Buonasera,
anch'io come parecchi di voi sono tra quelle a cui è stato cambiato l'abbonamento 3Power 800 senza neanche essere avvisata.
Secondo me, non possono farlo, le limitazioni di cui parlano sono entrate in vigore il 29 Marzo 2010 e per tutte quelle persone, che come me, hanno sottoscritto un abbonamento prima di quella data non avrebbero dovuto applicare le restrizioni. Ma come si fa a discutere con un call center?...E' praticamente impossibile oltre che costoso.

Perchè non facciamo una lettera cumulativa e la mandiamo a tutti?...giornali, associazione consumatori, televisione tipo le iene...io sono veramente stufa delle angherie gratuite di queste grandi compagnie telefoniche.

Spero di sentirvi presto
Ita3

Citazione Originariamente Scritto da sid_79 Visualizza Messaggio
Buona sera titolari di un abbonamento 3Power che oggi è stato rimodulato in Tua9


Volevo solo far presente a tutti quelli che si sentono violentati (come me) da parte di H3G che è possibile oltre ad una segnalazione al garante delle telecomunicazioni una bella class action in stile americano.

Violentati perchè da nessuna parte è possibile venire a conoscenza se si rispetta i parametri presenti nel contratto e quindi poter intraprendere azioni correttive per il ripristino dell'anomalia.

Inoltre ritengo che la rimodulazione in tua9 presente nel contratto da noi sottoscritto è da ritenersi nulla in quanto è una clausola vessatoria.

Mi premetto di precisare (per chi non sapesse) che le clausole vessatorie sono le clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.

Perchè la tua9 ci comporta un significativo squilibrio? Basta fare i conti e con 800 minuti di telefonate e 400 sms si andrebbe a pagare come minimo 132 € .... come minimo non avendo messo dentro il canone di 9 € mensili più i vari scatti alla risposta e più tutto il traffico internet. Si passa dunque da 29€ a oltre 140€ insomma è PALESE lo squilibrio ai danni del consumatore.
E' da aggiungere che con la penale del contratto il consumatore è ancora di più violentato da parte di H3G che non può sfuggire ad una loro decisione in contraddizione con la libertà e pluralità del mercato.

Credo che una segnalazione all'AGCOM messa in questi termini posso smuovere un bel po' le acque.


Facciamoci sentire in sede opportuna, per riprenderci quello che H3G ci ha tolto, ovvero la libertà di poter scegliere.