Intervista a Novari by M3 - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 69

Intervista a Novari by M3

  1. #51
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Ci sarebbe un ragionamento da fare su aspetti quali il trasferimento di chiamata.
    La posizione di 3 e' dettata da un calcolo strettamente economico legato-in passato-alle condizioni finanziarie precarie dell'azienda.
    Purtroppo la variabile economica-se pur in certi frangenti necessaria-non può essere sempre e soltanto l'unica variabile da tener conto.
    Qualsiasi azienda telefonica sa benissimo che per quel medesimo servizio esiste una piccola percentuale di clienti che ne abusa,causando delle perdite.
    Ciononostante accettano queste perdite e abusi in quanto rinunciare al servizio farebbe molti più danni e costerebbe-sotto diversi aspetti-molto di più.
    Purtroppo il menagement della 3 storicamente e' sempre stato carente nell'approccio metodologico ai problemi.

  2. #52
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Intanto un mega al Sire
    e pure al "caro" amministratore di H3g Italia, che si è concesso al nostro forum.
    (abbiamo pure avuto la conferma che ci legge...chissà che fegato gli abbiam fatto venire in tutti questi anni)

    Se mi posso permettere io avrei aggiunto/aprofondito un paio di domande
    La prima parlando della rivoluzione verde dei callcenter, gli avrei detto sì ok per i 5 stelle tutto bene, i 4 si salvano, tutti gli altri stanno alle stalle!!non le sembra una bella discriminazione?che contribuisce a danneggiare l'immagine dell'azienda?
    ma soprattutto parlando di sbagli e strategie errate quando dice

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    [...] Quando la tua azienda rischia di sparire dal mercato, la reazione è quella di colpire la minoranza “disonesta”: il risultato è che talvolta si prendono di mira i “clienti sani”. Certo, questo è un problema, perché finisci per non dare un servizio, come accade per esempio con il trasferimento di chiamata, per colpa di pochissimi, ma è difficile, tecnologicamente, riconoscere i clienti disonesti. [..]
    avrei detto e supertua+?? e il credito con/e senza scadenza??anche solo per vedere che faccia si piantava?o che colore assumeva
    Per la rete invece sono aprezzabili gli sforzi, io nella zona in cui vivo o giro (nordest) non mi posso certo lamentare anzi in certe prendo più che con altri operatori.
    Per internet invece non potrebbero direttamente filtrare il p2p?

  3. #53
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    guardate che pure io avrei fatto MILLE altre domande ma dovete considerare che:

    a. il tempo non è infinito

    b. l'attenzione, visto che parlavo con l'AD, era basata sui temi generali di gestione

    c. molte delle domande assai tecniche sarebbe (stato) il caso di farle più ai responsabili delle specifiche aree che a Novari il quale comunque mi ha stupito positivamente per alcune risposte decisamente tecniche e di "nicchia"

  4. #54
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Non mi sembra che sia stato tanto sibillino su questo punto

    [...] Quando la tua azienda rischia di sparire dal mercato, la reazione è quella di colpire la minoranza “disonesta”: il risultato è che talvolta si prendono di mira i “clienti sani”. Certo, questo è un problema, perché finisci per non dare un servizio, come accade per esempio con il trasferimento di chiamata, per colpa di pochissimi, ma è difficile, tecnologicamente, riconoscere i clienti disonesti. [..]

    Se ho ben tradotto si sono trovati a un bivio: tenere il servizio o toglierlo pur danneggiando i "sani" (me compreso, come sapete sono uno dei più arrabbiati per l'assenza del servizio). Hanno scelto la seconda... con tutte le conseguenze del caso (a fine comodato se non l'attivano prob cambio gestore, l'ho già detto più e più volte )
    Si AndreA questo è vero, ma non ha dato una soluzione.
    E poi se fossero davvero professionisti del settore, come credono e pretendono invano di esserlo, avrebbero riattivato senza batter ciglio il servizio a chi ne faceva richesta andando ad indagare meglio sullo storico cliente senza portare il cliente a ricorrere al Corecom/Antistrust e negare la riattivazione anche in questa sede.
    E' il comportamento successivo che mette in discussione e contraddizione quello che dice.
    Perchè se veramente riconoscessero l'impossibilità o l'errore di aver "punito" gli onesti sarebbero corsi ai ripari subito successivamente ma questo non è stato fatto, anzi !
    Io stesso scrissi a Novari una mail, ebbi un botta e risposta dove mi ha negato la riattivazione del servizio. E tutto questo per puro dispetto poichè avevo già inoltrato ricorso al Corecom.

