Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
@ Mongomeri: Sì, il problema che hai ben afferrato, è il fatto che un problema nei sistemi del gestore, in questo caso H3G, si riversi sul povero cliente che diventa la parte lesa quando gli si presenta il conto.

Con Vodafone, quando ancora navigavo con la "Vodafone Gprs in libertà" con limite di 500 Mb mensili; superata la soglia arrivai ad un credito negativo di circa 6 €. Chiamato il 190 mi venne detto che effettivamente una ricaricabile non sarebbe potuta andare sotto credito, son stato rimborsato del credito negativo e tutto si risolse lì. Vale la pena arrivare in contenzioso con un utente e, possibilmente, ricevere pure una sonora multa per poche decine di €? Assolutamente no ma sembra che questo sia l'iter che bisogna seguire in questi casi; Customer care significa anche questo!
Penso che le nostre visioni discordanti derivino dalla differente concezione dell'intervallo che corre tra la fine del credito e la sospensione del servizio; io lo vedo come un tempo tecnicamente necessario alla 3 per poter sospendere il servizio, ovviamente se rientrante nei pochi secondi di cui parlavo prima, mentre tu lo vedi come un problema di inadeguatezza dei loro sistemi.

Mi rendo conto che è un po' come discutere del sesso degli angeli visto che non abbiamo idea di come funzioni effettivamente il "blocco" e non possiamo quindi sapere se è imputabile a 3 o è tecnicamente impossibile.
Gioco-forza, imho, un'eventuale decisione dell'AGCOM sarebbe legata a questo nodo da sciogliere.
Mi pare di ricordare che quando usavo la Naviga3 la navigazione, effettivamente, si bloccava agli 0€ (anche a qualcosina di più) quindi più che altro sarebbe da verificare l'impossibilità, da parte di 3, d'essere costantemente informata del consumo del credito quando la USIM è registrata su operatore straniero.

Il mio parere? È da bischeri rimanere per mesi senza la possibilità di usare il proprio numero principale; paga 'sti 20€ e se ne hai tempo prova a portare avanti la conciliazione per il bene dei consumatori