auspicabile che cambino atteggiamento nei confronti degli utenti perché continuando su questa strada alla fine il conto sarà molto salato e qualcuno che si lascerà sfuggire qualche frase di troppo durante le udienza sperimenterà la giustizia penale.
Ragazzi, siccome non l'ho mai fatto prima del GU14, in attesa della delibera finale del Corecom se facessi ora il modulo GU5 sarebbe troppo tardi ?
E' una bella domanda... So che per fare il GU5 è necessario fare il tentativo di conciliazione ma non conosco le tempistiche entro le quali poter farlo.
Ragionando, spero di essere smentito, il GU5 è un "provvedimento di urgenza", ne consegue che si deve fare per sbrigare la pratica affinché si metta tutto a posto quanto prima e poi discutersela in udienza per il tentativo di conciliazione ed il GU14.
Se già è stata fatta l'udienza, ben 2 volte, non credo si sia in tempo per provvedere a fare il tentativo di urgenza; dovrebbe essere il Corecom, semmai, venuto a conoscenza dei fatti, a imporre la riattivazione del servizio e poi motivare il tutto con la decisione che prenderà nel prossimo futuro! Boh, qualcuno ne sa di più?
Penso anch'io sia come dici tu, ho comunque inviato una mail alla persona che ha fatto da arbitro alla mia udienza, vediamo cosa risponde. :)
saremmo tutti contenti se facessero realmente questo e non cercassero di andare incontro al gestore.
Le porcate le fa il gestore, o chi per lui, e noi veniamo accusati di andare in conciliazione a lucrare.
Non aggiungo altro altrimenti comincio ad essere pesante nei giudizi.
Vabbè attenderemo fiduciosi la decisione
Attendiamo qualche mese...ormai qui va per le lunghe:whistling
NOTA DEGLI AMMINISTRATORI:
questo 3ad nasce dalla precedente discussione (chiusa ma ancora disponibile per la consultazione) a questo indirizzo: http://www.mondo3.com/forum/discussi...-funziona.html
L'esigenza di un nuovo 3ad e di un nuovo sondaggio dalla presenza di nuove segnalazioni che hanno cambiato sostanzialmente i fatti: per i fatti pregressi si faccia riferimento alle norme e ai consigli, nonché alla cronistoria di cui sopra, mentre le nuove esperienze (e i nuovi "voti al sondaggio") sono da proseguire qui.
Grazie,
Gli ADMIN
Guardare la mia firma :whistling