  5. #55
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe un ragionamento da fare su aspetti quali il trasferimento di chiamata.
    La posizione di 3 e' dettata da un calcolo strettamente economico legato-in passato-alle condizioni finanziarie precarie dell'azienda.
    Purtroppo la variabile economica-se pur in certi frangenti necessaria-non può essere sempre e soltanto l'unica variabile da tener conto.
    Qualsiasi azienda telefonica sa benissimo che per quel medesimo servizio esiste una piccola percentuale di clienti che ne abusa,causando delle perdite.
    Ciononostante accettano queste perdite e abusi in quanto rinunciare al servizio farebbe molti più danni e costerebbe-sotto diversi aspetti-molto di più.
    Purtroppo il menagement della 3 storicamente e' sempre stato carente nell'approccio metodologico ai problemi.
    Sono d'accordo con quello che dici, se oggi si ammettono questi "errori" o scelte sbagliate perchè non rimediare ? Perchè portare all'esasperazione i clienti onesti costringendoli a ricorrere al Corecom e al giudice di Pace per ottenere qualcosa che devo aver di diritto ?

  6. #56
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Mi piacerebbe sapere quanti utenti Tim,Vodafone e Wind conoscano il nome dell'AD dell'azienda della quale sono utenti.
    Temo non tantissimi.
    Novari ritengo-al contrario-sia il piu' conosciuto in quanto spesso si espone in prima persona.
    Di questo gliene va dato atto,pero'-nello stesso tempo-e' un segno di un menagement ancora fragile perche' non deve essere l'AD ad esporsi a facili critiche di fronte a posizioni dettate piu' dall'ufficio legale che dal reparto tecnico.
    In ogni modo occorre sottolineare che gli utenti possono commentare solo dichiarazioni ufficiali ma non conoscono-non possono e non devono-l'esatta portata dei problemi che invece resta chiusa nei grafici e nelle relazioni della direzione generale.
    A noi utenti resta una visione molto parziale e limitata dei problemi:bisognerebbe tener sempre conto di questo,soprattutto nella critica.

  7. #57
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Scusa ma se Novari risulta il piu' conosciuto (non di certo da un punto di vista positivo) e se (come dici tu) si espone cosi tanto in prima persona, la risposta è solo una.

  8. #58
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zodiac Visualizza Messaggio
    E poi se fossero davvero professionisti del settore, come credono e pretendono invano di esserlo, avrebbero riattivato senza batter ciglio il servizio a chi ne faceva richesta andando ad indagare meglio sullo storico cliente senza portare il cliente a ricorrere al Corecom/Antistrust e negare la riattivazione anche in questa sede.
    E' il comportamento successivo che mette in discussione e contraddizione quello che dice.
    Il continuare a negare la riattivazione a quasi tutti quegli utenti che non hanno abusato del servizio e che sono arrivati anche alla conciliazione è, in effetti, davvero inspiegabile...
    ...

  9. #59

    Predefinito

    magari e' DAVVERO difficile per loro a livello tecnico riattivare la possibilita' su singola utenza

    magari preferiscono pagare danni piuttosto che farlo

    magari hanno controllato e proprio chi e' arrivato in fondo HA effettivamente abusato del servizio

    non credo che sapremo mai le loro ragioni tecniche/commerciali/quant'altro: sono informazioni che penso siano note solo in ambienti molto ristretti di H3G e che difficilmente trapelerebbero

  10. #60
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Concordo con faquick: H3G è un'azienda e ha il diritto di comportarsi come tale.

    A volte ho l'impressione che alcuni utenti del forum confondano i gestori telefonici per enti benefici (un mio vecchio cavallo di battaglia ).
    Ma forse sono troppo disincantato io...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social