ricaricare![]()
Un mio amico nei mesi scorsi è stato all'estero, utilizzando connessione dati per pochissimi secondi, si è ritrovato -20 euro nel suo credito.
H3G ha sospeso la sim per motivi amministrativi, permette solo di ricevere le chiamate.
Per eliminare il problema si era pensato di effettuare MNP verso TIM, ma H3G ha bocciato la richiesta di portabilità.
Il numero del mio amico è storico, ci tiene molto, ma non vuole spendere 20 euro di un servizio non utilizzato. Qual'è la soluzione migliore per trovarsi di nuovo a 0 euro di credito?
Aspetto consigli da poi girare al mio amico. lui come tariffa ha Super Tua Piu' 2007.
ricaricare![]()
Secondo me non ci sono alternative, deve ricaricare...![]()
Fagli fare una conciliazione tramite Camera di Commercio della sua provincia di residenza e con il numero di protocollo gli fai compilare il Modulo GU5 da inviare via fax allo 0817507828. Tra le altre cose deve essere ben chiaro che una sim ricaricabile PREpagata non può per definizione andare sotto zero. Per meglio farsi sentire non esiterei a fare 2 segnalazioni per pratiche commerciali scorrette (bloccata la portabilità e credito sottozero): Antitrust (800 166 661) ed Agcom (800 18 50 60), a Vodafone hanno fatto 120 mila € di multa per ogni utenza che non ha potuto fare portabilità... se portata avanti qualcuno rischia grosso per soli 20 €![]()
Giusto suggerimento di Eros76.
Almeno tentare la segnalazione telefonica all'Antitrust e Agcom.
Grazie per la risposta a tutti, soprattutto Eros76 per aver comunicato tutte le info piu' importanti. Anche il mio amico si voleva rivolgersi direttamente all'Agcom. Li comunicherò questo URL.
PS Mbare se leggi questo post la prossima volta stai attento di andare sottocredito![]()
io ho 2 usim sottocredito!
una con 80 euro di debito per errato calcolo di naviga 3.
un'altra con 17 euro di debito per motivi sconosciuti,in quanto la tenevo in un cassetto ferma da mesi!
per quella da 80 euro di debito,ho provato diverse strade,ma non c'è nulla da fare!
quella con 17 euro..vedremo!
http://www.mondo3.com/forum/autorita...-negativo.html
Come già scritto in room, vi consiglio si prendere visione di uno tra i "10 comandamenti"sulla portabilità di Agcom, ovvero:
Articolo 5 delibera 78/08/CONS
18. In nessun caso, eventuali situazioni di morosità, insolvenza o ritardo nei pagamenti di un abbonato mobile nei confronti dell'operatore Donor/Donating, né il furto o lo smarrimento della SIM costituiscono condizione ostativa alla fornitura della prestazione di MNP.
Pertanto, prima di procedere come consigliato da Eros, se la vostra richiesta di MNP viene annullata dal gestore, procedete in questo modo:
1) Chiedete spiegazioni scritte ( magari via e-mail) al gestore sul motivo dell'annullamento della MNP, pretendendo una risposta scritta ( una risposta del gestore via e-mail è perfetta ).
Se nella risposta scritta del gestore si fa riferimento al motivo del sottocredito allora procedete a contattare Agcom e compilate GU5 (insieme all'avvio della conciliazione): in tal caso condannate il gestore ad una sanzione da parte dell' Authority, e avrete diritto ad un indennizzo proporzionale a tutti i giorni di ritardo dalla vostra iniziale richiesta di MNP...
2) Se il gestore vi risponde che ci sono state altri problemi ( non il sottocredito) che hanno portato all'annullamento della vostra MNP, richiedete nuovamente MNP accompagnando la vostra richiesta con un fax di diffida e p.c lo mandate anche ad Agcom e Antitrust.
...
Hai letto bene cosa ha scritto Eros ed il mio messaggio precedente ?
1) Una scheda prepagata non dovrebbe andare in sottocredito
2) La legge, in questo caso una delibera Agcom, vieta comunque un annullamento di MNP per sottocredito/morosità/insolvenza/ritardo di pagamento...: è vietato per legge. I gestori campano anche su utenti come te ( con rispetto)ovvero anche sull'ignoranza di chi non conosce la legge e quindi i propri diritti....
...