questa è legge. non un opinione personale!.
cmq sia mio padre ha 3power abbonamento. è a rischio dato che usa un cell non utms ed è sempre su tim. però non sa se ha ricevuto l'sms perchè li cancella: se telefono al sev clti me lo sanno dire?
Visualizzazione Stampabile
questa è legge. non un opinione personale!.
cmq sia mio padre ha 3power abbonamento. è a rischio dato che usa un cell non utms ed è sempre su tim. però non sa se ha ricevuto l'sms perchè li cancella: se telefono al sev clti me lo sanno dire?
in realtà la 3 power costerebbe 39 ma dato che fai il passaggio ti abbuonano 10 euro al mese. se recedi prima dei 12 mesi ti fanno pagare i 120 euro di sconto che ti tolgono.----> cosi ho capito dal negoziante quando mi abbonai.
altrimenti è esatto che non ci siano penali se non avete cellulari in comodato ovviamente. se invece avete il cellulare in comodato finchè non scadono i mesi del contratto dovrete pagare una penale in caso di recesso..
se ho detto qualche caxxata chiedo venia
tutti parlano di penali. tutti i contratti. ma c'è un decreto che è sopra ordinato ai contratti e che le nega. anche nei casi di cellulari, però il corecom non pare dare ragione qua.
mentre su contratti normali senza cell si, chiudi e li saluti
In realtà lo sconto è dovuto alla possibilità di scegliere l'ex 3 Power (29€) rispetto al piano gemello ex "Zero 7 Top" (49€). Stessa cosa avviene ora con i nuovi piani Power (800,1600,3000) che hanno il rispettivo piano gemello "base" (Il Top 800,1600,3000) ad un costo mensile maggiore del rispettivo Power.
E' lo stesso criterio che ormai sta drogando il mercato: in pratica tutti i gestori ormai (non solo telefonici) fanno uscire sul mercato due offerte gemelle: una a prezzo pieno (magari fuori mercato) e una a prezzo scontato con la quale vincolano il cliente a rimanere loro abbonato per un tot. di mesi: in caso di recesso anticipato ti fanno pagare una penale quale "riallineamento per i presunti sconti di cui si è usufruito...
Fatta la legge (Bersani) trovato l'inganno...questa è l'Itaglia...:nono:
L'Autorità Agcom ha provato ad arginare questo andazzo ma purtroppo non c'è stato nulla da fare e recentemente anche il Consiglio di Stato ha praticamente avallato questa pratica commerciale...:(
Nel caso di offerte con sconti (anche senza cellulari), alla luce di quanto scritto sopra, purtroppo tornano le penali...!Citazione:
altrimenti è esatto che non ci siano penali se non avete cellulari in comodato ovviamente. se invece avete il cellulare in comodato finchè non scadono i mesi del contratto dovrete pagare una penale in caso di recesso..
se ho detto qualche caxxata chiedo venia
AVEVO FATTO LO STESSO RAGIONAMENTO.fanno finti sconti per tenerti bloccato.
cmq quasi nessuno riesce a rispettare le soglie del contratto
comunque la nuova 3 power , quella a 29,00 euro ha la metà degli sms e un quinto di gb per navigazione
la cosa che noto qui è che il piano gemello costa di piu ma dà anche meno.
questo esisteva anche prima?.
sicuri che il corecom ti dia contro in conciliazione?
e cmq sia se ti cambiano il piano di netto da tre power all'altro..tu puoi ben recedere senza penali
Ragazzi aiutatemi...io ho un abbonamento 3 power da 4 mesi e non ho acquisito ovviamente nessun cellulare perchè la 3 power non lo prevede, e quindi ne uso uno mio, mi è arrivato un sms di rimodulazione il 26/4 alla tariffa tua9, e non ho ancora capito una cosa:
- se io recedo il contratto facendo MNP a un altro operatore prima che mi fanno la rimodulazione a tua9 avendo solo usufruito 4 mesi di 3 power invece di 12, li pago i 120 euro di penale?
-se invece io recedo il contratto facendo MNP a un altro operatore dopo che mi hanno rimodulato a tua9 li pago lo stesso i 120 euro di penale?
Non vorrei buttare via soldi inutilmente...poi alla 3!!! Grazie dell'aiuto anticipatamente.
sms vocale o no
allora per sdrammatizzare un pò direi che questa rimodulazione ci ha permesso di vedere quanto facevano schifo prima i piani in abbonamento come la "TUA 9".
Secondo me la tre così durerà poco...molto poco..
ci sono tante cose ASSURDE:
1) si parla di percentuali di chiamate effettuate ovvero se io dei miei 800min faccio solo 10min di chiamate in un mese e li faccio verso vodafone io non ho rispettato la clausula (assurdo la tre mi dovrebbe baciare le mani per il guadagno fatto)
2) è assurdo non poter vedere da nessuna parte se i vincoli sono rispettati
3) il piano tua9 è attuale come il telefono con il filo
4) non sarebbe meglio fare come la tim che ti dice quanti min max utilizzare verso la tre. Esempio 3power 800min di cui max 400 verso wind, o tim o vodafone in modo da dare la possibilità a chi non può rispettare quei vincoli di pagare.
ADDIO tre così non vivrai più di 1 anno
PS speriamo di no perchè con la mia super7 con raddoppio di ricariche sto una favola
le cose veramente schifose sono due
1) ora ha esteso e aumentato le clausole anche per utenza business (nessun altro operatore le ha per i piani business, infatti nei piani privati c' è scritto chiaramente che le clausole sono applicate per incompatibilità con uso privato)
2) essendo a completa discrezione di Tre se rimodulare o no (dice che può e non che sarà sicuramente rimodulato se le clausole non sono rispettate) e senza modifica del contratto firmato visto che ne fanno parte permane il vincolo contrattuale ma si ha un piano molto peggiore (a tutto vantaggio di Tre) mentre gli altri operatori (con clausole simili) non rimodulano, ma staccano la linea (può essere ben peggiore ma perdono completamente il cliente) perciò avranno interesse ad applicarle solo in caso di vero abuso.
credo che le rimodulazioni non siano random, ma che siano state applicate seguendo le due condizioni seguenti:
1) condizione necessaria, ma non sufficiente : la violazione di una delle clausole
2) condizione che diventa determinante : bassi ricavi dell' utenza ricaricabile o abbonamento che non ha rispettato le clausole (per eccessivo uso del roaming, per eccessivo uso delle soglie disponibili, per carenza di chiamate ricevute da altri operatori, o un mix di tutto cio')
ribadisco: Tre ha fatto la pesca grossa con offerte commerciali fuori mercato raccogliendo clienti di ogni genere e ora si tiene solo quelli che portano lauti guadagni e agli altri da un enorme pedatone nel c..o!
Ciao a tutti.
Anche io sono stato colpito dalla rimodulazione del piano 3 Power in Tua9.
Quello che non sono ancora riuscito a capire è se posso fare il passaggio a un'altro operatore avvalendomi del decreto Bersani senza perdere il numero.
Qualcuno ha maggiori informazioni?
Ciao a tutti :)
non è facile. nel senso che il decreto c'è anche se può essere forse aggirabile.
stando al codice civile, questa rimodulazione, va contro a tutti i principi base.
quindi puoi ben andartene.
99 su 100 c'è anche mio padre dentro. quindi opero cosi credo.
mando fax di chiusura abbonamento, raccomandata e chiudo il conto in banca.
e stiamo a vedere