...Edit...
...Edit...
il servizio dati è il tallone di achille di tutti gli operatori, li ho provati, alternandoli per 18 mesi tutti e 4 ma facevano tutti pena l'unico performante era l'uplod dell'HSUPA di H3G che un anno fa era l'unico ad offrirlo nella mia zona, perciò da luglio 2009 sono tornato all' odiata-amata Telecom con ADSL 20 mega, da allora ho smesso di fare prove.
In treno da Verona a Roma, in 4 ore di viaggio il collegamento internet con Vodafone e caduto 13 volte ed a casa mia risultava il più lento di Tim ed H3g in HSDPA, Wind aveva solo UMTS
ti quoto in tutto, non sono un diretto utilizzatore di internet mobile, però avendo venduto le offerte di tutti gli operatori, confermo per lamentele ricevute hanno tutti dei grossi problemi, forse tim con la maxxi alice 100 si salvava (almeno fino a qualche mese fa)
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
Si, infatti ma come si fa a presentare queste restrizioni:
A partire dal 1 maggio 2010 , oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
Per mensile si intende ciascun mese solare.
- Il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso un singolo operatore, non 3, deve essere inferiore al 60% del traffico totale uscente;
- Il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori non 3 deve essere inferiore all’80% del traffico totale uscente.
- Il totale mensile dei minuti di Chiamate ricevute dal complesso degli operatori non 3, deve essere superiore al 10% dei minuti totali di Chiamate effettuate nel mese;
- Il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale deve essere inferiore al 70% del traffico totale uscente.
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al Cliente, 3 si riserva la facoltà di applicare le condizioni economiche previste dal Piano Tariffario Tua 9.
Vincenzo, chiama la Littizzetto e fatti dire " Meglio Cambiare ...aria...nè ?? "
Citazione: Originalmente inviato da occhini
In realtà tutto questo è ingannevole, perchè ti vendono 3000Min Scrivendolo grande grande, in nessun contratto scrivono queste limitazioni, poi ti mandano un sms informativo che non sei un cliente gradito.
Dovrebbero scriverlo grande o quantomeno farlo sottoscriverlo con un modulo a parte o ben evidenziato sul contratto; nulla di tutto cio è stato fatto o sarà fatto.
Vincenzino Novari tra un anno, ammetterà l'ennessimo errore delle rimodulazioni, piangendo lacrime di coccodrillo, ma nel frattempo i poveri negozi h3g del cinese chao ling, si Trasformerranno grazie a lui, in negozi cinesi di abbigliamento ed a Vincenzino non resterà altro che andare a fare l'agente wind presso qualche agenzia di trezzano.
Sono Veramente ridicoli, è impenssabile che prima di telefonare mi devo documentare a quale gestore il numero appartiene, appuntarmi quanto posso stare al telefono per rispettare la tabella delle chiamate effettuate per poi chiedere a qualche cliente di chiamarmi da altro gestore per rispettare anche le chiamate ricevute !!!!
meglio quando una telefonata costava 2560lire al minuto....
[quello che mi chiedo è perchè ci promettono migliaia di minuti quando poi non se ne puo' fare l'uso che vogliamo(attenzione io non parlo di fare l'abbonamento a tre non per fare l'autoricarica su un altro numero, ma di parlare in pace senza fare i conti di con quale operatore si sta parlando, o di quanto si riceve rispetto a quanto si parla).
Anche in tutti i nuovi contratti ci sono queste clausole..... in fondo....![]()
ne aveva altre e ora sono doppie, e ora è L' UNICO OPERATORE NAZIONALE CHE LE APPLICA ANCHE AI PIANI BUSINESS...... ma ve lo immaginate un libero professionista che dica al cliente.. non ti posso chiamare sennò mi segano la line o me la rimodulano, questa seconda parte secondo me è la cosa più vergoognosa, per i privati le limitazioni ci son sempre state conj tutti gli operatori, ma sui business non si erano MAI VISTE.
Non mi vorrei sbagliare, ma in vodafone sono sicuro che ci sono per i biz, avevo letto tempo fà che cè la Anytime per i biz come tariffa punitiva, un pò come la b.zero che viene applicata per i contratti aziendali.
Premesso che l'unica cosa bene in vista è la dicitura "XXX minuti a XX€ al mese. Chiamate verso tutti" e che le note te le devi andare a cercare, quello che disturba è:
- 20% di chiamate obbligatorie verso 3 (quando 3 ha meno del 10% del mercato)
- 70% di chiamate sotto rete 3 (con il 50% di copertura)
- il superamento di UNA sola delle condizioni, può provocare la rimodulazione (Gli altri operatori, applicano la rimodulazione a chi supera CONTEMPORANEAMENTE almeno 2 delle condizioni, il che rende la cosa statisticamente MOLTO meno probabile).
Se poi consideriamo l'assenza di ogni strumento per controllare i consumi, lascio a voi le conclusioni.
Il prezzo è adeguato alla qualità del prodotto: se costano la metà degli altri, non è perchè sono generosi, ma perchè non vogliono/possono sostenere alcun confronto a parità di prezzo.