bisognerebbe farle almeno una volta all'anno, non si è parlato delle rimodulazione degli abbonamenti in virtú dei paletti messi nei contratti
Thanks: 0
bisognerebbe farle almeno una volta all'anno, non si è parlato delle rimodulazione degli abbonamenti in virtú dei paletti messi nei contratti
Ci sarebbe un ragionamento da fare su aspetti quali il trasferimento di chiamata.
La posizione di 3 e' dettata da un calcolo strettamente economico legato-in passato-alle condizioni finanziarie precarie dell'azienda.
Purtroppo la variabile economica-se pur in certi frangenti necessaria-non può essere sempre e soltanto l'unica variabile da tener conto.
Qualsiasi azienda telefonica sa benissimo che per quel medesimo servizio esiste una piccola percentuale di clienti che ne abusa,causando delle perdite.
Ciononostante accettano queste perdite e abusi in quanto rinunciare al servizio farebbe molti più danni e costerebbe-sotto diversi aspetti-molto di più.
Purtroppo il menagement della 3 storicamente e' sempre stato carente nell'approccio metodologico ai problemi.
Sono d'accordo con quello che dici, se oggi si ammettono questi "errori" o scelte sbagliate perchè non rimediare ? Perchè portare all'esasperazione i clienti onesti costringendoli a ricorrere al Corecom e al giudice di Pace per ottenere qualcosa che devo aver di diritto ?
Mi piacerebbe sapere quanti utenti Tim,Vodafone e Wind conoscano il nome dell'AD dell'azienda della quale sono utenti.
Temo non tantissimi.
Novari ritengo-al contrario-sia il piu' conosciuto in quanto spesso si espone in prima persona.
Di questo gliene va dato atto,pero'-nello stesso tempo-e' un segno di un menagement ancora fragile perche' non deve essere l'AD ad esporsi a facili critiche di fronte a posizioni dettate piu' dall'ufficio legale che dal reparto tecnico.
In ogni modo occorre sottolineare che gli utenti possono commentare solo dichiarazioni ufficiali ma non conoscono-non possono e non devono-l'esatta portata dei problemi che invece resta chiusa nei grafici e nelle relazioni della direzione generale.
A noi utenti resta una visione molto parziale e limitata dei problemi:bisognerebbe tener sempre conto di questo,soprattutto nella critica.